Posted tagged ‘Piazza Roncas’

Ti ricordi Follien 2?

4 settembre 2013
Scavi in piazza Roncas.

Scavi in piazza Roncas.

Negli interventi previsti per la riqualificazione cittadina c’è anche Piazza Roncas, anche per questa area c’è un vecchio progetto: altra pietra e altro orrore. Nell’intenzione di Follien il nuovo progetto deve essere minimale: uno scavo per vedere cosa c’è sotto e poi una pavimentazione e due lampioni, magari ci scappa anche una panchina, naturalmente di uno stile nuovo e differente dagli altri sedici che arredano il capoluogo. Se non ricordo male, anche questa piazza è stata scavata per un bel po’…

Cosa c’è sotto?

3 settembre 2013

Dopo proposte bocciate, bandi annullati, progetti contestati (ricordate quell’orrore tutto pietra e scalini che ricordava il cimitero?) ecco che il Comune di Aosta ci riprova. Vuole riqualificare le due piazze: Giovanni XXIII e Roncas. Ma una robetta così, che costi poco… “Abbiamo bisogno di fare solo un intervento semplice e funzionale di riqualificazione, che consiste nell’andare a vedere cosa c’è sotto, ripavimentare, progettare l’impianto di illuminazione e un arredo urbano.“, dice il vicesindaco, Alberto Follien. (aostasera.it)Ancora una volta non si tiene conto dell’insieme città. Una visione globale del tessuto cittadino che dia un’identità a questa malridotta capitale delle Alpi. Come sempre si va avanti a tacconi. La considerazione che i nostri amministrazioni hanno del luogo che amministrano è bassa come il loro livello culturale: le piazze non sono il Ponte di Calatrava! Detto da un vicesindaco è una bestemmia, perché, se è vero che è saggio fare dei confronti con quello che ci circonda, è altrettanto vero che qui, ad Aosta, noi ci viviamo, pertanto piazza Roncas e piazza della Cattedrale per noi valgono di più del ponte della Costituzione a Venezia! Sarei curiosa di sapere, se per i pavimenti di casa sua, visto che certamente non potrà competere con Versailles, avrà scelto materiale di poco conto. Robetta da due soldi, dopotutto non è un re, ma solo un vicesindaco di una cittadina fra i monti! Sfugge a Follien che piazza Roncas è la piazza dove è ubicato il Museo archeologico, unico museo cittadino. Che piazza Giovanni XXXIII ospita la Cattedrale. Non sono quindi due luoghi marginali per cui sono sufficienti una illuminazione a norma e un paio di panchine!
Sedici gli architetti invitati a presentare un progetto preliminare che verrà scelto da chi? I cittadini potranno dire la loro? A quale ditta l’incarico per “vedere cosa c’è sotto?”.

Via le auto dalle piazze!

21 ottobre 2011

Riceviamo da ALPE e volentieri pubblichiamo.

Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Aosta il gruppo ALPE aveva presentato una mozione con la quale si chiedeva l’abolizione del posteggio in piazza della Cattedrale, in piazza Roncas e in quella davanti alla chiesa di Sant’Orso.

Le automobili parcheggiate, lamentano i consiglieri, compromettono la bellezza e il valore turistico di alcuni zone cittadine, che dovrebbero invece essere urgentemente riqualificate.

Per richiamare l’attenzione sulla questione, che rischia di rimanere irrisolta ancora per molto tempo, i consiglieri di ALPE organizzano, sabato 22 ottobre, un’occupazione simbolica di piazza Roncas.

Nell’occasione, alle 11 si terrà una conferenza stampa sul posto.

Degrado morale = degrado urbano

13 dicembre 2009

Perché il Sindaco non si asfalta il suo salotto?

La politica dell’asfalto prosegue la sua strada senza curarsi di nulla, perché non c’è nulla da curare. Non la Città. Non per questa Giunta sciagurata! Ora tocca a questo passaggio posto in mezzo all’aiuola di piazza Plouves. Prima era pavimentato con delle pietre larghe e piatte, alcune rotte e che avrebbero dovuto essere sostituite con altre nuove, ma l’asfalto piace di più e crea meno problemi ai nostri amministratori, gli stessi che hanno bitumato di recente piazza Mazzini. Arroganti e stupidi non sono stati in grado di sfruttare le ingenti risorse di Aosta Capitale, per dare un volto armonico e bello al nostro capoluogo. Anzi hanno reso le piazze luoghi degradati e senza futuro se non per lo spaccio.

____________________________________
Condividi su Facebook: