Posted tagged ‘Raccolta firme’

Una bella avventura a 3.834 firme!

9 aprile 2014

Ieri, con una conferenza stampa all’Espace, si è conclusa ufficialmente la raccolta delle firme per la lista “L’altra Europa con Tsipras”. Rosa Rinaldi, in rappresentanza del comitato nazionale della Lista, ha illustrato ai giornalisti intervenuti le tappe salienti di quella che io sostengo essere stata una bella avventura. La Valle d’Aosta aveva su di sé una enorme responsabilità: la circoscrizione nord-ovest e quindi il bacino più ricco di voti, dipendeva dalle sue tremila firme. Un numero enorme per un comprensiorio che vede al suo interno centomila elettori, più o meno. Una firma valdostana equivaleva a quaranta raccolte in Lombardia, sembrava quindi un traguardo impossibile, eppure noi valdostani (lasciatemi peccare per una volta di orgoglio) abbiamo scalato e vinto la montagna con 3.834 firme! Quando Rosa mi contattò per invitarmi a prendere in mano l’Ufficio stampa (su sollecitazione di Claudio Calì e Curzio Maltese), insieme al giovanissimo e già bravo, Davide Migliaccio, la cima era ancora lontana (600 firme appena). La comunicazione che volevo diffondere e che fu immediatamente capita e condivisa dal Comitato (persone splendide), era quella di chi bussa gentilmente alla porta per poter entrare. Di chi vuole partecipare alla competizione democratica con l’unico obiettivo di poter correre. Pochi e coraggiosi  scalatori senza ramponi, ma con una volontà di ferro per vincere contro un obiettivo impervio. Non potevamo non risultare simpatici (e io sapevo che ce l’avremmo fatta!). I valdostani infatti ci hanno capito e si sono dimostrati aperti e solidali. La stessa presidente del Consiglio, Emily Rini, ha dato una grande lezione di democrazia insieme al sindaco Bruno Giordano che, con altri consiglieri di idee politiche diverse da quelle espresse dalla Lista come Iris Morandi e Mario Vietti di Alpe, hanno contribuito a una crescita culturale della nostra comunità. Rafforzato il principio fondante della nostra democrazia che vede nella partecipazione un punto fermo e insindacabile. Spero che la lista Tsipras entri in Europa, anche solo per bilanciare il peso della destra e per pungolare la sinistra, ma anche se così non fosse, per noi questa esperienza ha già dato qualche frutto. I migliori pronostici per il candidato valdostano, Andrea Padovani.

2.917!

30 marzo 2014

Le firme sono arrivate a quota 2.917!

Moni Ovadia ad Aosta

30 marzo 2014

Moni Ovadia ad Aosta per invitare i valdostani a partecipare alla democrazia. Una firma per la lista Tsipras è una firma per la pluralità delle voci.

Moni Ovadia con Patrizia Nuvolari.

Moni Ovadia con Patrizia Nuvolari.

Dal diario di Rosa

30 marzo 2014

Rosa Rinaldi, la responsabile nazionale della comunicazione di Rifondazione comunista, ha pubblicato su Il Manifesto il diario di questa incredibile avventura: conquistare la cima di tremila firme! La IV puntata non è stata pubblicata, ci pensa Patuasia…

Dopo una giornata intera a raccogliere firme, la serata finisce tra musica e chiacchiere. Sta iniziando ora l’incontro con Nicoletta Dosio, anticipato dal musicista Barbera che al piano forte ci suona un arrangiamento splendido dell’Internazionale! Un incontro tra le valli, una del diritto negato alla mobilità e l’altra la Val Susa della resistenza contro un opera tanto inutile quanto dannosa. Si rischia di essere ripetitivi ma credetemi tra tutti noi del comitato si respira entusiasmo, si ammicca alla gioia e oggi si lo possiamo dire “la cima” l’ultima è vicina. Abbiamo raccolto ben 450 firme, mal contate, che ci porta a 2686 firme totali. (altro…)

Moni Ovadia ad Aosta

29 marzo 2014

Cara Presidente…

29 marzo 2014

Cara Presidente Emily Rini,

mi rivolgo a lei in quanto rappresentante del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e garante della democrazia. Come avrà saputo sono impegnata nella raccolta delle firme, affinché la lista “L’altra Europa con Tsipras” possa partecipare alla competizione elettorale delle prossime europee. Probabilmente non voterò per quella lista, per quanto al suo interno ci siano ottime persone, ma ritengo doveroso dare il mio contributo di cittadina che ama sia la Democrazia sia l’Europa. Se la libertà è partecipazione, come cantava Gaber, credo sia giusto che i potenziali elettori di questa lista e sono milioni, possano esseri liberi di partecipare. Mi rivolgo a lei per chiederle di firmare, di dare un alto esempio di rispetto verso la libertà degli altri. Lo scoglio delle tremila firme è arduo, quasi impossibile, direi ingiusto e discriminatorio, per questo il suo esempio sarebbe l’apertura che si contrappone all’insopportabile chiusura verso le differenze del pensiero. Un esempio che è anche un insegnamento e un invito a esserci, proprio oggi che l’impegno politico si esaurisce nella delusione e nella rabbia. Poi che vinca chi avrà saputo creare il maggiore consenso, ma non si precluda mai l’ingresso alla gara. So che capirà. Grazie.

A quota 1.600 firme

28 marzo 2014

Riporto qui l’articolo del 26 marzo, tratto da il manifesto a firma di Rosa Rinaldi.

L’argomento più get­to­nato la scorsa set­ti­mana tra i pas­santi val­do­stani era il caldo così pre­ma­turo, tanto che si diceva: «Ci siamo persi aprile e forse anche mag­gio». Ma si sa in mon­ta­gna il tempo è mute­vole e l’inverno è tor­nato sui nostri ban­chetti per la rac­colta delle “miti­che” 3mila firme. Oggi diversi appun­ta­menti all’ospedale, rac­colte circa 40 firme.
Poi due gio­vani vanno a par­lare con il diret­tore di Car­re­four per chie­dere di farci met­tere lì davanti un ban­chetto, trat­tan­dosi di pro­prietà pri­vata. Il ban­chetto lungo il corso prin­ci­pale via Aubert, dove alle­stiamo il gazebo, si tra­sforma in un vero e pro­prio cor­ri­doio del vento, pro­viamo a ripa­rarci come pos­siamo ma tant’è il vento, ci sferza le mani e il viso. Ogni tanto gruppi di per­sone si fer­mano, si infor­mano poi ci guar­dano, qual­cuno final­mente ha letto di noi è un po’ per­ché sin­ce­ra­mente demo­cra­tico, un po’ per­ché 3mila firme sono dav­vero un’esagerazione mette la mano al por­ta­fo­glio e tira fuori il tanto per noi ago­gnato docu­mento e via regi­striamo e fac­ciamo fir­mare, e ogni firma ci pare dav­vero un passo, forse lento com’è il passo di mon­ta­gna, tut­ta­via fermo e deciso verso la meta.

(altro…)

Paolo Ferrero con Tsipras

27 marzo 2014

La lista “L’Altra Europa con Tsipras” si prepara ad ospitare in Valle d’Aosta il segretario nazionale di Rifondazione Comunista: Paolo Ferrero.

La conferenza stampa con gli organi di informazione si terrà venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Place des Franchises dove il segretario di Rifondazione inviterà (come hanno già fatto Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Ivano Marescotti, Giuliana Sgrena e Marco Revelli) le valdostane e i valdostani a firmare affinché la lista possa raggiungere la sanguinosa soglia delle 3.000 firme entro il 10 aprile e quindi potersi presentare alle elezioni europee.
Paolo Ferrero parlerà anche degli obiettivi politici, sociali ed economici che questa lista si pone di raggiungere in Europa.

Con Nicoletta Dosio

27 marzo 2014
L'Altra Europa·

Un cicinin di orgoglio

26 marzo 2014

Noi, piccola regione spesso insignificante, siamo sotto ai riflettori nazionali. Riprese di un film? Macché! Siamo decisivi per la lista Tsipras! Le nostre 3000 firme sono necessarie per far sì che la lista possa presentarsi alle prossime elezioni europee, se non le raccogliamo salta la circoscrizione del nors-ovest e probabilmente anche il quorum del 4%. Insomma abbiamo su di noi il peso di una grande responsabilità. Oltre al discorso sulla democrazia e libertà di partecipazione, mi intriga anche quello sull’orgoglio regionale. Piccola cosa che però mi stuzzica. Vuoi vedere che diamo un esempio di come si comporta chi si sente veramente solidale? Vuoi vedere che facciamo un figurone!