Posted tagged ‘Energia elettrica’
Dove sono i vantaggi?
24 agosto 2011Io “centro” eccome!
8 febbraio 2011Cara Aosta, quanto sei cara! Il nostro è il carovita più salato d’Italia, l’inflazione ha riportato un +4% rispetto al gennaio del 2010 e sapete quali sono le voci che hanno registrato gli aumenti più significativi? L’acqua, in effetti a noi manca. L’energia elettrica, in effetti a noi manca. La casa, in effetti a noi manca. Viviamo in un posto così arso dal sole e dove l’acqua si trova nelle falde più profonde della crosta terrestre. Viviamo in un posto dove non esistono centrali idroelettriche e siamo costretti a comprare l’energia . Viviamo in un posto dove non ci sono case e la popolazione cresce a un ritmo più elevato che in Egitto. Eppure io l’acqua la vedo ovunque, ma costa più cara che in Sicilia. Le centraline crescono come funghi e produciamo più energia di quella che consumiamo, eppure, per noi consumatori, nessun beneficio economico. Le case divorano incessantemente il territorio, ma non bastano mai, nonostante la crescita della popolazione sia ridicola. Non vi sembra che qualcosa non funzioni? O Aosta si è trasferita altrove?
Sconto elettorale
28 luglio 2010Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Il consigliere di ALPE, Alberto Bertin, risponde alla dichiarazione dell’Assessore Ennio Pastoret relativamente all’iniziativa presentata oggi e incentrata sull’energia elettrica.
“Dalle risposte dell’Assessore, constatiamo che oramai, alla fine del mese di luglio, e a più di due anni dall’inizio della vicenda gli sconti energia’, ammontano ancora a sole dodicimila le utenze che stanno beneficiando della riduzione prevista dall’intervento regionale per il contenimento dei costi dell’energia elettrica. Nella nostra regione, i titolari delle utenze domestiche destinate ad abitazione principale sono cinquantasettemila e il misero risultato registrato a oggi – anche in considerazione delle misure ipotizzate per far fronte alla crisi economica che sta toccando la Valle d’Aosta – conferma la nostra impressione che l’operazione avviata sia stata realizzata principalmente per fini elettorali, in occasione del rinnovo dell’ultimo Consiglio regionale. Un tipico atteggiamento demagogico e populista, che ha colpito e colpisce anche la nostra attuale maggioranza.”
Commenti recenti