Posted tagged ‘Luca Mauro Melloni’

Il conformismo valdostano

11 settembre 2014
La straordinaria folla che assiste alla diretta in Piazza Chanoux del Tor des Géants. A dimostrazione del fatto che non sta rendendo più "viva" la città e che la radio la si ascolta da casa.

La straordinaria folla che assiste alla diretta in Piazza Chanoux del Tor des Géants. A dimostrazione del fatto che questo evento non sta rendendo più “viva” la città e che la radio la si ascolta da casa e non da una piazza. (Fonte: webcam lovevda.it)

Così, dopo aver dato una sbiancata allo Studio mobile di Top Italia Radio, siamo pronti per andare in onda da piazza Chanoux […]Venite a trovarci[…]a tirarci due pomodori.. sn cmq soddisfazioni.

Questa frase è stata estrapolata dal profilo Facebook pubblico di Luca Mauro Melloni in cui, con fare simpatico, dice che è pronto a ricevere critiche e che, anche i pomodori metaforicamente lanciati contro di lui rappresenterebbero comunque delle soddisfazioni.

I pomodori arrivano e scatta l’indignazione. Ma come?
La spiegazione a mio giudizio è molto semplice. Siamo abituati a sentirci dire che tutto è meraviglioso. Tutto è perfetto.  Si dà per scontato che qualsiasi cagatina venga realizzata sia, solo per il fatto di essere stata concepita, meravigliosa. Intoccabile. Si arriva addirittura ad elevare ad affascinante una struttura composta da due gazebo e un vetro centrale. Affascinante quasi come Notre Dame. Le critiche non ce le si aspetta semplicemente perché non sono contemplate. Quando poi i pomodori vengono effettivamente lanciati, allora si fa la vittima,  si tirano in ballo i malati, si eleva il proprio lavoro come uno straordinario servizio per la collettività come ha fatto il DJ di Top Italia Radio (TIR).

Che i ggiovani speaker di TIR si facciano un bel bagno di umiltà. Accettino da uomini le critiche, la piantino col vittimismo ed imparino a crescere. Ma tant’è: se il mondo con cui si devono confrontare finisce a Pont Saint-Martin probabilmente non ne sentiranno l’esigenza. Ne approfitto per un dare un suggerimento (visto che la principale accusa rivolta a chi fa degli appunti è quella di non essere mai propositivi):  la prossima volta la diretta fatela da uno studio radiofonico. Sarete immuni da qualsiasi giudizio negativo. Garantito!

Schifosamente sbagliato!

10 settembre 2014

Il mio articolo “Il senso che fa senso 2” è stato giudicato dal signor, Luca Mauro Melloni, indegno e vergognoso. Accetto la sua personale visione e la rispetto, meno la motivazione: “il disprezzo verso le iniziative che scuotono il sonno totale che affligge la nostra città“. Non è il sonno che prostra Augusta Praetoria, ma la stupidità. Perché è stupido ospitare una radio in piazza? Perché crea rumore e nessuno l’ascolta. Infatti la radio richiede un uso intimo, proprio per consentire l’attenzione sulle parole, sui concetti, sui contenuti (in questo caso abbondano le cretinate da bar), è già demenziale il suo uso nei bar e nelle pizzerie figuriamoci in una piazza. Nell’unica autentica piazza che abbiamo. Il senso che fa senso di questa operazione è un enorme favore fatto a una radio a discapito di tutte le altre. Un grandioso spot pubblicitario! (A proposito l’uso del suolo pubblico è pagato o è gentilmente offerto dal Comune?).  (altro…)