Posted tagged ‘Vacche’

Domandina molto provocatoria

18 ottobre 2014

Non è stato un albero a mandare all’ospedale una bambina di tre anni in prognosi riservata (è l’ultima di una serie di vittime), ma una reina… dunque che si fa? Per prevenire si abbattono tutte le vacche?

Esempio di autonomia

7 febbraio 2012

Sembrerebbe che il presidente degli “Amis de la Bataille de Reines”, Bernardo Clos, sia stato messo in minoranza nella votazione riguardo al doping alle vacche durante gli scontri. Gli allevatori hanno voluto, a larga maggioranza, il controllo veterinario affinché nessun animale possa essere trattato con sostanze dopanti. E’ un buon segnale, non solo per la salute delle bovine, è sempre un buon segnale quando ci si rende autonomi dal capo in questione.

Regine infette!

30 novembre 2010

- La regione dà un contributo per abbattere le sorelle con la rinotracheite - Fortuna che ha posto un limite di sei, altrimenti ci sarebbe stata una strage! -

Condividi su Facebook:

Nuova figura di m…

8 novembre 2010

Nuovi guai per gli allevatori, titola La Vallée Notizie. Per noi, di Patuasia, invece si tratta dell’ennesima figura di m…, da parte degli allevatori valdostani. Alle deliranti pagine a colori dedicate dal Peuple al mondo appassionato, emozionante, difficile, entusiasmante, rituale, fiero, sofferente, rappresentativo, orgoglioso, duro (questi alcuni degli aggettivi utilizzati dai vip del Mouvement), si affiancano quelle della Stampa che informano sulla nuova fase dello scandalo del bestiame che include anche quello della Fontina (75 persone coinvolte). Ma l’immagine di un mondo pastorale difficile, orgoglioso e puro, che la retorica unionista cerca di mantenere intatto senza riuscirvi, crolla ancora una volta con l’introduzione della norma europea che prevede l’esclusione da rassegne, fiere e manifestazioni pubbliche, le bovine infette da rinotracheite infettiva. In Valle sono un migliaio le vacche infette dalla malattia, fra cui diverse reines, da qui la contrarietà espressa dagli allevatori contro una norma che tutela la salute sia degli animale sia degli uomini. L’allergia dei nostri paysans verso le norme comunitarie e verso tutto ciò che viene da “fuori” in termini di regole, fa parte della tradizione. Una chiusura che ha impedito la crescita economica del settore. Un settore altamente assistito e, come sostiene Ego Perron, presidente del Partitone Unico, véritable peuple unioniste! Un bacino di voti essenziale per l’Union valdotaine, ma che oggi non può più essere coccolato come ieri. Anche Rollandin si vede costretto a dire che le decisioni non sono libere come lo furono un tempo, che c’è un’Europa di mezzo e della quale bisogna pur tenere conto.

Condividi su Facebook:

UHA UHAA UHAAA 21

4 giugno 2010

Vi ricordate di quando la Regione indennizzava i capi di bestiame colpiti da tubercolosi? Quasi tutte le mucche valdostane cadevano malate!  Vi ricordate di quando invece la Regione chiudeva le stalle, sempre a causa della malattia? Le vacche valdostane godevano tutte di ottima salute! Ora che ci saranno gli indennizzi per le pecore e le capre predate dai lupi, ci volete scommettere di quante stragi future saranno colpiti gli allevamenti?

UHA UHAA UHAAA UHA UHAA UHA UHAAA!

Condividi su Facebook:

Meglio tardi che mai!

25 novembre 2009

In seguito allo scandalo delle vacche e del seme di toro clandestini, Gabriele Viérin  ha avuto finalmente il buon gusto di dimettersi da Presidente dell’Arev!

UHA UHAA UHAAA 6

20 novembre 2009

DAL COMUNICATO STAMPA

“L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse Naturali ricorda agli allevatori che entro lunedì 23 novembre 2009 possono essere presentate le domande per usufruire dei fondi stanziati a sostegno del settore zootecnico in situazione di crisi finanziaria ed economica ed ETICA-MORALE! (ndr) . Si ricorda che il 6 novembre scorso la Giunta regionale, con propria deliberazione, ha stanziato 5 milioni di euro destinati a tutti gli allevatori di bovini della Valle d’Aosta, iscritti all’anagrafe del bestiame, e ai produttori di latte caprino, iscritti ai controlli funzionali, compatibilmente con le altre domande presentate per il benessere animale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 (misura paglia). Gli incentivi, calcolati in base ai parametri 2009, sono finalizzati al miglioramento dell’igiene e del benessere animale“.

UHA UHAA UHAAA UHAA UHA UHAAAA UHAA UHA!

Io so che tu sai che lui sa!

18 novembre 2009

Ma quale influenza suina! E' la tubercolosi bovina che ha colpito la Valle d'Aosta!

Il verbo d’ordine è: minimizzare! Ridurre il più possibile l’entità dello scandalo che vede come protagonista lo zoccolo duro dell’elettorato Union: il mondo degli allevatori valdostani. I media locali ci stanno. Riportano notizie, ma non si fanno domande. Noi, comuni mortali, invece le domande ce le poniamo. Uno: se dalle intercettazioni viene fuori che Lanièce sapeva, come poteva non esserne informato Rollandin che, anche in virtù del suo ex ruolo di veterinario, quel mondo conosce a memoria? Due: se Lanièce sapeva e non ha informato la magistratura come avrebbe dovuto fare, non dovrebbe dare le dimissioni in attesa che il suo ruolo pubblico venga chiarito positivamente? Il presidente dell’Arev, Gabriele Viérin, è ai domiciliari che intenzioni ha l’Associazione nei suoi confronti? L’Anaborava ha sospeso i due suoi iscritti coinvolti nell’inchiesta, al momento questo è l’unico segno dignitoso che emerge da questo letamaio. Dimenticavo il tardivo intervento del consigliere Pdl, Enrico Tibaldi, che giustamente ha fatto notare in Consiglio come tutta la questione riguardi anche e soprattutto la politica!

____________________________________
Condividi su Facebook:

Cobra & Cabraz

17 novembre 2009

- Ciao, come stai? - Mi avvalgo della facoltà di non rispondere! -

Condividi su Facebook:

Contributi? No grazie!

12 novembre 2009

Prima, per avere il contributo, ci facevano ammalare perché l'indenizzo copriva le sorelle abbattute. Oggi, sempre per i soldi, invece di curarci veniamo sostituite con le cugine svizzere. Insomma a noi questi contributi fanno più male che bene! E se li togliessimo?

____________________________________
Condividi su Facebook: