Posted tagged ‘Pubblicità’
30 marzo 2015
Nuovi cartelli turistici sostituiranno quelli vecchi, orrendi e incomprensibili. Anche in questo caso si paga due per avere uno! Secondo Paron si tratta di valorizzazione del centro storico, secondo me si tratta di aggiungere disordine, là dove una pressoché infinita gamma di cartelloni, totem, segnaletica di ogni tipo ingombra le zone pedonali. Quanti ce ne sono? Decine e decine. Un esercito. Di tutte le forme, di tutti i colori. Pubblicizzano negozi, ristoranti, luoghi, vie, bar… una Babele di informazioni disordinata e caotica e sporca: abbiamo bisogno di aggiungere altra paccottiglia? Oggi che la tecnologia ci permette un’informazione pulita e discreta? Il Qrcode (Quick Response) è un codice a barra che memorizza informazioni che poi vengono lette tramite un cellulare o uno smartphone. E’ sufficiente che il codice sia posizionato accanto a un monumento o a qualsiasi altro oggetto di interesse turistico per offrire un servizio non impattante come lo sono i totem che tutto sommato non servono. Ci sono i gps, i satellitari, navigatori… sai sempre dove sei e dove potresti andare e con un semplice clic conosci i monumenti che ti appaiono cammin facendo. Perché allora non prendere questa direzione?
Categorie: Commenti vari, Consigli, Critica, Degrado urbano, Pubblicità, Turismo, Uomini politici
Tags: Andrea Edoardo Paron, Comune di Aosta, Pubblicità, Qrcode
Comments: Be the first to comment
21 ottobre 2014
Dal nostro CRAI si vede il mare! Con questa frase si conclude lo spot che presenta il duello simbolico tra la Campania e la Valle d’Aosta, da questa “lotta” vince il paese del sole, del mare e dell’allegria: 4 – 0! Il nostro testimonial è troppo ingenuo e un po’ sciapo, mentre la ragazza è bella, spiritosa, grintosa e sicura di sè. E poi, se tutti conoscono la pastiera, chi conosce la mocetta? Ma chi ha dato i consigli al regista?
Categorie: Artisti in provincia, Critica, Persone pubbliche, Pubblicità
Tags: Campania, CRAI, Pubblicità, Valle d'Aosta
Comments: 6 commenti
12 giugno 2013
Alcuni utenti si sono lamentati della pubblicità sul blog, a me non compare, forse perché sono la proprietaria del dominio che puntualmente pago. Non so cosa potrei fare. Mi sento un po’ sfruttata in quanto non ricevo un euro dal mio quotidiano impegno perché non ho mai voluto guadagnare con la pubblicità, eppure questa invade con arroganza il mio spazio e riempie le tasche di altri. Un sistema vergognoso. Ormai è così, ma sconsiglio a tutti di usare wordpress.
Categorie: Critica, Disgusto, Domande, Informazione, Pubblicità
Tags: Blog, Pubblicità, Wordpress
Comments: 18 commenti
9 febbraio 2013
Categorie: Buone idee, Clan dei Viérin, Delirio, Elezioni, Guerra fra clan, Mala politica, Pubblicità, Uomini politici
Tags: Elezioni politiche 2013, Laurent Viérin, Pubblicità, Valle d'Aosta
Comments: 3 commenti
Decoro urbano?
30 marzo 2015Nuovi cartelli turistici sostituiranno quelli vecchi, orrendi e incomprensibili. Anche in questo caso si paga due per avere uno! Secondo Paron si tratta di valorizzazione del centro storico, secondo me si tratta di aggiungere disordine, là dove una pressoché infinita gamma di cartelloni, totem, segnaletica di ogni tipo ingombra le zone pedonali. Quanti ce ne sono? Decine e decine. Un esercito. Di tutte le forme, di tutti i colori. Pubblicizzano negozi, ristoranti, luoghi, vie, bar… una Babele di informazioni disordinata e caotica e sporca: abbiamo bisogno di aggiungere altra paccottiglia? Oggi che la tecnologia ci permette un’informazione pulita e discreta? Il Qrcode (Quick Response) è un codice a barra che memorizza informazioni che poi vengono lette tramite un cellulare o uno smartphone. E’ sufficiente che il codice sia posizionato accanto a un monumento o a qualsiasi altro oggetto di interesse turistico per offrire un servizio non impattante come lo sono i totem che tutto sommato non servono. Ci sono i gps, i satellitari, navigatori… sai sempre dove sei e dove potresti andare e con un semplice clic conosci i monumenti che ti appaiono cammin facendo. Perché allora non prendere questa direzione?
Categorie: Commenti vari, Consigli, Critica, Degrado urbano, Pubblicità, Turismo, Uomini politici
Tags: Andrea Edoardo Paron, Comune di Aosta, Pubblicità, Qrcode
Comments: Be the first to comment