Non ricordo altro esempio di avvertimento mafioso nei confronti di un partito politico. Si tratta di Alpe, l’unico partito che si è opposto in Comune alla nuova destinazione d’uso dell’ex caserma della Guardia di Finanza quella progettata da Serafino Pallu e poi crollata. Da uso pubblico a uso privato. Cioè si è data la possibilità all’acquirente di costruire appartamenti. Un gran bell’affare! E’ stato pagato un rudere con vincolo a utilizzo pubblico, quindi una miseria, per poi trovare la piacevole “sorpresa” di poter costruire un condominio nel bel mezzo della città! Tutti favorevoli tranne Alpe che si è visto recapitare un biglietto intimidatorio di stampo mafioso con su scritto: “Ex Caserma, LA FAM. E’ COSA NOSTRA”. Non voglio correre troppo, ma credo che la faccenda puzzi e molto. Che si tratti ancora una volta di favorire qualcuno con metodi non proprio trasparenti. Il Comune ancora una volta non brilla nell’esercizio delle sue funzioni; vi ricordo che la scorsa consiliatura si è chiusa con un Consiglio del tutto arbitrario convocato con urgenza per poter firmare l’accordo di programma che ha dato il via all’acquisto dei parcheggi dell’ex residence Mont Blanc. Il resto è cronaca.
Posted tagged ‘Pargheggio ex residence Mont Blanc’
La prima volta…
27 dicembre 2014Avant tout!
17 giugno 2013Il refrain elettorale scelto dall’Union è stato quello della continuità. Non si è ancora insediata la nuova Giunta che il partito di maggioranza mantiene le promesse: Rollandin ha ricevuto un avviso di garanzia per abuso di ufficio nell’affare del parcheggio dell’ospedale. Hier, aujourd’hui, demain? Che farà l’Imperatore? Darà le dimissioni come converrebbe a un signore?
Quelle crepe un po’ così…
15 gennaio 2013Come sempre interessante il nuovo dossier presentato dal Movimento5stelle sul parcheggio nell’ex residence Mont Blanc. (Mi fa sempre un po’ strano che siano dei privati cittadini a fare questo tipo di indagini e non i giornalisti). Traccio una breve cronistoria tratta dal dossier in cui si ricorda che: i lavori di realizzazione del parcheggio sono stati dati con affidamento diretto e quindi senza gara d’appalto alla ditta Saint-Bernard srl di Giuseppe Tropiano, il patron della festa calabrese san Giorgio e Giacomo. Che nel dicembre 2011 la Direzione Antimafia di Torino di concerto con la Procura di Aosta mette in luce un tentativo di ricatto nei confronti di Giuseppe Tropiano da parte di alcuni componenti della ‘ndrangheta. Che nel mese di aprile 2012 l’assessore al turismo Aurelio Marguerettaz viene rinviato a giudizio per presunti abusi edilizi nella ristrutturazione di una sua casa di Saint-Rhemy e si scopre che i lavori erano stati eseguiti da Giuseppe Tropiano, il titolare della Saint-Bernard srl che sta realizzando il parcheggio sotterraneo. Che nonostante questi fatti inquietanti nel mese di maggio 2012 la Regione tramite la controllata Coup srl assegna nuovamente senza gara di appalto gli ulteriori lavori per la realizzazione del cunicolo di collegamento sotto la statale 26 alla Edilsud srl di Giuseppe Tropiano per 1.400.000 euro circa. Che nel mese di luglio 2012 si giunge al rinvio a giudizio per favoreggiamento nei confronti della ‘ndrangheta dei quattro fratelli Tropiano in relazione al tentativo di accordarsi per pagare il “pizzo” sulla costruzione del parcheggio. Che il 7 agosto 2012 un box della ditta TERG s.r.l. all’interno del cantiere prende fuoco. La TERG s.r.l. è la ditta che sistema i tiranti per conto della Saint-Bernard s.r.l. Parrebbe si tratti di un corto circuito. Che nel frattempo la ditta TRA.MO.TER. s.a.s. che ha effettuato gli scavi nell’area del parcheggio viene condannata perchè una parte consistente del materiale terroso e di demolizione è stato smaltito in maniera illegale. Intanto almeno 5 edifici circostanti l’area del cantiere presentano crepe e lesioni di varia natura successive all’inizio dei lavori di scavo. In due punti poi il manto stradale della Statale 26 e di quella del Gran San Bernardo riporta fratture e deformazioni rilevanti. Il Movimento 5 stelle ha avvertito chi di dovere, ma questi sentirà il dovere di fare i dovuti sopralluoghi?
Commenti recenti