Non sempre il passo avanti porta a buoni risultati. Davanti a un precipizio, ad esempio, è consigliabile fare il contrario. Francesco Lucat, segretario di Rifondazione comunista, esulta per il passo avanti fatto insieme al partito del clan Viérin e ad Alpe. Il compagno ha infranto la purezza ideologica per affrontare la realpolitik che, dal basso della sua impurità, impone un accordo. Lo fa con un pezzo di Union progressista, un pezzo di Union alpista più una manciata di Verdi. Questo raggruppamento, per lavarsi la coscienza, i compagni lo chiamano di centrosinistra, in realtà non è altro che una delle due metastasi unioniste che si nutre di quello che resta delle cellule della sinistra dura e pura valdostana. Se da una parte abbiamo il Pd che alimenta il clan Rollandin, dall’altra abbiamo Rifondazione e i residui del Sole che rideva, che si danno in pasto a quello della Gabella. (altro…)
Posted tagged ‘Rifondazione Comunista VdA’
W Marx, W Lenin, W Dino!
25 marzo 2015La differenza
1 aprile 2014Certo che c’è un bella differenza di cifre tra il candidato Manuel Voulaz che parteciperà, grazie a 33 preferenze, alle elezioni europee con il simbolo del M5s e Andrea Padovani di Rifondazione Comunista che, per esserci, ne ha dovute cercare 3.000!
Gli stereotipi che fanno male
11 dicembre 2013Andrea Padovani, della segreteria di Rifondazione comunista, persona che stimo, ha scritto dalle pagine di Fb che si augurava che l’assessore all’Istruzione e Cultura, Joel Farcoz, non ricevesse una delegazione dei giovani studenti di Casapound. Non so se l’ha fatto o meno, ma so che se fossi stata io assessore, quegli studenti li avrei ascoltati. Sono fascisti? Per me sono soprattutto giovani, molti dei quali minorenni, e da adulta e da rappresentante delle istituzioni avrei sentito il dovere di ascoltarli. Le chiusure, le trincee insormontabili fanno più danni che altro. Lotta al fascismo sempre, ma con intelligenza. Se sento un bambino che dice – Viva il Duce – non lo mando più all’asilo? L’augurio di Andrea mi è sembrato quindi fuori luogo e lo dico non perché occorra tenere bassa la vigilanza, al contrario per non vanificarla in uno stereotipo. Per non ridurla a semplice giustificazione della propria esistenza politica.
Commenti recenti