Il vuoto!
L’opposizione regionale quasi al completo, sedici consiglieri su diciassette, ha fatto un blitz al Casinò di Saint-Vincent, ecco cosa hanno trovato: il vuoto!
Explore posts in the same categories: Auguri, Brutto esempio, Chiarezza, Denuncia, Fotografia, Mala Amministrazione, Mala politica, Persone pubbliche, RequiemTag: Casinò de la Vallée di Saint-Vincent, Luca Frigerio, Minoranza regionale, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
15 gennaio 2014 a 21:25
Hanno riempito la sala! Dovrebbero andare tutte le sere…
15 gennaio 2014 a 21:28
Non vedo cinesi…
15 gennaio 2014 a 21:33
A Saint Vincent cala il buio…! Anche nelle sale del Casinò!
E’ un vuoto…. a perdere! Ah,Ah,Ah!
16 gennaio 2014 a 11:51
Sarebbe interessante, per completezza di informazione, sapere quando è stato fatto questo blitz.
Nella foto si vede (magari non tutti lo sanno) la nuova poker room del casinò (aperta solo in determinati giorni della settimana e per tornei)
Non essendoci neanche i dealer presenti ai tavoli si direbbe che la sala sia chiusa…
16 gennaio 2014 a 13:53
Ad ogni buon conto un Casinò che tiene aperte alcune sale non tutta la settimana…
16 gennaio 2014 a 18:59
Sala chiusa con le luci e i computer accesi…
16 gennaio 2014 a 21:27
Ben vengano le visite ispettive, quella di martedì scorso si è però tenuta durante l’orario statisticamente caratterizzato dalla più scarsa frequentazione per qualsiasi casinò!
E’ come meravigliarsi di trovare uno stadio vuoto quando non c’è la partita, chiedendosi anche come mai non c’è pubblico!!!
La foto, poi ritrae, la nuova Poker Room, molto apprezzata dai giocatori che la hanno affollata non più tardi della scorsa settimana, circa 300 al giorno, che apre solo per i tornei di poker che si svolgono nel fine settimana, in occasione di grandi eventi, ben due in programma nel solo mese di gennaio, anche nei giorni feriali.
Un’ultima considerazione: è così difficile parlare moderatamente bene di una proprietà regionale, genera fastidio?
Non è forse un danno per l’immagine di tutta la Valle d’Aosta denigrare strutture che rappresentano uno storico riferimento a livello turistico?
Le critiche, se costruttive, possono essere, a pieno diritto, manifestate nelle sedi appropriate, la Rete non credo lo sia, a meno che, in un momento di grave crisi economica, non si voglia contribuire a creare ulteriori difficoltà rispetto a quelle che un’azienda deve già affrontare nell’affacciarsi sul mercato.
17 gennaio 2014 a 07:39
La critica è finalizzata non a distruggere, ma a stimolare. Secondo: si sta valutando la proporzione tra gli investimenti (sproporzionati ndr) e i risultati ottenuti (che non saranno mai sufficienti ndr).
17 gennaio 2014 a 11:52
Ci vuole anche un informazione costruttiva.
Non è sufficiente una foto buttata li a casaccio con un commento che non spiega nulla.
17 gennaio 2014 a 15:44
Signor Heisenberg, se lei avesse letto la home avrebbe saputo che questo non è un giornale, ma un blog. A differenza del primo il blog commenta, presenta un punto di vista personale, stuzzica, provoca… ridicolizza… o tutto il contrario o altro ancora a seconda della personalità che lo gestisce. Se vuole un’informazione costruttiva legga Il Peuple, La Vallée, la Gazzetta matin, La Stampa… si guardi il telegiornale regionale… di soggetti costruttivi come piacciono a lei, in Valle ce ne sono fin troppi.
20 gennaio 2014 a 11:01
Grazie per il chiarimento.
Da oggi prenderò meno seriamente quello che scrive.
Buona giornata.
24 gennaio 2014 a 23:23
Quello che l’opposizione (…e Patuasia) non dice…
pic.twitter.com/iJYUD6yiqf
25 gennaio 2014 a 10:31
Vede, signor Momento di onerstà, io pubblico il suo commento che mette in discussione quanto affermato dalla minoranza (che il Casinò sia in perdita però oramai lo sanno anche i sassi), quindi io non faccio l’omertosa, come lei sottointende, ma essendo solo una blogger che offre gratuitamente il suo tempo per stimolare la riflessione e la discussione, non posso fare altro di quello che faccio: commentare, dare spazio e visibilità alle notizie che mi giungono… e poi mi sembra che l’immagine che lei ci ha inviato sia un’immagine pubblicitaria con tanto di logo! Sarebbe davvero il colmo della trasparenza se il Casinò mettesse in mostra dei tavoli vuoti! E lei, che mi tira le orecchie, non troppo onersto!