Sento una profonda stanchezza intorno. Sarà l’estate? Eppure a Tripoli fa più caldo. Siamo privi di illusioni, sarà questo. In fondo ce l’abbiamo messa tutta per cambiare, ma nulla cambia mai veramente (Gattopardo docet). 150 anni sono trascorsi dall’Unità d’Italia e, se questa è l’Italia… . Con Mani Pulite si sperava in un nuovo clima politico, nell’etica ritrovata almeno per qualche decennio. Le mani sono rimaste sporche, anzi hanno preso a infangarsi senza vergogna. Con spavalderia. Faccia tosta. Infilate negli affari così come negli slip. Senza vergogna. In questi giorni gli squali si prodigano di fatica per il nostro bene. Rinunciano alle ferie. Sottolineano il sacrificio. Il nostro bene prima del loro. Siamo ancora così stupidi, così pigri, così complici e immondi da crederci?
Posted tagged ‘Politica italiana’
Digressione 30
26 agosto 2011Digressione 28
19 luglio 2011Ci chiede lacrime e sangue da donare subito, ma la Casta non è disposta a nessun sacrificio. Questo non è bello. Questo non è giusto. E siamo stanchi di mantenere legioni di parassiti capaci solo di mandare in malora il nostro Paese. Siamo stanchi, sì! Adesso sappiamo che la Camera assicura un rimborso sanitario privato ai 630 onorevoli compresi i loro familiari. Nel 2010 deputati e parenti hanno speso circa 10 milioni di euro fra spese odontoiatriche, ricoveri e interventi in cliniche private, fisioterapia, psicoterapia, ecc ecc… . A noi tagliano sull’assistenza sanitaria e sociale alla casta rimborsano anche i massaggi!
Realtà batte satira ko
21 giugno 2009Per i nostalgici di un’Italia che non c’è mai stata… . La differenza, se ce n’è una, è che oggi il Primo Ministro incarna in sè, con molta trasparenza, quello che una volta i ministri tenevano gelosamente nascosto. Oggi la ggente pare digerire proprio tutto! Che sia meglio o peggio lo lasciamo decidere ai posteri. Noi siamo così disillusi che non abbiamo più la forza di un commento.
Categorie: Commenti vari, Filosofia spicciola
Tags: Marcello Mastroianni, Politica italiana, Primo Ministro
Comments: Be the first to comment