Posted tagged ‘Totò Riina’

La ‘ndrangheta canta in quel di Aosta (2°parte)

11 febbraio 2014

Ecco il testo significativo di una canzone “tipica”.

Ziu Totò. Quante ne morinu quante ne cadunu la guerra arriva a Corleone leggite leggite la guerra è arrivata a Corleone.

Quella mattina in quella Sicilia una famiglia di Corleone che lavoravano tutti la terra x campare nei tempi di guerra ma una bomba da loro trovata ci uccise il padre in una serata da quel momento ha preso il suo posto e inizia per lui il percorso. Che gli è successo una mattina che fu imbrogliato sul….

Per il ragazzo che lo fregava la sua fine si avvicinava x Totò Riina l’inizio della sua rovina. Era un ragazzo di 18 anni che ha ammazzato un suo compagno. L’hanno rinchiuso in 4 mura senza problemi e senza paura la galera era molto dura ma per Totò era villeggiatura. Giocava a canta e pure a dama e il rispetto non gli mancava il rispetto era importante ci furono arresti e……quando è uscito da quella cella come un mafioso lo guardano quelli e d’era vero xchè lui lo era anche Buscetta in quelli non c’era. Erano in tanti tutti x mano e c’era pure Provenzano tante persone lui ha ammazzato dei pentiti non si è scordato anche Buscetta tra questi c’era uomo d’onore lui non lo era (2 volte)
E il bastardo del ex amico li và a cercare ad ogni vico e lo sbirro il traditore faceva l’amico e pure l’attore ( 2 volte).

I giudici gli erano contro e arrivò per loro il giorno li fece uccidere senza pietà e d’ era questa la realtà ( 2 volte)

lui da tutti era rispettato c’era di mezzo pure lo stato tutti onore gli hanno portato e zio Totò veniva chiamato ( 2 volte)

questa è la storia di u ziu Totò che tutti quanti ne parlano un po’ purtroppo è questa la realtà che non si deve mai imità uomo di tanto rispetto e onore rimane chiuso al san Vittore ( 2 volte).”.

Totò Riina e la Valle d’Aosta

21 ottobre 2009

Fantastico! Qualcuno che ci prende come esempio da seguire! – Per la nostra capacità imprenditiva? – NO! – Per il rispetto che nutriamo verso l’ambiente? – NO! – Per l’efficenza della nostra scuola? – NOO! – Per l’avanguardia del nostro sistema sanitario? – NOOO! – Per le nostre belle facce? – NO e NO! – Ma per i buoni di benzina! – Totò Riina voleva copiarci e ha chiesto allo Stato, in cambio di mettere in soffitta gli esplosivi, di detassare la benzina anche in Sicilia! Possiamo ritenerci orgogliosi di tanta considerazione. – E adesso che i buoni non ci sono più? – Beh, l’Europa con questo servizietto ci ha resi un po’ meno speciali, però sono convinto che, in un modo o nell’altro, l’affezione e la stima dimostrate verso la bella e ricca Valle d’Aosta non cesseranno… dopotutto abbiamo anche altri meriti!