Posted tagged ‘Movimento cinque stelle Valle d’Aosta’

Formiche

11 marzo 2013

Nonostante abbia provato per loro simpatia e consideri ancora oggi il loro ingresso a Palazzo regionale molto necessario, i cittadini del Movimento 5 stelle, faccio sempre più fatica a capirli. Forse è perché sono così nuovi, contemporanei, fuori da qualsiasi schema precedente? Può essere e magari sono io che sono ferma a idee rigide e conservatrici…, ma la realtà dei fatti è una e va avanti indipendentemente da me e da loro. Sul blog del M5s, Stefano Ferrero scrive che mai potranno i parlamentari eletti sostenere un Governo Bersani o qualsiasi altro Governo, perché questo non rientra nella loro filosofia politica: sono contro al sistema dei partiti pertanto… . Ma saranno responsabili nei confronti di un Governo di transizione (non lo chiameranno inciucio?) nel quale voteranno a favore i singoli provvedimenti in linea con il loro programma. In teoria questa posizione non fa una piega, nella pratica apre irresponsabilmente le porte del baratro. Già, perché il sistema dei partiti esiste ancora. Il M5s, pur avendo ottenuto una ottima percentuale di simpatizzanti, ne lascia fuori il restante 75%. Una grande fetta di popolazione che si riconosce in altro e/o non si riconosce in nulla. Che farsene di questa gente? Aspettare che il disagio si trasformi in tragedia e quindi puntare su questo per arrivare alla maggioranza assoluta? Bel modo di essere responsabili! Mi sembra che, alla faccia del cambiamento, si punti sempre e comunque al proprio orto, al proprio interesse di partito o movimento che sia. Un interesse paradossalmente dettato da chi non è stato neppure eletto, ma che, in tutto e per tutto, tiene in mano le fila di una politica che si vorrebbe guidata dal basso. Se, e sottolineo il se, domani Grillo avesse un coccolone che farebbero gli eletti? Formichine incapaci di assumersi le loro responsabilità individuali previste e salvaguardate dalla Costituzione?

Raccolta firme per il M5s

5 marzo 2013

Riceviamo dal M5s della Valle d’Aosta e volentieri pubblichiamo.

Il Movimento 5 Stelle informa che sabato 9 marzo a partire dalle ore 15.00 i cittadini attivisti del Movimento saranno presenti in piazza Chanoux per la raccolta delle firme necessarie a presentare la lista per le elezioni regionali del 26 maggio 2013.

Sabato 16 marzo a partire dalle ore 15.00 i cittadini attivisti del M5S saranno invece in place des Franchises per un secondo appuntamento con la cittadinanza per la raccolta firme a sostegno della presentazione della lista del Movimento 5 Stelle.

Nuovi cittadini per nuovi orizzonti

28 dicembre 2012

Riceviamo dal M5s e volentieri pubblichiamo.

Si comunica che nella giornata odierna è stato raggiunto e superato, con ampio margine di sicurezza, il numero di sottoscrizioni necessario per la presentazione della lista del Movimento 5 stelle della Valle d’Aosta sia per la Camera dei Deputati che per il Senato per le elezioni politiche del 2013. Sono ancora in corso le operazioni di certificazione e recupero di ulteriori sottoscrizioni presso numerosi Comuni della Regione.

Il Movimento ringrazia tutti i sostenitori e simpatizzanti che con slancio ed entusiasmo hanno consentito di ottenere un ottimo risultato in tempi ristretti.

Un passo avanti

11 dicembre 2012

Perché spingo affinché Valle virtuosa possa evolvere in lista? Perché per la prima volta dopo tantissimi anni  si è costituita una forza culturale e politica forte e libera dai soliti legacci di partito. Nata come comitato e poi come associazione VV ora deve fare un passo avanti, se non vuole disperdere il patrimonio umano che è maturato intorno al discorso dello smaltimento dei rifiuti.  I cittadini che sono cresciuti politicamente, nel senso della partecipazione attiva, meritano, e secondo me hanno anche l’obbligo morale, di continuare nel percorso avviato, perché solo loro possono dare una svolta significativa alla politica.  Anche i grillini hanno un ruolo importante in questo, ma una lista civica potrebbe recuperare quei voti più moderati che altrimenti andrebbero persi. Molti sono infatti coloro che pur nauseati dalla politica tradizionale, non trovano nel M5s  una risposta adeguata al loro malessere. Una buona rappresentanza di queste due liste in Consiglio farebbe la differenza che in tanti ci aspettiamo. Una scossa salutare al teatrino ormai mummificato. Palcoscenico per uno spettacolo che non ci piace più. Lo slogan referendario: “Non bruciamo il nostro futuro” è più che mai attuale. Non bruciamo le energie createsi, perché il futuro è ancora lontano. E’ chiaro che i politici che hanno la tessera di VV non potranno fare parte della lista che sarà aperta solo ai cittadini non militanti. La natura di VV, come dice il segretario di Alpe Chantal Certan, subirà per forza un cambiamento, ma in meglio. Al suo interno nessun professionista del consenso, ma semplici cittadini fortemente motivati a imprimere nuove linee di condotta alla politica. Nuove regole, nuove capacità, nuovi volti. Il cambiamento concreto non potrà che essere questo.

A tutti!

24 novembre 2012

Il Movimento 5 stelle è uscito dal Comitato del sì, scelta obbligata per un movimento che vuole correre da solo. A me non stupisce come invece stupisce Donzel, segretario del Pd valdostano, che su facebook dice: “peccato per la dichiarazione due giorni dopo il successo dei valdostani che anziché dare forza al movimento unico e trasversale di inestimabile valore democratico, tende a indebolirlo con fughe in avanti.“. Mi sembra una preoccupazione eccessiva anche se la fuga precipitosa dei grillini dà comunque fastidio: frustra la bella sensazione di appartenere a un unicum, ma non indebolisce nessuno. La vittoria del referendum è merito di coloro che ci hanno creduto e appartiene a tutti i valdostani.

In diretta con Beppe

16 novembre 2012

Stasera dalle 21 su Patuasia, grazie allo streaming offerto da aostaoggi.tv, potete seguire la diretta da Piazza Chanoux della chiusura della campagna referendaria con Beppe Grillo. Buona visione.

Beppe ad Aosta!

9 novembre 2012

Beppe Grillo, invitato dal M5S della Valle d’Aosta, sarà ad Aosta venerdì prossimo 16 novembre per la chiusura della campagna referendaria. Tutti in piazza Chanoux per sostenere le ragioni della salute, della difesa dell’ambiente e del risparmio! Tanti SI con Beppe!

La beffa (5° puntata)

24 giugno 2012

Considerazioni finali (a cura del Movimento 5 stelle VdA)

Anche in questo caso come era stato evidenziato nei precedenti dossier ritroviamo delle analogie inquietanti. La prima costituita dalla leggerezza con cui l’Amministrazione regionale e quelle comunali valutano la realizzazione di nuove centraline idroelettriche. La seconda è la presenza costante di società fiduciarie, lussemburghesi o di istituti di credito svizzeri che rappresenta un campanello di allarme sulla vera destinazione di buona parte dei proventi derivanti dalla vendita dell’energia elettrica prodotta. Le ultime vicende giudiziarie italiane hanno infatti evidenziato come le mazzette e i fondi neri in molte operazioni pubbliche confluissero poi nelle tasche di politici corrotti proprio attraverso questo genere di “intermediari” che spostano all’estero ingenti fondi che non possono essere tracciati.

La nostra domanda rimane sempre senza risposta: “cui prodest”.

La Banda non suona il rock!

20 giugno 2012

Riceviamo dal Movimento 5 stelle VdA e volentieri pubblichiamo.

Il Movimento 5 stelle Valle d’Aosta organizza per Venerdì 22 Giugno alle ore 21 presso la saletta della Canonica di Santa Margherita (sottostante la Chiesa di Santa Margherita) Via Brenva, 8 Entrèves – Courmayeur, la serata di presentazione del Dossier: La Banda delle Centraline 3 – La convenzione Beffarda.

Continua la ricerca sulle centraline e sulle connessioni tra politica e affari a scapito del cittadino. In questo caso si vedrà come viene svenduto il ns territorio per un tornaconto personale; come le centraline sono il mezzo preferito da qualcuno per arricchirsi a danno di tutti derubandoci di un bene comune. Le implicazioni in questo dossier arrivano dritte nei paradisi fiscali e coinvolgono faccendieri internazionali che non pagano tasse! – Partecipate perchè continuano a rubare impunemente!

Da non perdere!

18 marzo 2011

Ricordiamo che il Movimento 5 stelle Valle d’Aosta ha organizzato per oggi, venerdì 18 marzo, alle ore 21, presso la saletta comunale di Chatillon ex Hotel Londres – via E. Chanoux 11 – 11024 Châtillon (Ao), una serata di presentazione del Movimento e l’illustrazione del dossier: Azienda USL Vda – “Cchiù mansioni superiori per loro!”

Condividi su Facebook: