Abbiamo dunque visto come anche la sentenza di Appello confermi le condanne comminate in prima istanza al Raffa e come egli si ponga il problema di entrare nel mercato, scalzando l’impresa Archeos di Monteleone, cui brucerà una pala meccanica. Per dar vita ad un “consorzio” che faccia concorrenza ad Archeos , egli delinea una vera strategia imprenditoriale, complementare a quella dell’intimidazione mafiosa tramite incendio:
con la politica “ qualche gancio ce l’abbiamo e gli prendiamo qualche lavoro”, e “non dovremmo avere grossi problemi, anzi penso che problemi…non ne abbiamo per quanto riguarda la parte politica tu sai bene che tu….”, come testimoniano le intercettazioni che abbiamo pubblicato nella scorsa puntata. Che “con la politica non ci fossero problemi” lo conferma , questa telefonata che egli riceve il 10 Agosto 2011, ossia un mese prima dell’episodio criminoso dell’incendio di Quart.
Al telefono lo chiama l’assessore comunale di Aosta ai Servizi sociali, l’unionista Marco Sorbara.
SORBARA: Ciao sono Marco Sorbara
RAFFA: Ciao Marco
SORBARA: Ciao memorizzati questo numero eh…. perchè l’altro c’è e non c’è questo invece è sempre acceso ok ?
RAFFA: Va bene ok
SORBARA: Si perchè qua diventi pazzo con i cellulari è un disastro è veramente un macello è un macello almeno cos’ì con questo mi trovi sempre ok ?
RAFFA: Ok va bene ok tutto bene Marco ?SORBARA: Ascolta volevo chiederti una cosa io ho laggiù al quartiere Cogne la struttura per gli anziani quella dove ci sono gli anziani è una struttura del Comune
RAFFA: Eh
SORBARA: Dove devo fare tutta una serie di piccoli interventi non so mettere apposto eh … tinteggiare un sai quelle ante di una volta rifare un piccolo murettino per sei sette mila euro tu potresti fare dei lavoretti del genere ? O non li fai ?
RAFFA Roberto: Perchè no… Marco quando si tratta di lavoro facciamo tutto noi
SORBARA: Eh appunto ho detto per chiamare qualcun’altro ho detto chiamo te non se vuoi te lo fai tu se lo vuoi fare con eh… Giuseppe vedi tu io te lo do a te allora io lascio adesso il tuo numero di telefono al mio dirigente Egle Gaglietto ok ?
RAFFA: Va bene ok
SORBARA: Eh eh
RAFFA: Uh….un pò alla volta
SORBARA: Un pò alla volta eh…. noi noi fretta non ne abbiamo lo sai Roberto fretta zero
RAFFA: Poi noi della fretta siamo contrari …inc… ride….
SORBARA: No no io dico sempre piccoli passi anche perchè abbiamo fatto poi adesso lasciamo un pò parlare la gente e poi rifacciamo di nuovo …ride…. (fine). roberto mancini
Abbiamo perso!
24 Maggio 2010Poche palle: abbiamo perso! Sapevamo che andare al ballottaggio era difficilissimo, ma non sapevamo di affondare sotto il 60%! Altra sorpresa è la vittoria schiacciante della Stella Alpina che ha quasi raddoppiato il risultato delle comunali del 2005. Tutti gli altri, a parte la Sinistra e il PdL che hanno tenuto, hanno perso un pezzo. Il PD dichiarerà che lo zoccolo duro del suo elettorato ha retto, ma non è così. Nelle scorse comunali la Gauche valdotaine aveva totalizzato 2,243 voti, oggi il PD (dentro al quale c’è anche la Margherita che aveva totalizzato allora 448 voti) ha ottenuto 2113. L’Alpe ha portato a casa il 19,05%, mentre nel 2005 Aosta viva e i Verdi sommavano il 23,37%. Anche l’Union valdotaine registra un calo: 23,68% contro il 25,48%. A prima vista si direbbe che i mille voti persi siano confluiti nella Stella alpina: gli equilibri all’interno dei due partiti sono destinati quindi a cambiare in favore di quest’ultimo. L’IdV e la Lega Nord hanno riportato risultati irrilevanti: l’1,68% il primo e l’1,61 il secondo. Un dato confortante per noi è che i nostri due candidati, Carlo Curtaz e Iris Morandi, hanno ottenuto un altissimo apprezzamento da parte degli elettori: 576 voti contro il penoso risultato personale di Giordano e Follien: 208! E lo striminzito 99 di Monteleone e Platania. Un’osservazione che lascia un ulteriore strascico di delusione e stanchezza è quello del mancato rinnovamento delle facce che sono sempre e ovunque le stesse. La società civile, ancora una volta, è chiamata a fare da portatrice d’acqua al mulino dei professionisti della politica.
____________________________________
Condividi su Facebook:
Categorie: Battaglia, Commenti vari, Degrado morale, Elezioni, Natura Matrigna, Politica valdostana, Riflessione, Uomini politici
Tags: Alberto Follien, Aosta, Bruno Giordano, Carlo Curtaz, Elezioni, Fabio Platania, Iris Morandi, Michele Monteleone
Comments: 6 commenti