Caos poco calmo


Coi trasporti qui in Valle siamo messi malissimo! Abbiamo un treno che regala emozioni peggiori della diligenza di Ombre Rosse, un’autostrada più cara d’Italia e la benzina costosissima. Viviamo in un’isola (felice?): mai come ora questa poetica frasetta risulta attuale. Ricordo una pubblicità che presentava la Regione circondata dal mare: immagine profetica! Per tamponare il disagio, dal 19/3 avremo 4 corse A/R con fermate ulteriori (oltre a Chatillon) a Vérres e Pont-Saint-Martin, con i pullman. Percorrenza AO-TO (da orario) 2h10 invece delle 2h precedenti. E fin qui vabbé. A una settimana dall’entrata in vigore del nuovo servizio all’autostazione di Aosta l’informazione si trova solo (chiedendo) allo sportello: info verbale e con fotocopia per i nuovi orari. Nessun altro avviso. Alla fermata di Chatillon non ci sono neppure le fotocopie. Un addetto, a richiesta, spiega agli utenti sul pullman che si può prenotare il posto, ma i titolari di carta “anziani” hanno diritto a salire ad Aosta al massimo in 10. La tessera VdATRansport non garantisce la libera circolazione sui trasporti regionali? E’ vero che i vecchietti non hanno un cazzo da fare, ma che anche il pullman diventi una gara a premi, non è accettabile. La Savda che impegni ha con la Regione? O, meglio, cosa la Regione impone alla Savda in cambio della concessione?

Explore posts in the same categories: Trasporti, Vergogna

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

4 commenti su “Caos poco calmo”

  1. fiatosprecato Says:

    Scusate l’off topic. Se vi capita date un’occhiata in cielo sopra la città. Numerosi alianti in volo. Silenziosi, eleganti, puliti. Tutto il contrario di quello che vorrebbe essere il nuovo aeroporto.

  2. Giulio Says:

    una precisazione:
    il nuovo orario era on line sul sito già domenica 11 con relativi prezzi.. peccato che la corsa di A/R non è più soggetta allo sconto applicato di 3 euro (15 invece di 18) ora per A/R si paga 18eurini.. caro carburante?

  3. marburg Says:

    Come è noto tutti i pensionati, clientela numerosa sui bus della Savda, anche grazie alla tessera anziani, sono abituali frequantatori di internet…

  4. hakimachi Says:

    Ok ma i titolari della carta anziani viaggiano gratis (nel senso che paghiamo noialtri), giusto magari, ma se i soldi non ci sono….


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: