Posted tagged ‘Governo Monti’
19 gennaio 2013
Riceviamo dal Movimento 5 stelle e volentieri pubblichiamo.
Il referendum del 18 novembre è stato come una battaglia combattuta e infine vinta contro la costruzione del pirogassificatore. Questa battaglia ci ha visti in prima linea impegnati contro i politici venduti alla lobby degli industriali che, in cambio di denaro e di voti, sono disposti a inquinare e distruggere il nostro ambiente e con esso la nostra vita e quella dei nostri figli. Noi rigettiamo la decisione del Consiglio dei Ministri, la riteniamo ingiusta perchè sulla questione si erano già pronunciati il TAR e il tribunale civile e la riteniamo antidemocratica in quanto con giochini sulla forma (salute o ambiente) si cerca di sottrarre alla volontà popolare una decisione approvata democraticamente da un referendum. Il governo Monti e i suoi ministri asserviti tutti alle logiche e al potere delle lobbies industriali e bancarie non hanno fatto i conti con la volontà dei cittadini. Noi non accettiamo che ci venga imposto un impianto che non vogliamo, inutile, inquinante e faraonico per le nostre esigenze, non vogliamo pagare una cosa 10 quando con 1 avremmo risolto il problema e non inquineremmo nulla. Il Movimento 5 stelle Valle d’Aosta non ci sta a rimanere in silenzio e organizzerà a breve una grande manifestazione contro la decisione presa a Roma. Ci mobiliteremo tutti per protestare contro una decisione che polverizza la democrazia e si fa beffe del risultato referendario.
Categorie: Ambiente, Battaglia, Buone idee, Democrazia, Politica valdostana, Referendum, Rifiuti, Salute
Tags: Consiglio dei Ministri, Governo Monti, Movimento 5 stelle Valle d'Aosta, Referendum pirogassificatore, Valle d'Aosta
Comments: Be the first to comment
30 dicembre 2012
Il senatore uscente, Antonio Fosson, dice che si è innamorato del deputato Roberto Nicco cammin facendo, già questo mi sembra un ottimo motivo per evitare accuratamente la candidatura di quest’ultimo: di unionisti di sinistra ne abbiamo a basta! L’amore è sbocciato nel doppio odio verso il Governo Monti: assassino di autonomie. Che Fosson rivolgesse una parte della critica al Governo Rollandin era impensabile che lo facesse Nicco era auspicabile. Un pensiero all’autonomia valdostana in quanto occasione per dare vita a un gruppo di potere forte, legato agli affari, alle clientele, al controllo… in tipico costume mafioso, non ha mai sfiorato la brizzolata testa del kompagno Roberto. La colpa è sempre oltre le montagne che rimangono vergini e immacolate.
Categorie: Amore, Cultura morta, Degrado morale, Disonestà, Mala politica, Uomini politici
Tags: Antonio Fosson, Augusto Rollandin, Governo Monti, Roberto Nicco, Valle d'Aosta
Comments: Be the first to comment
19 marzo 2012
Scrive sul Peuple un articolo a dir poco delirante. L’attacco è contro lo Stato italiano e cioè contro il Governo Monti sempre più avido nei confronti delle autonomie speciali. Secondo Fabio Marra noi, cacchina d’Italia, abbiamo contribuito a salvare la nave italiana dall’affondamento causato da una politica centrale indegna. L’ultima parte del pensiero è condivisibile, ma sentirsi parte del salvataggio generale è pura megalomania. Sempre secondo Marra lo spirito caratteristico della popolazione valdostana è messo a rischio da un potere centrale e oppressivo. Mi piacerebbe sapere in cosa consiste lo spirito valdostano, se è sufficiente un taglio ai contributi statali che supportano la nostra autonomia per demolirlo. In definitiva, dal delirio espresso sull’organo ufficiale dell’Union, emerge l’unica verità possibile: l’autonomia valdostana poggia unicamente sui soldi dello Stato, se questi vengono meno ecco che si profila l’attacco alla nostra specificità che è quella dei pezzenti. La minaccia vissuta, dunque, non è contro gli ideali o la francofonia di cui a nessuno frega niente, non è neppure contro la libertà legislativa, l’unica vera paura che chiede una reazione e un moto d’orgoglio, è quella del taglio delle risorse.
Categorie: Autonomia, Degrado morale, Folclore valdostano, Riflessione
Tags: Crisi economica, Fabio Marra, Governo Monti, Le Peuple valdotain
Comments: 4 commenti
30 gennaio 2012
Elio Riccarand, dalle pagine interne del giornale dell’Alpe, si dice amareggiato per il voto contrario al Governo Monti del deputato Roberto Nicco. Lo ritiene giustamente “un voto sbagliato, privo di valide motivazioni, non coerente con il principio dell’interesse generale che deve guidare le scelte di un deputato progressista“. Condivido, ma la scelta di Nicco a me non ha sorpreso. Considero il deputato un uomo di cultura nazionalista, nel senso ristretto del termine e del territorio. Valle d’Aosta nazione unica e indipendente! (Con i soldi di Roma ovviamente). In questo il suo non è diverso dal pensiero dell’altro storico unionista, Joseph Rivolin e dai politici rossoneri. Riccarand dovrebbe saperlo.
Categorie: Cultura morta, Uomini politici
Tags: Elio Riccarand, Governo Monti, Joseph Rivolin, Roberto Nicco, Valle d'Aosta
Comments: 1 commento
24 novembre 2011
Sembra una barzelletta, ma non lo è: i nostri unionisti non hanno il senso dello humour, è roba seria. Ego Perron, nell’appuntamento quindicinale con gli abbonati e non del Peuple, dice: “Dans un moment où l’un des dossiers prioritaires semble etre les couts de la politique il y aura probablement un gouvernement avec tous ses ministres et sous-secrétaires qui ne seront pas des parlementaires èlus par le peuple. Avec l’augmentation de tous les couts affèrents.”. Ego ci dice che il Governo Monti ci costerà e saranno soldi non eletti dal popolo. Quelli dei parlamentari benedetti dai sudditi, non sono un costo. Infatti, la maggioranza propone di portare l’attuale indennità di carica dal 70 al 65,10% di quella dei deputati. Una percentuale che ha l’intenso sapore della beffa! Inoltre gli eletti potranno decidere in tutta libertà, se rinunciare o ridurre ulteriormente l’indennità. Questione di privacy. Del vitalizio nessun parla.
Categorie: Cultura morta, Degrado morale, Disgusto, Folclore valdostano, Mala Educazione, Mala politica, Uomini politici, Vergogna
Tags: Ego Perron, Governo Monti, Le Peuple valdotain, Vitalizio parlamentare
Comments: 12 commenti
17 novembre 2011
Evviva evviva! Nel nuovo Governo Monti, abbiamo un ministro che è “Amis de la Vallée d’Aoste!”. Si tratta del prof. Piero Giarda, insignito dell’alta onorificenza dall”ex Presidente della Giunta, Luciano Caveri, nonché padrino della festa della Valle d’Aosta. Il ministro all’Istruzione è il prof. Francesco Profumo, rettore del Politecnico di Torino con diramazione a Verrés e poi c’è la professoressa Elsa Fornero, ministro del Lavoro, che frequenta Courmayeur durante le vacanze e chissà… magari la donna delle pulizie di Corrado Passera, ministro allo Sviluppo economico e Infrastrutture, è di Antagnod e, se siamo fortunati, il parrucchiere dove Giulio Terzi, ministro degli Esteri, va a farsi radere la barba ha fatto il militare ad Aosta. Non è escluso che Paola Severino, ministro alla Giustizia, sia passata dalla Valle per recarsi in Francia e Anna Maria Cancellieri, Ministro dell’Interno, abbia preso un caffé al Traforo del Gran san Bernardo, diretta in Svizzera. Insomma abbiamo degli amici e possibili tali e questo tanto rassicura i nostri politici che solo in questi termini sanno ragionare.
Categorie: Amicizia, Degrado morale, Folclore valdostano, Uomini politici
Tags: Anna Maria Cancellieri, Corrado Passera, Elsa Fornero, Festa della Valle d'Aosta, Francesco Profumo, Giulio Terzi, Governo Monti, Luciano Caveri, Paola Severino, Piero Giarda
Comments: 5 commenti
Commenti recenti