3bitelife!


Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Gentile Patuasia,

leggo su aostaoggi (http://www.aostasera.it/articoli/2013/03/20/26298/la-promozione-turistica-passa-per-internet-arriva-aostalife) la nascita del portale Aostalife, credo che sia un’ottima iniziativa di promozione turistica, ma facendo una ricerca approfondita ho scoperto che il dominio Aostalife.it è di proprietà della 3bite, perciò mi chiedo:

– perché non è stato fatto un bando? Chi ha deciso di affidare il progetto ai soliti furbetti?

– perché il dominio è di proprietà di una società privata (3bite) e non del comune di Aosta?

A questo punto era più appropriato il nome 3bitelife! Spero che gli assessori Paron e Carradore rispondano alle domande che mi sono posto

Explore posts in the same categories: Affari, Chiarezza, Domande, Favori, Nuovi media, Turismo, Uomini politici

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

11 commenti su “3bitelife!”

  1. pierre_1 Says:

    ma non sono gli stessi che hanno già fatto il sito attuale di Aosta? e non mi sembra con ottimi risultati.

    Leggendo l’articolo di Aostasera linkato certi commenti proprio non li caspisco:
    Per la messa in rete del portale però sarà necessario aspettare ancora qualche mese. “L’uscita è programmata dopo le elezioni regionali per problemi di par condicio – sostiene Paron – ma saremo pienamente operativi per la stagione estiva”.
    Cosa vuol dire che non si può più fare niente perchè ci sono le elezioni?, e se fosse così per quale motivo annunciare adesso per poi pubblicare dopo?.
    Non è che non si fidano del risultato ed allora meglio l’annuncio prima delle elezioni (gli annunci non sono mai criticabili) ed il risultato dopo (che invece probabilmente sarà criticabile)

  2. SiENo Says:

    La cosa più sconcertante è che continuano a fare queste porcate senza conseguenze! Sarei curioso di sapere a quanto ammonta la spesa e perché non c’è traccia di un bando…

  3. Bisker One Says:

    3bite? Ma guarda un po’.

  4. catone (cato censor) Says:

    non c’è la traccia di un bando perché probabilmente hanno fatto in modo da rimanere con i costi “sotto soglia” vale a dire sotto la cifra per cui è necessario, per legge, un bando. avranno chiesto un preventivo a 3bite e ad altri, che possono essere loro amici e/o soci, con cui erano presumibilmente d’accordo e che hanno presentato offerte di sicuro superiori a 3 bite e voilà, il gioco è fatto. così si usa nelle amministrazioni diciamo più disinvolte…..

  5. tagueule Says:

    Stanno ricevendo la loro parte di torta annuale. Non solo non c’è traccia di un bando, ma non c’è traccia di delibera, né di atto dirigenziale.

  6. Frank Burgay Says:

    La Valle d’Aosta ha un’infinita di siti di informazione turistica (lovevda, vivavida, aostalife, il sito della regione ecc…). Quello che mi chiedo è perché? Perché, viste anche le esigue dimensioni del nostro territorio, non si unificano TUTTI i siti di promozione turistica in un UNICO SITO così che il turista può trovare subito l’informazione che gli serve senza dover impazzire?

  7. Senecapissero Says:

    L’assessore Paron avrà i suoi limiti per quanto riguarda riguarda le conoscenze IT, ma almeno non si faccia consigliare da ignoranti del settore che cercano solo di guadagnare alle sue spalle sfruttando le amicizie politiche.

  8. JoLy1975 Says:

    Leggete su aostaoggi l’intervista a Paron sul sito Aostalife, Un mago a dribblare le domande su 3bite! Si chiede come mai ci si accanisce sempre con loro: caro Andrea, ci si accanisce perché affidate sempre tutti i lavori riguardanti il web a loro, non perché sono i migliori (anzi sono molto in basso rispetto ad altre aziende!) ma perché eseguite un ordine dall’alto. Vergognatevi…

  9. CRISTINA Says:

    Sono schifata e allibita come i nostri politici locali continuino impunemente e imperturbabilmente a comportarsi come se niente fosse, come se tutto fosse normale. Ok probabilmente è tutto fatto a norma perchè sennò partirebbero le denunce, ma PUBBLICAMENTE possibile che non abbiano remore?

  10. tagueule Says:

    @CRISTINA

    Cara Cristina in Valle è ancora forte la sensazione, attenuata a livello nazionale, che, se sei un politico (cioè se sei stato eletto in qualche ruolo politico), allora sei al di sopra: al di sopra delle leggi, al di sopra della plebe, al di sopra della giustizia, al di sopra della morale. Non volendo essere confuso con un populista o un qualunquista qualunque 😉 io personalmente fui contattato per partecipare a una gara d’appalto. Il vincitore c’era già, ma la gara, per essere regolare, aveva bisogno di qualcuno che perdesse. Questo uno dei mille meccanismi che rendono legali (e quindi dicibili alla stampa con il sorriso sulle labbra) grandi ingiustizie.

  11. pippo Says:

    Mi auguro solo 3 cose, che il sito funzioni e sia ben fatto, che non costi troppo e che non sia realizzato come fanno spesso webmaster che non hanno voglia di lavorare ma sono pagati, prelevando senza autorizzazione materiale protetto da copyright da siti amatoriali di gente che fa pubblicità alla regione senza alcun compenso e senza che nessuno gli dica grazie 🙂


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: