Posted tagged ‘Trasparenza’

Trasparenza sull’8 x mille!

11 Maggio 2011

Riceviamo dall’Associazione radicale “Loris Fortuna” e dall’Unione Atei Agnostici Razionalisti – VdA, e volentieri pubblichiamo.

L’Associazione Radicale Valdostana “Loris Fortuna” e la UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), organizzano per domani, 12 maggio 2011 dalle 17.00 alle 19.00, ad Aosta in Via Croce di Città (angolo con via Aubert) un Gazebo informativo per chiedere più trasparenza e una corretta informazione ai cittadini/contribuenti su come vengono destinati e ripartiti i fondi dell’otto per mille. Ben pochi sanno, infatti, che i soldi di quei due terzi di cittadini  che non destinano l’otto per mille a nessuno, vengono suddivisi in percentuale proporzionale alla scelta compiuta da quel terzo che li destina. Per esempio la Chiesa cattolica arriva ad incassare circa un miliardo di euro quando l’ammontare che i cittadini volontariamente le destinano,  equivale  ad un terzo, circa 300 milioni di euro.

Condividi su Facebook:

Trasparenza dove?

8 settembre 2010

Lo dice anche il ministro della Sanità, Ferruccio Fazio, che “il lavoro dei medici che operano privatamente in strutture pubbliche è poco trasparente”. Sicuramente il nostro Direttore Generale, Dott.ssa Stefania Riccardi, avrebbe di che dire.

Condividi su Facebook:

Come l’acqua

23 luglio 2010

Sara Patat, capogruppo di minoranza nel comune di Arvier ha parlato di “mancanza di trasparenza”. (La Stampa). Noi crediamo inceve che si tratti dell’esatto contrario, anzi di un suo eccesso. Il Sindaco, Mauro Lucianaz, si è aumentato lo stipendio, ha detto che la legge non è stata rispettata alla lettera, non fornisce l’accesso agli atti: più chiaro di così!

____________________________________
Condividi su Facebook:

Trasparenza!

21 luglio 2010

Riceviamo dall’Associazione Libero Pensiero e volentieri pubblichiamo.

COMUNICATO STAMPA: Acquisizione da parte della R.A.V.A. del parcheggio sotterraneo nell’area ex residence Mont Blanc: rigetto di istanza di accesso agli atti.

L’Associazione Libero Pensiero e il Gruppo degli amici di Beppe Grillo V.d’A. rendono noto che il competente Ufficio regionale dell’Assessorato al Bilancio e finanze, con nota prot. n. 18554 in data 16 luglio 2010, ha respinto la domanda di accesso ai documenti contenenti la perizia e le altre analisi economico valutative commissionate agli Ingg. Maione e Caruso con deliberazione della Giunta regionale n. 1411/2010, inoltrata in data 9 luglio.

E’ in corso di attivazione la procedura di tutela prevista dalla normativa vigente per il tramite dell’Ufficio del Difensore civico regionale, all’uopo già interpellato al fine della presentazione della richiesta formale di intervento. Non pare superfluo rammentare, in queste circostanze, le parole del Presidente della Regione pronunciate nel corso di una recente intervista sulla vicenda in questione: “Stiamo facendo tutto alla luce del sole…” (LA STAMPA).

Fatte salve, sin d’ora, le ulteriori forme di tutela in sede amministrativa e giurisdizionale contro l’atto di diniego che si ritiene illegittimo, si invitano tutte le Associazioni dei consumatori e gli altri Enti portatori di interessi giuridicamente rilevanti ad inoltrare analoghe istanze di accesso agli atti rifiutati in nome di un diritto alla trasparenza sventolato demagocicamente come una conquista ma poi, di fatto, negato.

____________________________________
Condividi su Facebook:

La prova del nove

28 giugno 2010

Quelli dell’Alpe sono come le vedette, nel senso che gli piace stare a guardare. A distanza di qualche mese dalla nascita, del giornale che dovrebbe essere lo strumento del partito, non se ne sa ancora nulla. Tutto è fermo sul chi-sarà-il-direttore? Eppure la strada per uscire dall’impasse dovrebbero conoscerla. Non sono forse quelli che sventolano fieri la bandiera della meritocrazia? Quelli della trasparenza e dell’onestà? Quelli del nuovo modo di fare politica? Allora what’s the problem? Che bandiscano un bel concorso per titoli e su invito e voilà che tutto si risolve. Ma, forse, la semplicità della soluzione e, soprattutto, l’eventuale, inusuale coerenza che in politica scarseggia assai, non piace neppure a loro.

Condividi su Facebook: