Patuasia si complimenta con il Comune di Etroubles e con il suo sindaco, Massimo Tamone, per il brillante successo conseguito nell’ambito del concorso internazionale tra i paesi e città del continente e promosso da Entente Florale. Una medaglia d’oro meritata che finalmente porta un po’ di sano orgoglio nella nostra Valle. L’augurio è che tutti gli altri Comuni valdostani prendano esempio.
Posted tagged ‘Massimo Tamone’
Mettete dei fiori nei vostri balconi…
3 ottobre 2013Fuoco cammina con me…
4 novembre 2012Per costruire il pirogassificatore tutto procede, l’iter va avanti nonostante il referendum, anzi si riaccendono i riflettori sul teleriscaldamento, si pensa a un pool di sorveglianza speciale dell’opera così per tranquillizare i cittadini e dar prova di buona volontà, ma realizzare una semplice compostiera collettiva a Etrubles sembra che sia impossibile. Eppure l’assessore Zublena vantava le virtù di questa soluzione nei territori montani, ma che, come la raccolta differenziata, parrebbe più un sogno che altro. Un pour parler in attesa della vera e unica soluzione mangiarifiuti: l’inceneritore! A Etroubles il sindaco Tamone che non è unionista, ma dell’Alpe (significa qualcosa?) aspetta e spera che la burocrazia trovi una strada che gli permetta di installare nel suo comune un sistema di compostaggio per i rifiuti umidi. In attesa potrebbe chiedere un piccolo pirogas, quello glielo concederebbero subito.
Eccellenza Valle d’Aosta!
12 dicembre 2011La vera eccellenza valdostana sono gli affari. La Sacra Grolla Unita ha imparato a usare la legalità, o meglio, ad aggirare la legalità, per fare soldi a palate. Guardate questa foto, si tratta del parco del Monte Avic dove è stato costruito l’ennesimo impianto idroelettrico. I comuni di Etroubles e di Saint Oyen, hanno detto no allo sfruttamento delle acque del torrente Barasson, bravi i sindaci Tamone e Proment che difendono il loro territorio dall’avidità della speculazione privata. Il sindaco di Champdepraz, nonché costruttore di centraline, Luigi Berger, non ha avuto invece nessuna esitazione a stravolgere il torrente Chalamy e i boschi del Parco per l’ennesimo impianto idroelettrico. Tutto nella legalità costruita ad hoc dagli istituzionalissimi complici. Abbiamo un assessorato all’Ambiente che tace su questo fronte. Urla e chiamazza solo per volere un pirogassificatore!
Domandina semplice semplice, ma ci serve un assessorato di questo tipo? Visto che siamo in tema di risparmio potremmo pure eliminarlo: per i Lavori Pubblici ne basta e avanza uno.
Bravo Massimo!
20 febbraio 2011Applausi a Massimo Tamone! Dopo il comune di Saint-Oyen anche il comune di Etroubles ha detto NO alla centralina idroelettrica, un progetto presentato dalla Società Sofina. I due sindaci hanno preferito la salute e l’ambiente. Non ce ne sono molti di amministratori così coraggiosi che difendono il loro territorio e gli interessi della collettività. Che sia l’inizio di una nuova era?
Commenti recenti