Posted tagged ‘Patuasia’

Tre, dico tre!

13 marzo 2015

Signore e signori….

TRE MILIONI!!!!!!! di visite! Patuasia, il blog della Valle d’Aosta, è sempre più grande! Patuasia è sempre più in forma. Ah ah ah!

Bye Bye baby

6 agosto 2014

Statemi bene!

Dopo quasi sei anni di attività continua, Patuasia vi abbandona e si prende un periodo di riposo.

4.880!

28 marzo 2014

Ieri Patuasia ha raggiunto 4.880 visite.

3000 firme!

22 marzo 2014
Una firma per la partecipazione.

Patuasia con Andrea Padovani e Marco Revelli

Patuasia sostiene la raccolta firme della lista Tsipras per le europee 2014. Questione di Democrazia. Questione di Partecipazione. Questione di Libertà. Le 3000 firme richieste sono tantissime, si tratta quindi di una sfida enorme. E Patuasia non può sottrarsi a una sfida così importante per la difesa della libertà di tutti. Sono milioni le persone che rischiano di non venire rappresentate! Impossibile non intervenire. Spero che il mio appello venga accolto da molti, da tutti coloro che comprendono il valore di una competizione sana e cioè aperta a tutti.

Patuasia nel 2013

2 gennaio 2014

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.

Here’s an excerpt:

The Louvre Museum has 8.5 million visitors per year. This blog was viewed about 880,000 times in 2013. If it were an exhibit at the Louvre Museum, it would take about 38 days for that many people to see it.

Click here to see the complete report.

Due milioni!

29 settembre 2013

Signore e Signori. Amici e Nemici.

DUE MILIONI!

 

Su su dai…

14 settembre 2013

Assente per due giorni e il blog registra un netto calo di visite. Succede sempre così quando non ci sono e sarebbe anche normale se non fosse che la caduta libera si presenta anche se posto gli articoli programmati precedentemente. Com’è? Insomma adesso tutte le volte che parto mi assalgono i sensi di colpa. Ma poi torno… non fate così che mi commuovo.

Bloccata!

22 agosto 2013

Chiedo scusa agli amici di fb, ma sono bloccata. Non so se ho fatto pasticci o se qualcuno mi ha fatto uno scherzetto, di fatto non riesco più a leggere i messaggi, a condividere e a leggere i commenti. Insomma sono fuori. Pazientate poi torno.

Primo Premio del Blog…

29 luglio 2013

Riceviamo dal signor Mario Badino e volentieri pubblichiamo.

Ho deciso, senza prendermi troppo sul serio, di esprimere – come blog (mariobadino.noblogs.org) – un ringraziamento alla “collega” Patuasia e ai suoi autori per le ragioni elencate di seguito. Questo ringraziamento si traduce nell’assegnazione del «Primo Premio del Blog – il mio – per la Cittadinanza attiva in Valle d’Aosta». http://mariobadino.noblogs.org/post/2013/07/29/primo-premio-cittadinanza-attiva-valle-d-aosta/

Per i molti sforzi effettuati al fine di portare a conoscenza dell’opinione pubblica valdostana indagini e sentenze della magistratura circa l’infiltrazione della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.

Per l’invito espresso alla cittadinanza a non mischiarsi con i fatti – al di là delle parole – a chi è stato condannato per favoreggiamento della ‘ndrangheta, evitando di partecipare alla festa dei santi Giorgio e Giacomo, organizzata, tra gli altri, proprio dall’imprenditore Giuseppe Tropiano.

Per il tentativo di convincere la Sovrintendenza ai beni culturali a ripristinare l’area delle Porte Praetorie così com’era prima dell’intervento di “valorizzazione”, anche attraverso l’apposita petizione online, che invito a firmare.

Per l’iniziativa della «Settimana della sub-cultura», che ha mostrato alcuni degli scempi architettonici presenti ad Aosta, città candidata al titolo di «Capitale europea della cultura».

Per il raffronto istituito negli ultimi giorni con altre città italiane ed europee, al fine di mostrare che Aosta potrebbe essere migliore, se solo si volesse privilegiare la comunità invece degli interessi di alcuni.

Per tutte queste ragioni ho deciso di assegnare a Patuasia e ai suoi autori il 1° Premio del Blog per la Cittadinanza attiva in Valle d’Aosta, da me appena istituito.

Il premio consiste in un semplice riconoscimento dell’attività condotta. Può essere accettato o rifiutato pubblicamente, o anche passato sotto silenzio, senz’alcun timore di offendermi. Vuole essere una specie di ringraziamento personale per un’attività che giudico utile e positiva per tutti.

Che titolo ho io per assegnare premi? Ovviamente nessuno, ma trovo che questa non sia una ragione per astenermi.

Passo dopo passo…

4 luglio 2013

Ci stiamo avvicinando al traguardo dei due milioni di visite?