Categorie: Acqua, Economia, Energia, Folclore valdostano, Mala politica
Tags: acqua, Energia, Energia elettrica, Prezzi, Valle d'Aosta
Comments: 21 commenti
![]() | Bruno Cavallaro su Okkio |
![]() | Bisker One su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Ludovico Einaudi su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Il Rapsodo su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | giancarlo borluzzi su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
Io non ci entro!
5 Maggio 2009Ho speso tutto per una scatola di tonno!
Secondo Il Sole 24 Ore, Aosta è la terza città più cara in Italia per quanto concerne la spesa dei generi di prima necessità. Città come Milano, Torino, Roma, Napoli e Firenze risultano più convenienti. Ci chiediamo stupefatti il perché? Cosa ha di straordinario Aosta che non ha Roma? Rispondiamo in coro: le montagne! Che siano le alte vette che fanno lievitare il prezzo del latte in polvere per neonati? Sono dunque le cime innevate, le responsabili dell’alto costo del prosciutto cotto? del tonno, del pane, dell’olio? Con questi dati la campagna comunale “Io c’entro“, prende il sapore di una beffa: quello che riesco a risparmiare nella quarta settimana del mese lo faccio fuori nei primi giorni di quello successivo.
Ad Aosta con la spesa io proprio non ci entro!
Categorie: Commenti vari, Informazione
Tags: Aosta, Io c'entro, Prezzi, Sole 24 ore
Comments: Be the first to comment