Soldi=stima
Sulla riduzione dello stipendio dei consiglieri il PdL locale non è così convinto: “Come fai a gestire personale che guadagna più di te?”. Questa preoccupazione di Massimo Lattanzi rivela la profondità del pensiero politico nazionale del partito a cui è iscritto. Se hai un buon stipendio meriti stima e fiducia in caso contrario sei un nulla. La rincorsa al denaro facile dei suoi colleghi di partito, in ogni regione italiana, è la conferma su cosa, per un pidiellino, viene valutato un essere umano: sui soldi! La decadenza morale del Belpaese è cominciata da qui. Se fossi un elettore del PdL, mi soffermerei sulla frase detta e mi arrabbierei molto di essere considerata dai miei rappresentanti solo un niente, visto che loro prendono dieci volte più di me.
Explore posts in the same categories: Cultura morta, Degrado morale, Disgusto, Uomini politici, VergognaTag: Consiglio Regione Valle d'Aosta, Costi della politica, Decadenza, Massimo Lattanzi, PdL valdostano
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
10 ottobre 2012 a 11:00
Lattanzi… ma cosa gli vuoi dire? C’è più soddisfazione a parlare con un manichino dell’Oviesse…
10 ottobre 2012 a 11:04
I pidiellini considerano i loro elettori semplicemente dei voti. Lattanzi per primo non vede esseri umani quando parla con qualcuno: vede “Questo vota per me”, “Questo qui dobbiamo seppellirlo perché non vota per me”. E come lui anche i suoi degni colleghi in consiglio: Zucchi e Benin. Purtroppo hanno avuto voti; purtroppo il Partitone li ha inglobati a forza bruta nella maggioranza, come se ne avesse avuto bisogno con l’ampio margine di cui già disponeva; purtroppo alle prossime elezioni andranno di nuovo a sedersi lì, tra i banchi della maggioranza.
10 ottobre 2012 a 13:44
Per deduzione, nelle riunioni nazionali di partito, Franco Fiorito avrebbe potuto comandarlo a bacchetta….
10 ottobre 2012 a 13:50
ecco spiegata la macchina grossa.
10 ottobre 2012 a 13:57
Ecco spiegata la sudditanza della politica nei confronti dell’alta finanza. Finalmente l’hanno ammesso.
10 ottobre 2012 a 18:21
il ragazzo proviene dalla vecchia scuola Mediolanum, vi ricordate gli anni 80 le bidonate ai piccoli risparmiatori locali sparsi sulle montagne è da lì che il suo credo sul Dio denaro si è formato, prima gli sgei, poi IO poi forse gli altri.