Impegno subito!
No, scusatemi ma non riesco più a sopportare l’ipocrisia di certi politicanti professionisti che si spacciano per nuovi! Ho visto il video di Laurent Viérin che sembra arrivato or ora da Marte. Comincia promettendo una radicale riduzione dei costi della politica e il dimezzamento dei parlamentari, dimenticandosi, evidentemente, di aver votato CONTRO le numerose proposte di riduzione dei costi e del numero dei consiglieri presentate da Alpe e PD. Prosegue annunciando una sua tardiva adesione a Libera per la legalità e contro la corruzione, riservandosi però di pubblicare i suoi redditi e la sua situazione patrimoniale entro venti giorni dalle elezioni e se sarà eletto (quelli di Morelli e Guichardaz sono presenti sul sito dal primo giorno). La politica degli annunci e degli impegni postumi non corrisponde alla mia idea di politica!
Explore posts in the same categories: Casta, Chiarezza, Clan dei Viérin, Contraddizione, Degrado morale, Elezioni, Mala Educazione, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici, VergognaTag: Contraddizione, Costi della politica, Elezioni politiche 2013, Laurent Viérin, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
21 febbraio 2013 a 08:14
Basta una parola a definirlo: ipocrita. Che non sia altro che uno nel mucchio di ipocriti conta poco. Dalle parti di Jovençan e Gressan lo voteranno a testa bassa; speriamo che i voti di quelle zone non siano sufficienti.
21 febbraio 2013 a 09:12
Fosse solo Jovençan, ma Gressan è molto popolato, “valdostanamente” parlando,….
21 febbraio 2013 a 10:09
ogni tanto mi viene un dubbio, ma non sarebbe meglio che, visto che Pautasia tifa per M5S, proporre le idee di M5S invece che continuare a sparare sugli altri? non abbiamo bisogno di gente che distrugga ma di genete che costruisca
21 febbraio 2013 a 10:37
Caro Pierre, è molto ma molto più facile criticare ad alzo zero piuttosto che proporre qualcosa… E’ tipico di una sinistra radicale che, fallita la rivoluzione armata degli anni ’70, dice oramai: “armiamoci e partite”. Vista l’età che hanno, fanno quasi tenerezza.
21 febbraio 2013 a 10:49
durante le campagne elettorali, ogni candidato e ogni partito politico esprimono il peggio del peggio di loro stessi; le campagne elettorali sono una delle cose più odiose e vergognose che ci siano. Ipocrisia allo stato puro. Ogni candidato, ogni partito, si prostituisce anche per un solo voto. Chi non ha mai frequentato le bettole, ne frequenta anche due per serata, chi non è mai salito su un treno, vi sale per conquistare i pendolari, chi non ha mai bevuto vino e aperitivi, ne offre a destra e a manca, tutti hanno qualche inutile manifesto da firmare, per accappararsi i voti della chiesa cattolica o di qualche associazione virtuosa. La follia dilaga allo stato puro. Viérin vuole il dimezzamento dei parlamentari. Berlusconi vuole abolire le tasse. Ridere o piangere?
21 febbraio 2013 a 11:34
Bruno, però purtroppo è una brutta abitudine che stanno imparando anche i nuovi
21 febbraio 2013 a 11:44
purtroppo!
21 febbraio 2013 a 12:41
mi avete letto nel pensiero,paranormali o oramai siamo alla frutta ?
21 febbraio 2013 a 15:39
Signor Progressiste e lei che fa? Che propone? Cita frasi vecchie come il cucco e, presupposta la sua giovane età, quel suo fare riferimento al passato fa quasi tenerezza. Signor Pierre io non tifo per il M5s, per queste politiche mi spendo per altri, per il semplice fatto che il mio pragmatismo mi porta a considerare la legge elettorale che abbiamo e che vede solo due vincitori. Secondo lei io distruggerei e come? Fornendo informazioni sulle contraddizioni degli avversari? Indicando le scelte dei candidati che supporto. Sa io parto dal presupposto che i miei utenti sappiano leggere, che siano in grado di informarsi da soli e che qui cerchino più che altro un punto di vista diverso, dei commenti ragionati e personali che possano invogliare al pensiero e alla dialettica. Anche lei deve essere giovane, eppure in bocca ha solo luoghi comuni come quello arcaico della critica che deve essere costruttiva: ma che due palle! Mi dica lei cosa propone?
22 febbraio 2013 a 08:48
il ragionamento logicamente era più ampio del singolo post. ormai le campagne elettorali sono fatte principalmente da attacchi agli avversari oppure da promesse spicciole. Nessuno (salvo Renzi pur con tutti i punti interrogativi del caso) cerca di proporre una visione a medio termine di dove vogliamo andare. Non conosco bene Guichardaz e Morelli, ma sono sicuro siano due ottime persone, ma non penso che siano le uniche due ottime persone in politica esistenti in Valle d’Aosta. E allora perchè non cerchiamo di riunire quelli che, magari non la pensano esattamente come noi, ma almeno sono contrari a certi metodi di gestione. Logicamente il ragionamento è più indirizzato alle prossime regionali che a queste politiche. Se vogliamo eliminare un sistema dobbiamo cercare di aggregare anche persone e forze politiche che forse non sono esattamente come vorremmo ma che almeno sono contro al sistema attuale.
In sintesi la proposta sarebbe (poi logicamente il blog è il suo ed è lei che decide cosa scrivere) quella di provare a lanciare proposte nuove e vedere quanti riusciamo a far convergere su queste proposte.
22 febbraio 2013 a 13:01
Signor Pierre, è nato un Laboratorio civico proprio per conseguire quello che lei auspica, prenda contatti, si faccia vivo, sperimenti sulla sua pelle, elargisca proposte, insomma scenda in prima linea e non deleghi alla sottoscritta che ha già il suo da fare. 🙂 Inoltre voglio ricordarle che Guichardaz e Morelli sono già l’espressione di una coalizione con sfumature diverse al suo interno, si va da Rifondazione al Centro democratico di Tabacci passando da Alpe e Pd, ma che concordano su alcuni principi base: trasparenza, onestà, limite dei mandati, riduzione dei costi della politica, visione laica dello Stato ecc ecc. Come vede l’aggregazione c’è già e i due candidati la esprimono al meglio.
22 febbraio 2013 a 13:47
grazie, approfondirò il laboratorio civico
22 febbraio 2013 a 14:49
sono andato a vedere, speravo più vivo 🙂
22 febbraio 2013 a 14:58
Con il suo contributo, signor pierre, può diventarlo!