Posted tagged ‘Magistratura’

L’ennesima schifezza!

30 marzo 2015
I vantaggi della politica!

I vantaggi della politica!

La casta fa ancora più schifo!

30 marzo 2015

Signori comprate regali di nozze con soldi non vostri tanto il fatto non costituisce reato. Organizzate feste, sagre e festival finalizzati a promuovere la vostra immagine con soldi che appartengono ad altri che tanto non è reato. Pagate i contributi pensionistici con i soldi del vicino di casa che tanto si può fare. Ma fate attenzione a non commettere queste azioni da semplici cittadini, per farla franca dovete essere dei politici! Eh, già… i soldi pubblici valgono molto meno di quelli privati. Come tutto ciò che riguarda la sfera pubblica, siamo italiani, quella sfera lì non frega a nessuno in termini di rispetto, frega assai in termini di sfruttamento. La giustizia italiana colpisce duro solo il semplice cittadino, sarà per questo che molti vogliono entrare in politica? Il disgusto verso quest’ultima porta al vomito, ma pure verso la magistratura la nausea si fa prepotente. La politica non ha un’etica, una morale, una dignità e la magistratura avvalora queste assenze. Le conferma. Sono certa che l’assenza totale di decenza regalerà a qualche imputato/a la cadrega di Presidente del Consiglio. Il quadro sarebbe perfetto: la casta fa schifo, mai così tanto schifo! Omuncoli e donnette da quattro soldi alzeranno la loro piccola e inutile testa (ma non davanti a me che non gli sputo che se no li profumo!) a mostrare autocompiacimento, sollievo anche boria per la sentenza di assoluzione di 1° grado. Roba da omuncoli e donnette, appunto.

Brutto tempo

4 novembre 2014

Quanto silenzio, troppo! Che sia la quiete prima della tempesta? Nuvoloni neri sono all’orizzonte e minacciano uragani, ma potrebbero dissolversi con l’aiuto di un vento forte… e che succederà di noi, misero gregge?

Mai dire mai

11 agosto 2013

In fondo in fondo credo che l’alternativa a questo marciume passi più tramite la Magistratura (con tutti i limiti e i difetti di questa) che la Politica. Perché dico questo? Perché la Politica ormai non garantisce più la Democrazia che esige onestà e competenza. Dove, soprattutto in una realtà piccola e facilmente controllabile come la Valle d’Aosta, la libertà diventa pura demagogia . Un esempio emblematico: Rollandin chi lo può far saltare? Non certo la politica. Al nostro Presidente è bastato favorire qualche migliaio di persone che con il loro indotto in termini di parentele e amicizie si è triplicato o quadruplicato, per essere costantemente rieletto. Con i calabresi gli viene più facile visto il loro forte attaccamento ai vincoli di sangue. Questa democrazia conta i numeri e voilà le costanti riconferme. Rollandin non teme la Politica, ma teme la Magistratura. E questo lo si può dire per molti altri politici che condividono il giochetto delle clientele. Un giochetto facile che trova corrispondenza nella maggioranza dell’elettorato che non è così sensibile ai valori etici, quanto ai contributi, alle raccomandazioni, ai favori… e questo vale per tutti anche per coloro che si sentono culturalmente evoluti. E voilà le costanti riconferme. Un esempio nazionale dove la Politica, in questo caso di Sinistra, è fallita, delegando la soluzione alla Magistratura, è l’affaire Berlusconi. Se la Politica è dunque debole e fortemente compromessa, non resta che l’altro Potere dello Stato per sperare in un risanamento globale e, nel concetto di risanamento, includo anche quella parte di magistratura collusa. Non sarebbe dovuto accadere mai.

Fidarsi è bene, ma…

19 novembre 2009

Visto che oggi non sono più indagato, ho piena fiducia nella Magistratura!