Posted tagged ‘Rifondazione Comunista’

Dal diario di Rosa

30 marzo 2014

Rosa Rinaldi, la responsabile nazionale della comunicazione di Rifondazione comunista, ha pubblicato su Il Manifesto il diario di questa incredibile avventura: conquistare la cima di tremila firme! La IV puntata non è stata pubblicata, ci pensa Patuasia…

Dopo una giornata intera a raccogliere firme, la serata finisce tra musica e chiacchiere. Sta iniziando ora l’incontro con Nicoletta Dosio, anticipato dal musicista Barbera che al piano forte ci suona un arrangiamento splendido dell’Internazionale! Un incontro tra le valli, una del diritto negato alla mobilità e l’altra la Val Susa della resistenza contro un opera tanto inutile quanto dannosa. Si rischia di essere ripetitivi ma credetemi tra tutti noi del comitato si respira entusiasmo, si ammicca alla gioia e oggi si lo possiamo dire “la cima” l’ultima è vicina. Abbiamo raccolto ben 450 firme, mal contate, che ci porta a 2686 firme totali. (altro…)

Paolo Ferrero con Tsipras

24 marzo 2014

La lista “L’Altra Europa con Tsipras”, dopo aver ricevuto in Valle d’Aosta personalità di rilievo come Giuliana Sgrena e Marco Revelli, si prepara ad ospitare il segretario nazionale di Rifondazione Comunista: Paolo Ferrero.

Mercoledì 26 marzo alle ore 18.00 si terrà una conferenza stampa in Place des Franchises dove il segretario di Rifondazione inviterà (come hanno già fatto Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Ivano Marescotti, Giuliana Sgrena e Marco Revelli) le valdostane e i valdostani a firmare affinché la lista possa raggiungere la sanguinosa soglia delle 3.000 firme entro il 10 aprile e quindi potersi presentare alle elezioni europee.

Paolo Ferrero parlerà anche degli obiettivi politici, sociali ed economici che questa lista si pone di raggiungere in Europa.

Di debole Costituzione

9 marzo 2011

Riceviamo da Rifondazione Comunista e volentieri pubblichiamo.

Segnaliamo l’importante giornata del 12 marzo a difesa della Costituzione e della Scuola Pubblica. Ritrovo alle ore 15 al monumento dei partigiani (davanti al Manzetti – via Festaz), a seguire presidio in Porta Praetoria fino alle 18.
In coda all’iniziativa è convocata una riunione del Comitato 16 Ottobre per le 17.30 (ritrovo fissato al presidio) per capire come portare avanti la lotta di sostegno alla FIOM e al mondo del lavoro in Valle d’Aosta.

Condividi su Facebook: