Categorie: Agricoltura di montagna, Brutto esempio, Curiosità, Degrado urbano
Tags: Agricoltura di montagna, Comune di Aosta, Fieni, Piazza Plouves
Comments: 6 commenti
Ecco la nostra piazza-magazzino; date un’occhiata al video e fermatevi un attimo per le dovute considerazioni. Il video è stato gentilmente concesso dall’Associazione Libero Pensiero.
____________________________________
Condividi su Facebook:
Categorie: Artisti in provincia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Mala Amministrazione, Politica valdostana, Stupidità
Tags: Associazione Libero Pensiero, Comune di Aosta, Danno erariale, Degrado urbano, Parcheggio, Piazza Plouves
Comments: Be the first to comment
Categorie: Commenti vari, Degrado urbano, Natura Morta, Requiem, Stupidità
Tags: Aosta, Degrado urbano, Memoria, Piazza Plouves, Vigili urbani
Comments: 2 commenti
![]() | Bruno Cavallaro su Okkio |
![]() | Bisker One su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Ludovico Einaudi su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Il Rapsodo su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | giancarlo borluzzi su Ciao belli, ciao ciao! |
![]() | Bruno Cavallaro su Ciao belli, ciao ciao! |
Parole in libertà per Alberto
10 luglio 2010Gattone Alberto e le parole in libertà!
Secondo il vice-sindaco, Alberto Follien, scaricare in una piazza tonnellate di pietre, con quattro mesi di anticipo sui lavori e rendendo inutile l’uso dei parcheggi, è cosa normale. Sempre Follien trova poco verosimile l’ipotesi di sperpero di denaro pubblico sostenuta da Alp (Associazione Libero Pensiero). Dice l’Alberto dalle pagine della Stampa: «non è verosimile moltiplicare il costo orario della sosta per il numero complessivo di ore di soppressione dei posti, poiché ciò non tiene conto del fatto che l’utilizzo del parcheggio da parte degli automobilisti non è omogeneo durante il giorno, quindi non vi è la certezza di un’occupazione costante di quegli stalli». Forse non v’è la certezza di un’occupazione continua dei parcheggi di certo, con l’invasione dei bancali, v’è la certezza di un loro mancato utilizzo! Concediamo la scelta della piazza come area di cantiere, rimane la domanda del perché le pietre siano state depositate con così largo anticipo. In casa sua l’assessore, quando decide di chiamare l’imbianchino gli concede la camera da letto come deposito materiali settimane prima della rinfrescata? Non lo crediamo, ma si sa la città non è mica casa sua! La conclusione del Follien-pensiero che il giornale on-line 12vda definisce “stoccata finale” e che a noi di Patuasia risulta una battuta insulsa che dimostra quanto lui sia fautore non del libero pensiero, ma delle parole in libertà è: «sono momenti in cui immancabilmente si verificano disagi, è innegabile, ma è quantomeno singolare che essi, da parte di chi è impegnato nella promozione di un “libero pensiero”, vengano visti in un mancato introito da sosta a pagamento». Secondo voi un libero pensatore non dovrebbe occuparsi dell’amministrazione pubblica?
____________________________________
Condividi su Facebook:
Categorie: Commenti vari, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Mala Amministrazione, Stupidità, Uomini politici
Tags: 12 vda, Alberto Follien, Associazione Libero Pensiero, Parcheggio, Piazza Plouves
Comments: 2 commenti