Archive for the ‘Domande’ category
8 Maggio 2015
Riceviamo da Alpe e volentieri pubblichiamo.
Tutto risale all’ultima seduta, quella di marzo, con una interrogazione del consigliere Fedi presentata in data 18 marzo, che chiedeva se la cifra promessa dalla Società Telcha per contribuire alla spesa delle luminarie natalizie, indicata a più riprese in 12.000 euro, fosse stata regolarmente versata e in quale data. Il Comune aveva a suo tempo deliberato l’uscita di 72000 euro per gli addobbi di Natale, una grande cifra per una amministrazione che aveva sforato l’anno prima il patto di stabilità. Spesa contestata da ALPE perchè uguale uguale a quella impegnata negli anni di abbondanza. Ora, passata la festa, le promesse di Telcha erano forse state state dimenticate? Il Vicesindaco Follien rispose in maniera solenne che la cifra pattuita era stata regolarmente versata al Comune, guarda caso, proprio il giorno di deposito dell’interrogazione, il 18 marzo. (altro…)
Categorie: Affari, Chiarezza, Critica, Degrado, Domande, Favori, Irresponsabilità, Mala Amministrazione, Trasparenza, Uomini politici
Tags: Alberto Follien, ALPE, Comune di Aosta, Gianpaolo Fedi, Rimborsi, Telcha
Comments: 2 commenti
1 Maggio 2015
E’ cretino demonizzare l’assenza di Centoz alla serata organizzata da Andrione, candidato sindaco per UVP, sul tema dell’autonomia. Primo non sono questi gli incontri appropriati per stilare un documento sul tema. E primo, perché mai un candidato dovrebbe porgere la guancia al suo avversario? Recitare una parte in un film girato da un altro? Sarebbe stato logico se l’incontro fosse stato proposto da terzi, ma da un concorrente … altro non si farebbe che portare acqua al suo mulino. Dunque, perché dare visibilità a una iniziativa che non è propria? Centoz ha fatto benissimo a declinare l’invito! Ma l’ingenua Alpe, invece, ancora una volta ha abboccato all’amo e firmato, insieme alla Lega e agli amici suoi che puzzano di fascio e razzismo da tenersi le narici tappate, un documento inutile. Infatti che senso ha quel documento? E’ necessario adesso e in quel modo? No, è solo un’idea propagandistica, una trovata elettorale, uno sketch pubblicitario di cui si è beneficiata l’UVP e gli altri a far da palo. Come l’Armando…
Categorie: Delirio, Domande, Elezioni, Incapacità cronica, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: ALPE, Comune di Aosta, Elezioni comunali 2015, Etienne Andrione, Fulvio Centoz, UVP
Comments: 3 commenti
29 aprile 2015
Tutti contro Roma! Tutti contro Renzi! Tutti contro il PD! E naturalmente i brillanti statisti della minoranza di sinistra seguono come capre, ancora una volta, il disegno dei Viérin: indebolire l’altra metà dell’Union. L’UVP organizza con il suo candidato sindaco, Etienne Andrione, un incontro sul tema dell’Autonomia, dopo varie “riflessioni” i candidati delle altre liste presenti firmano un documento in cui si riconferma il valore inalienabile dell’Autonomia valdostana e promettono fioretti sulla futura gestione virtuosa della medesima “arricchita dai contributi finora silenziati, negletti o soppressi“ (La Stampa.it). Contributi silenziati? Negletti? Soppressi? Più francese per tutti? I forse sindaci Etienne Andrione (Uvp) e Nicoletta Spelgatti (Lega) con la forse vicesindaco Giuliana Lamastra (Alpe) firmano. Carola Carpinello (l’Altra VdA), pur condividendo i contenuti, vuole discuterli con la sua lista. La lista dice no, mai con la Lega e i fascisti. (altro…)
Categorie: Brutto esempio, Delirio, Domande, Elezioni, Guerra fra clan, Identità, Incapacità cronica, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: ALPE, Carola Carpinello, Comune di Aosta, Elezioni comunali 2015, Etienne Andrione, Giuliana Lamastra, L'Altra Valle d'Aosta, Lega Nord VdA, Matteo Renzi, Nicoletta Spelgatti, PD valdostano, Stella Alpina, UVP
Comments: 15 commenti
29 aprile 2015
Ci sono cose che non riesco a capire. Una è questa. Fulvio Centoz firma il Forum delle Famiglie dove sta scritta chiara l’idea di famiglia che è una sola. Quella tradizionale: mamma, babbo e prole. Ma nella lista del Pd di cui Centoz è candidato sindaco, c’è Samuele Tedesco, studente e attivista diritti LGBT. L’idea che ha della famiglia Samuele non è quella che ha Fulvio, anzi direi che è proprio all’opposto, eppure le due convivono sotto lo stesso tetto elettorale. Come è possibile? Leggendo il documento del Forum emerge un’idea di famiglia molto restia ad aprire le porte su universi altri. Di famiglia ne esiste una sola ed è quella fondata sul matrimonio; le coppie di fatto, soprattutto se omosessuali, non vengono considerate tra i pilastri su cui poggia lo Stato. Dunque come possono andare d’amore e d’accordo nella famiglia elettorale del PD due persone che la pensano così diversamente? Quando ci sarà da decidere in merito ai diritti civili che io ritengo innegabili, degli omosessuali che farà il forse-Sindaco?
Categorie: Curiosità, Diritti civili, Domande, Elezioni, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Comune di Aosta, Elezioni comunali 2015, Famiglia, Forum delle Famiglie, Fulvio Centoz, Samuele Tedesco
Comments: 1 commento
27 aprile 2015
La Lega nord dice che non è razzista. Chi afferma il contrario viene apostrofato di buonismo. Vediamo chi ha ragione.
La campagna elettorale della Lega che vede Nicoletta Spelgatti candidata sindaco, ha come frase di battaglia la seguente: “Prima gli aostani”. Prima di chi? Secondo i seguaci di Salvini i cittadini che hanno la residenza e pagano le tasse si dividono in una ulteriore graduatoria: chi è nato qui da generazioni e chi no. Primi e secondi. La differenza dunque si basa esclusivamente sulla base etnica e non è forse sulla presunta superiorità di una presunta razza che si fonda il razzismo? In questo caso i diritti basilari come la casa, non sono di tutti gli esseri umani che contribuiscono allo sviluppo di una comunità, ma appartengono in primis a chi detiene determinate caratteristiche. A chi c’era già da prima. La Valle d’Aosta è stata redarguita dall’Europa per non essere così accogliente come dice di essere, ma ai leghisti ancora non basta. Fanno finta di non sapere. Per avere un minimo di aiuto sociale, secondo loro, occorrerebbe essere residenti per otto anni (legge che era in vigore ed è stata cambiata proprio perché fuori dalle direttive europee), prima i doveri e poi i diritti. Per la Lega gli esseri umani, se non appartengono al territorio da generazioni, non hanno diritti, solo doveri e poi ancora se ne parla. Difficile non vedere l’impronta del razzismo in questa affermazione. Un razzismo ancora più bieco in quanto strumentale alla vittoria elettorale. Ancora più disgustoso in quanto dirotta la fragilità verso altra fragilità per favorire politici che fragili non sono. (altro…)
Categorie: Brutto esempio, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Delirio, Demagogia, Disgusto, Domande, Elezioni, Immigrazione, Mala politica, Politica nazionale, Politica valdostana, Razzismo, Uomini politici, Vergogna
Tags: Elezioni comunali 2015, Europa, Immigrazione, Lega Nord VdA, Nicoletta Spelgatti, Razzismo, Valle d'Aosta
Comments: 9 commenti
19 aprile 2015

Io votomé, tu votité, lei votasé… e mi scappa da ridere!
Secondo alcuni la scelta di votaremé e invitare a farlo, porterebbe alla vittoria della coalizione rosso-rossonera, insomma sarei responsabile del futuro politico che mai cambia. E mi scappa da ridere. Cari politici, non date esempi di moralità, capacità, bellezza, organizzazione, sapienza, unità, sacrificio… e poi se ve la prenderete in quel posto la colpa sarebbe mia? Cioè di una voce libera e qualunque? Calma e sangue freddo. Non vedo nel recente passato comportamenti che mi abbiano fatto pensare che sì, effettivamente, c’è un partito nella attuale minoranza diverso (escludo il M5s che dopo la sbornia di Prosecco viaggia per conto suo e chi l’ha più visto). Diverso non solo nei programmi che si somigliano tutti, che nessuno sbandiera merda, ma nella forza al suo interno, nella sua leadership, nella strategia a lungo termine e anche nei gesti populistici. In questo senso solo l’UVP, seppur con confusione, cerca di darsi una identità precisa, anche se il suo disegno futuro si riduce al ritorno nella casa madre con un nuovo ducetto. Lo scandalo dei contributi ha riguardato tutti i partiti presenti in Consiglio comunale e regionale (escluso il M5s nuovo di zecca), ditemi se qualche segreteria o presidenza si è espressa in modo diverso al riguardo. Nessuna! (altro…)
Categorie: Chiarezza, Dibattito, Domande, Elezioni, Mala politica, Politica valdostana
Tags: Demagogia, Elezioni comunali 2015, M5s Vda, Scandalo contributi, UVP, Valle d'Aosta
Comments: 36 commenti
16 aprile 2015

Vota chi ami!
Spesso ci si affida all’abitudine, ai luoghi comuni, al conformismo… è più facile e ci si sente a posto. Tutto ciò che è dato per comune equivale a una verità elementare che non impegna. E così ecco che piovono giudizi che mi danno della qualunquista e della cinica. Non sono né l’una né l’altra. La mia è una scelta politica ponderata sui fatti. Ho deciso di annullare il voto perché nessun partito è, secondo me, capace di dare un senso diverso a questa Valle. (altro…)
Categorie: Chiarezza, Critica, Domande, Elezioni, Incapacità cronica, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: ALPE, Augusto Rollandin, Clan Viérin, Elezioni comunali 2015, Matteo Renzi, PD valdostano, Titolo V della Costituzione, Union Valdotaine, UVP, Valle d'Aosta
Comments: 24 commenti
13 aprile 2015
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Ci sarà l’Expo anche a Chambave? O stanno costruendo un nuovo Maracanà? Lavori mastodontici, con un rialzo della statale+svincolo degno di una highway di San Francisco. Con tanto di semaforo che da oltre un mese sta
creando code considerevoli su una statale già stracarica a causa del caro autostrada. Il tutto a quale fine? Per togliere un passaggio a livello per l’ingresso a Chambave.Uno sforzo sproporzionato rispetto agli obiettivi, ad essere buoni… e non ci si azzecca.
Categorie: Critica, Delirio, Domande, Lettera
Tags: Comune di Chambave, Lavori stradali, Statale 26, Valle d'Aosta
Comments: 12 commenti
10 aprile 2015
Chissà a quale periodo storico si riferisce il candidato sindaco della lista dell’UVP, Etienne Andrione, quando afferma che Aosta “deve tornare autonoma, forte, libera“?
Categorie: Cazzate varie, Delirio, Domande, Elezioni, Uomini politici
Tags: Comune di Aosta, Elezioni comunali 2015, Etienne Andrione, UVP
Comments: 1 commento
27 marzo 2015
La candidatuta di Andrione e Carpinello sembra una furbata in vecchio stile. Alpe protesta, immagino anche chi di Alpe protesti. I nomi facevano parte di una rosa di otto e non erano ancora stati designati dagli organi interni ai movimenti. Dal momento che la Sinistra-con-i-controcazzi non si affianca alla protesta si desume che l’azione sia stata condivisa. Bravi compagni! Andrione ha già dato le dimissioni che sono state accettate, un tempismo che conferma le frettolose dichiarazioni.
Cinque anni fa e sembra un secolo, Alpe aveva presentato due nomi eccellenti: Carlo Curtaz e Iris Morandi, due persone che non faranno parte della lista, un pezzo di Alpe che se ne va per la sua strada. Altre elezioni, altro stile. Persino le primarie con un altro candidato: Mario Vietti che avrebbe potuto essere il Sindaco di oggi, se fosse stato tenuto fuori dal nido il cuculo Dino. Anche Carola Carpinello avrebbe trovato una collocazione più coerente a fianco di Vietti, davvero la vedo stonata vicino a chi vuole la double filière. A chi vede la Resistenza come un nemico italiano. Ma si sa le persone cangiano il colore politico come i camaleonti pur di campare. Perché questa coalizione di verde e di rosso e di arancio non ha più traccia, permane il nero depressione con qualche pois magenta.
Cosa farei se fossi un alpista ex verde ed ex VdAvive? (altro…)
Categorie: Consigli, Domande, Elezioni, Mala politica, Malumore, Uomini politici
Tags: ALPE, Carlo Curtaz, Carola Carpinello, Clan dei Viérin, Elezioni comunali 2015, Etienne Andrione, Federazione della Sinistra della Valle d’Aosta, Iris Morandi, Mario Vietti
Comments: 2 commenti
Commenti recenti