Riceviamo dall’Associazione radicale “Loris Fortuna” e dall’Unione Atei Agnostici Razionalisti – VdA, e volentieri pubblichiamo.
L’Associazione Radicale Valdostana “Loris Fortuna” e la UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), organizzano per domani, 12 maggio 2011 dalle 17.00 alle 19.00, ad Aosta in Via Croce di Città (angolo con via Aubert) un Gazebo informativo per chiedere più trasparenza e una corretta informazione ai cittadini/contribuenti su come vengono destinati e ripartiti i fondi dell’otto per mille. Ben pochi sanno, infatti, che i soldi di quei due terzi di cittadini che non destinano l’otto per mille a nessuno, vengono suddivisi in percentuale proporzionale alla scelta compiuta da quel terzo che li destina. Per esempio la Chiesa cattolica arriva ad incassare circa un miliardo di euro quando l’ammontare che i cittadini volontariamente le destinano, equivale ad un terzo, circa 300 milioni di euro.
La prova del nove
28 giugno 2010Quelli dell’Alpe sono come le vedette, nel senso che gli piace stare a guardare. A distanza di qualche mese dalla nascita, del giornale che dovrebbe essere lo strumento del partito, non se ne sa ancora nulla. Tutto è fermo sul chi-sarà-il-direttore? Eppure la strada per uscire dall’impasse dovrebbero conoscerla. Non sono forse quelli che sventolano fieri la bandiera della meritocrazia? Quelli della trasparenza e dell’onestà? Quelli del nuovo modo di fare politica? Allora what’s the problem? Che bandiscano un bel concorso per titoli e su invito e voilà che tutto si risolve. Ma, forse, la semplicità della soluzione e, soprattutto, l’eventuale, inusuale coerenza che in politica scarseggia assai, non piace neppure a loro.
Condividi su Facebook:
Categorie: Commenti vari, Critica, Degrado morale, Politica valdostana, Stupidità
Tags: ALPE, Coerenza, Concorso, Giornale, Meritocrazia, Onestà, Trasparenza
Comments: 2 commenti