Posted tagged ‘Speculazione’
8 febbraio 2011

Cosa frulla nella testolina pappagonesca del nostro Mangia-Mangia? Una nuova città al di là della ferrovia?
Ma che razza di Sindaco è uno che afferma: “«La ferrovia ha creato più danni che altro ad Aosta, tagliandola in due.” (La Stampa). Cioè, l’unico mezzo di trasporto pubblico lo considera un danno? Cioé, la città secondo lui è tagliata in due? E dov’è l’altra parte? Trattasi forse dell’acciaieria? dei parcheggi? della Cidac? Perché secondo l’acume del nostro Primo Cittadino, industria, parcheggi e centri commerciali sono città? O ci nasconde un disegno che prevede nuove speculazioni edilizie in quei terreni contaminati?
Categorie: Affari, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Grandi Opere, Mala Amministrazione, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Bruno Giordano, ferrovia, Sindaco di Aosta, Speculazione, Speculazione edilizia
Comments: 9 commenti
1 giugno 2010

Questo posto fa schifo, ci vuole un ascensore! Papà me lo compri?
Vogliamo un ascensore per valorizzare il Monte Bianco! Vogliamo un ascensore per valorizzare il Cervino! Vogliamo un ascensore per valorizzare il Gran Paradiso! Senza l’ascensore le nostre montagne fanno schifo! Senza, fanno schifo anche le nostre valli! Per fortuna che Zublena c’è! Dunque, via libera al progetto per la realizzazione di un ascensore verticale per accedere alla conca di Cheneil, 2.000 metri di altitudine, nel comune di Valtournenche. “L’intervento di accesso a Cheneil – ha spiegato la Zublena- rappresenta una soluzione che salvaguarda le peculiarità ambientali del luogo. La scelta è stata fatta in accordo con tutti i soggetti interessati“. (ANSA). Cinquanta metri di dislivello alla velocità di quattro metri al secondo. In città abbiamo bisogno di un metrò per un chilometro e duecento metri di tragitto, in montagna abbiamo bisogno di un ascensore per cinquanta metri di dislivello: ma che razza di montanari siamo! Naturalmente si renderà necessaria la realizzazione di una pista di servizio per il trasporto dei materiali da costruzione, successivamente di una stazione per l’accesso all’ascensore e poi di un parcheggio, tutti elementi necessari per salvaguardare le peculiarità del luogo! Ma che razza di assessorato al Territorio e Ambiente è mai questo?
____________________________________
Condividi su Facebook: 
Categorie: Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Domande, Natura Morta, Politica culturale, Requiem, Stupidità, Uomini politici
Tags: Ascensore, Cervino, Cheneil, Gran Paradiso, Manuela Zublena, Monte Bianco, Speculazione, Territorio e Ambiente
Comments: 3 commenti
4 Maggio 2010

Com'è pittoresco! Sembra di essere a Napoli!
Se le case che si affacciano lungo il decumano e il cardo, sono state quasi tutte restaurate, il cuore del centro storico versa ancora in stato di abbandono. Molte sono le abitazioni vuote e fatiscenti: possibile che in tutti questi anni non ci sia mai stata una politica di incentivi per recuperare alloggi, in parte di uso popolare? No, si è preferito incentivare la costruzione del nuovo in periferia, creando problemi di traffico, in entrata e in uscita, di inquinamento, di consumo del territorio circostante. Più facile. Più redditizio. Più clientelare. Se poi la piccola città che a piedi si attraversa in venti minuti, diventa un ingorgo di bestemmie, chissenefrega! Ci sarà sempre la metropolitana a risolvere tutti i problemi no?
____________________________________
Condividi su Facebook: 
Categorie: Battaglia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Elezioni, Politica valdostana, Speculazione
Tags: Aosta, Centro storico, Degrado urbano, Speculazione
Comments: 16 commenti
21 aprile 2010

Vogliono la metropolitana? Bene, che comincino a scavare così la voglia gli passa!
Augusto Rollandin ha confermato di volere una metropolitana ad Aosta. Lui la chiama in inglese che fa più chic e dà meno nell’occhio: People Mover! Pensate un po,’ questo aggeggino trasporterà ben 800 persone all’ora, il doppio se le carrozze saranno due; si sposterà da nord a sud: una sola fermata. Secondo voi saranno così tante le persone che la utilizzeranno? Tempo di realizzazione dai sei agli otto anni, sempre che tutto vada bene. Più realisticamente quindici! Quindici anni di scavi per la città, senza contare quelli degli altri cantieri. Potrò usarla e con me i miei coscritti, all’età di 70 anni! Mio nipotino si iscriverà a liceo… . Sfrutterà la galleria utilizzata per il teleriscaldamento che sfrutterà i vapori della Cogne. Domanda: fra quindici, ma anche fra otto, che fine farà la Cogne? Siamo così sicuri, con i tempi che corrono, che l’azienda privata continuerà a stare in buona salute? Ultimamente mi era sembrata un po’ provata. Non voglio passare per una Cassandra, ma permettetemi questi legittimi dubbi. Costo dell’operazione 50 milioni di euro destinati a lievitare come succede sempre in Italia. Un altro trenino di Cogne si prospetta: l’esperienza non insegna!
____________________________________
Condividi su Facebook: 
Categorie: 'ndrangheta, Battaglia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Mafia di montagna, Politica valdostana, Requiem, Speculazione, Stupidità, Uomini politici
Tags: Aosta, Augusto Rollandin, metropolitana, Speculazione, Trenino di Cogne
Comments: 8 commenti
Commenti recenti