Storia della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta, incendi di automezzi e due omicidi insoluti di “prestasoldi” di Roberto Mancini – Tratto da Nuovasocietà.it
Lunedì 23 maggio 1996
Nel cantiere dell’impresa Lapegna a Pontey, in località Champagne 41, prendono fuoco sette camion.
L’impresario danneggiato si occupa di costruzioni edili e stradali e di sgombero neve. Gli automezzi, parcheggiati sotto una tettoia, si incendiano contemporaneamente durante la notte .
In seguito si ripete il copione di prammatica, sempre identico in questi casi: l’impresario dichiara di non avere nemici e di non essere mai stato minacciato né ricattato, ma l’ovvia conclusione degli inquirenti è che gli inneschi usati presuppongono la presenza di almeno tre persone, perdippiù dotate di buona capacità tecnico-criminale.
La disamina degli affari e degli appalti del Lapegna non fornisce alcun indizio.
Nessun risultato. (altro…)
Commenti recenti