Posted tagged ‘Marta Burgay’

Una festa triste

24 febbraio 2014
Marta, una nota di colore in mezzo a tanto grigiore.

Marta, una nota di freschezza in mezzo a tanto grigiore.

Ieri sono stata a Palazzo regionale per la Festa dell’Autonomia. Prima volta. La figlia di mio marito, Marta Burgay, veniva insignita del titolo di Chevalier de l’Autonomie, mi sembrava carino esserci. Mai assistito a una “festa” di regime così triste. Forse, giusto giusto in Corea del nord le organizzano così, ma, non essendoci mai stata, non ci giurerei. I rappresentanti delle Istituzioni hanno svolto il loro compito in modo formale e… mortale, nel senso della noia. La presidente del Consiglio, Emily Rini, dei tre è stata l’unica che ha dato alla lettura un po’ di pathos; Rollandin invece può solo ringraziare i suoi occhi di ghiaccio e il sopracciglio diabolico se è riuscito ad arginare il sonno entro i confini della buona educazione; Giordano invece, nudo com’è di carisma, lo ha somministrato con ampia generosità. Possibile che nessuno riesca a parlare a braccio? Ad affrontare la platea occhi negli occhi? Dopotutto i discorsi fatti sono sempre i soliti: Roma cattiva, Valle responsabile, buon esempio, lavorare insieme, autonomie capri espiatori… vogliono trasmetterci l’orgoglio dell’Autonomia, ma con manifestazioni del genere creano indubbia noia e distacco. Il migliore comunicatore è stato quel corista in camicia a scacchi che, rilassato e senza appunti, si è espresso nel miglior francese udito durante l’intera cerimonia. Mai più!

Una di noi 2

3 novembre 2013
Marta, il nostro orgoglio!

Marta, il nostro orgoglio!

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3f864e4e-a005-4c19-9d58-4d14f3cbdcae.html

Una di noi!

3 novembre 2013
Tutti gli altri a seguire!

Tutti gli altri a seguire!

Questa sera alle ore 20 su Rai 3, ospite della trasmissione “Che tempo che fa”, condotta da Fabio Fazio, sarà l’astrofisica Marta Burgay, una di noi!

Una stella

10 giugno 2011

La giovane astronoma, Marta Burgay

L’astronoma valdostana, Marta Burgay, ricercatrice presso l’osservatorio di Cagliari e scopritrice di una doppia pulsar, riceverà la mela d’oro del Premio Marisa Bellisario nella sezione “I giovani talenti della ricerca d’eccellenza italiana”. Marta Burgay ha ricevuto altri importanti premi internazionali: nel 2005 il premio Tacchini della Società Astronomica italiana per la tesi di Dottorato; nel 2006 il Descartes, massimo riconoscimento europeo per la scoperta scientifica; sempre nel 2006 il Premio della International Union for Pure and Applied Physics (IUPAP) per giovani fisici e il Premio della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGrav) per giovani ricercatori; nel 2010 il Premio Marsden dell’European Astrosky Network. Insomma anche noi valdostani abbiamo una stella!

Lunedì sera alle ore 21, a palazzo regionale, Marta Burgay terrà una conferenza sulla sua scoperta.