Posted tagged ‘Franco Napoli’

Un cuore grande così!

6 giugno 2013
Dove lo porterà il cuore?

Dove lo porterà il cuore di questo consigliere regionale mancato? Foto tratta dal suo profilo fb.

Ci avrei giurato! Franco Napoli, dopo la batosta elettorale, lascia la Féderation autonomiste e non posso non farmi due risate. Il povero pensava di avere tanti amici, dopotutto quante bicchierate ha offerto? Tante e, giustamente, sperava nella tradizionale riconoscenza, perché mangiare e bere a sbafo non è educato. Invece si fa, eccome! Ma lui sperava in un CAMBIAMENTO! Uhaa uhaa uhaaa! Adesso sta guardandosi intorno in cerca di un partito più sicuro. Ma, secondo lui non è un calcolo politico, perché Napoli va solo dove lo porta il cuore. Già, lui lo chiama così: CUORE! Uhaa uhaa uhaaa!

Un’astensione complice

24 Maggio 2013

La politica deve combattere la mafia. Invece sembra che la usi così come la mafia usa la politica. Un intreccio micidiale e criminale. Dobbiamo fermare tutti quei politici che hanno anche solo un vago lezzo mafioso. Si parla tanto di prevenzione, bene la prevenzione è più che mai utile anche in questo caso. Non si tratta di giustizialismo, si tratta di indispensabile rigore. Pubblico di seguito alcuni interventi in Consiglio comunale riguardanti la faccenda Sorbara-Raffa, valutate voi quali sono le forze politiche che CONCRETAMENTE vogliono combattere la mafia.

Iris Morandi (Alpe) “Avremmo voluto sentire direttamente dall’assessore una sua interpretazione della vicenda anziché ascoltare una lettura di un documento probabilmente scritto da altri, con competenze di tipo legale. Il comportamento evidenziato dall’intercettazione è sicuramente una bella zona grigia, peccato che il Sindaco non abbia ritenuto di doverlo censurare pubblicamente“.

Monteleone (PD) “Chi amministra riceve molte attenzioni e richieste. Noi siamo certi che sul versante amministrativo sia tutto in regola: quello che abbiamo richiamato è il valore politico della situazione. Il messaggio culturale che dobbiamo dare è quello di chiarezza, di rifiuto di pratiche clientelari e non chiare“.

Ferrero (PD) “Il sindaco evidenzia una separazione tra livello politico e amministrativo, e questo è bene: il lavoro non è mai stato affidato anche se non sapremo mai come effettivamente sono andate le cose. Una cosa colpisce dall’intercettazione: che sia il politico che telefona al pregiudicato e non viceversa. Chi ha ruolo pubblico ha responsabilità che vanno oltre quelle personali. D’altra parte le deleghe assessorili sono affidate dal sindaco. Da questo nodo politico non si scappa.“.

Fedi (Alpe) “Non so se l’assessore ne sia cosciente, ma il tono, i contenuti e il linguaggio che emergono dalla telefonata rendono trasparente la sua disponibilità agli ambienti del malaffare… l’UV, ha deciso di candidarlo dopo che sono state rese pubbliche le intercettazioni che lo coinvolgono. Ogni partito cerca di avvicinare varie categorie professionali o di interesse… anche Sorbara evidentemente garantisce un elettorato di riferimento. Ma anche se gli stiamo facendo pubblicità non potevamo stare zitti. Perchè nei fatti, nei metodi, nel nostro operare quotidiano vogliamo dare agli elettori una chiara immagine di trasparenza in opposizione a tutte quelle dinamiche che evidenziano permeabilità ai sistemi malavitosi.“.

Momigliano (Sinistra per la Città) “Da tutti gli organi di informazione la vicenda è stata interpretata con una certa gravità: quale migliore occasione del Consiglio per l’assessore per intervenire e allontanare da sé la zona grigia che lo ha coinvolto? Peccato che non l’abbia colta“.

Zani (UV) “La vicenda giuridica è già stata chiusa e nulla è stato addebitato all’assessore o all’amministrazione. Vicenda chiusa. L’UV annuncia voto di astensione.“.

Serra (Stella alpina) “Stella alpina si asterrà convinta dai 3 passaggi chiari e necessari presentati oggi: estraneità dell’amministrazione, chiarezza delle risposte date per iscritto dall’assessore, condivisione di questa linea di condotta con tutta la maggioranza.“.

Mantione (PDL) “I contenuti espressi oggi sono chiari e ci fanno sostenere la posizione di maggioranza.“.

Luberto e Napoli (Federation). “Il sindaco è il nostro presidio di legalità e questo ci rassicura“.

Marco Sorbara (UV) non ha detto una parola. La mozione che chiedeva la revoca dall’incarico non è passata grazie alle astensioni della maggioranza contro i dieci sì della minoranza.

Prima e dopo il voto

5 Maggio 2012

Durante le precedenti elezioni il signor, Franco Napoli, usò facebook per farsi campagna elettorale con la promessa di un forte impegno verso il cambiamento. Eletto in consiglio comunale di Aosta dalla sua bocca non si sente un rantolo. Qualche volta però appare su facebook, ecco uno stralcio di uno dei suoi interventi più illuminanti: “Delio se fossi proprietario di una squadra di calcio ti vorrei con me però inserirei una clausola nel contratto. Se capitasse un fatto del genere dovrai calmarti, contare fino a dieci ,resistere e al rientro nello spogliatoio sarai autorizzato a “picchiarlo di brutto” mentre io ti aiuterò “colpendolo con un destro e sinistro” nel portafoglio .. aumentando la sua sofferenza … eh già quello è il punto più debole del giocatore di calcio“.