Posted tagged ‘Natale’
Auguri e di che?
24 dicembre 2013Insulto
2 dicembre 2012Amici di Patuasia, grazie al suggerimento della signora Paola Burgay ho pensato di scrivere una lettera all’assessore al Turismo e Commercio di Aosta. Vi pregherei di copiarla e di inviarla anche voi. Riempiamo la casella di richieste affinché il nostro amatissimo Arco di Augusto possa essere liberato dall’insulto che la nostra amministrazione gli ha appioppato. L’indirizzo è il seguente: turismo@comune.aosta.it
Gentile assessore al Turismo e Commercio della città di Aosta,
da semplice cittadina/o vorrei farle notare che la brutta scritta apposta contro l’Arco di Augusto, recante gli auguri della Confcommercio, non solo non dà il benvenuto ai turisti e a tutti coloro che fanno il loro ingresso in città, ma testimonia una assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei nostri monumenti. Non è in questo modo che si valorizza il nostro patrimonio. Tanto decantato a parole quanto offeso nei fatti. La pregherei quindi di intervenire e togliere quell’insulto che umilia tutti i cittadini aostani. Grazie e tanti auguri
Luci da truzzo
2 dicembre 2012Se la vicina Torino mostra al mondo le sue luci da artista, Aosta pubblicizza quelle dei truzzi. Cioè espone al mondo la volgarità, l’ignoranza e il basso quoziente intellettivo di chi ci amministra. Una città che vanta monumenti romani unici può addossare su uno dei suoi gioielli come è l’Arco di Augusto, una scritta augurale della Confcommercio? Beh, se è normale posare, e per lunghi anni, accanto alle Porte Pretoriane dei cassonetti per l’immondizia perché no? La valorizzazione del patrimonio culturale da noi si fa così. Con la giunta comunale e il Soprintendente ai Beni culturali che abbiamo non possiamo andare oltre i limiti di un QI ridotto. Se l’Arco è stato eretto per testimoniare la grandezza di un imperatore, la scritta posata alla sua base dimostra la nostra totale imbecillità
Le palle di Natale
24 dicembre 2009Siamo agli sgoccioli ormai e non possiamo più divagare: ci tocca fare gli auguri! Noi, gli antipatici di Patuasia news, non ci lasciamo facilmente contaminare dalla cosidetta magia del Natale, per il semplice fatto che della magia abbiamo un’altra percezione. Non troviamo incantevole la piazza trasformata nel set di Chicken run, intrappolata da sedie scolorite e dalla onnipresente televisione in formato gigante. Niente di fatato nei simil-babbi natale che circolano per le vie, perforando i timpani con isteriche campanelle. Siamo rimasti indietro, all’atmosfera pacata e silenziosa della sobrietà. Al silenzio ovattato che regala il freddo. All’intimità di una candela. Siamo vecchi dinosauri e detestiamo senza pietà le centinaia di babbini natalini che si arrampicano ai balconi dei condomini e delle villette a schiera, con un mese di anticipo! E che vi restano attaccati fino all’estate! Gran successo commerciale, ma con la magia che c’entrano?
BUON NATALE!
Buon Natale cucciolo!
23 dicembre 2009Nei negozi di animali, in questo periodo, abbondano i cuccioli. Molto spesso arrivano da pseudo-allevamenti dell’est; costretti a viaggi allucinanti, arrivano in Italia stremati e in pessime condizioni, non sono pochi quelli che muoiono durante il tragitto. Il loro costo è basso e per questo i commercianti di animali li preferiscono ai nostri allevamenti, anche se la “qualità” del “prodotto” è inferiore. Un mercato vergognoso che aggiunge una macchia nera nera sull’anima già sporca del genere umano.
Regalare un cucciolo fa felice un bambino, noi speriamo che faccia felice anche il cucciolo.
Letterina al Sindaco
14 dicembre 2009Sotto l’albero3
19 dicembre 2008Ma cosa porterà Babbo Natale a Claudio Lavoyer? Cosa troverà sotto l’albero? Ma una giacca taglia 54! Una bella giacca, color rosa ciclamino, di sette taglie più grande. La taglia del politico infatti è la quaranta, ma con una misura così dove vai? Sembri uno scricciolo! Una robina tutta pelle e ossa. Che importanza ha, se sotto alle spalle imbottite non c’è niente: noi viviamo nell’epoca dell’apparenza. Del mezzobusto televisivo che è quello spesso usato anche in fotografia e lì, nel liftato mondo delle immagini, la cinquantaquattro fa fare la sua sporca figura. Se poi nell’intimità della casa la verità viene a galla a noi cosa ce ne frega!
Chissà, forse Babbo Natale gli porterà anche un pigiama. Tanti auguri!
Scende giù dal…
20 dicembre 2010Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Le parole dell’Assessore Carradore hanno presentato il programma delle Feste ad Aosta. Tutto all’insegna di “allegria, musica e divertimento per grandi e piccini”. Il Marché Vert Noël costituirebbe “il fiore all’occhiello della programmazione”. Figuriamoci il resto! E infatti scopriamo che le vie del centro storico saranno allietate dalle melodie tradizionali degli “Zampognari di Vottignasco” (ehilà…..nientemeno!), che ci sarà la festosa sfilata dei piccoli cavalieri con i loro ponies, la marchin’ band dei “Tamtando” (meno male, avevo paura che quest’anno saltasse!). LA SANTA CLAUS PARADE!!!! Babbo Natale, due renne e la carrozza-slitta. E’ il delirio!! Delirio del nulla e dell’insipienza. Continua così il programma: il Micro Circo, Cip e Ciop, il coro Gospel (che non può mancare nella migliore tradizione valdostana), Winnie the Pooh, la Regina delle Nevi con i pupazzi di neve, la Fata Lina e Milo della Melevisione, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase di Zelig, eccetera. Complimenti. Non vediamo l’ora di assistere a questo programma di altissimo livello. Ma ci faccia il piacere…
Condividi su Facebook:
Categorie: Artisti in provincia, Commenti vari, Critica, Degrado morale, Spettacoli, Uomini politici
Tags: Comune di Aosta, Festa, Natale, Patrizia Carradore
Comments: 39 commenti