Posted tagged ‘Denuncia’
28 agosto 2014
La Regione Valle d’Aosta vuole denunciare Stefano Unterthiner per danno d’immagine in quanto, secondo Caporal Fracasssa, ha detto delle falsità. Faccia attenzione Marguerettaz, perché ricordo la denuncia per diffamazione che Rollandin fece al giornalista del Sole 24 Ore, Giuseppe Oddo, reo dello stesso crimine. Denuncia che si concluse con la totale assoluzione del giornalista e con relativa figuraccia di emme da parte del nostro imperatore.
Categorie: Casta, Consigli, Denuncia, Magistratura, Mala politica, Persone pubbliche, Uomini politici
Tags: Augusto Rollandin, Aurelio Marguerettaz, Denuncia, Giuseppe Oddo, Stefano Unterthiner
Comments: 34 commenti
6 novembre 2013
Per la gioia del signor Stefano Mandalari, ieri mi sono recata dai carabinieri. Querela per diffamazione a mezzo stampa. Sono tranquilla. Mi dispiace solo che per colpa di queste cretinate si moltiplichino le cause e si rallenti fino all’esasperazione il tempo della giustizia. Ma vi rendete conto? Qui siamo in presenza di uno che querela perché si è guardato allo specchio, non si è piaciuto e quindi incolpa un terzo, cioè io. Pure con Caveri è andata così e pure con Sorbara (non ve l’avevo detto?). Pubblico quello che loro hanno scritto e, a quel punto, rileggendo sotto spoglie altrui le loro stesse parole, provano vergogna. Così tanta che si sentono obbligati, incapaci come sono di trovarsi un qualsiasi difetto, di cercare un capro espiatorio contro il quale scaricare il loro disprezzo. Cioè io, lo specchio. Sono tranquilla. Certa che non si troverà traccia di diffamazione, per il semplice motivo che non c’è. Ma mi girano le scatole lo stesso. Per il tempo perso in niente, per l’arroganza, la stupididà, la supponenza… che comunque coinvolgono persone oltre me, che potrebbero fare altro di più necessario, di più piacevole che ascoltare le ragioni di miseri narcisismi feriti.
Categorie: Brutto esempio, Cultura morta, Degrado morale, Denuncia, Diffamazione, Mala Vita
Tags: Aosta, Carabinieri, Denuncia, Diffamazione, Luciano Caveri, Marco Sorbara, Stefano Mandalari
Comments: 10 commenti
26 aprile 2013
Sono tornata da poco dalla Procura con una denuncia di diffamazione a mezzo stampa in saccoccia. La battuta incriminata era stata pubblicata dal Travail nella mia rubrica “L’angolo di Pat”, ecco il testo: “Dice Caveri che Demetra, figlia del pres. dell’UVP, è fidanzata con suo figlio Alexis, argh! Si profila una nuova dinastia.”. La notizia sul fidanzamento era stata data dallo stesso Caveri durante un incontro pubblico per la presentazione del candidato alle politiche, Laurent Viérin http://www.youtube.com/watch?v=C9-GQVR4mCw io semplicemente l’ho ripresa tale e quale e ho aggiunto una ironica previsione. Che non è stata gradita. Sospetto, intuisco, presumo, immagino che la denuncia nei miei confronti e nei confronti del direttore del Travail, Giovanna Zanchi, sia stata fatta dal consigliere regionale progressista Luciano Caveri. Non sono minimamente preoccupata e ho chiesto l’avvocato d’ufficio. Però mi frullano domande a cui chiedo risposta anche da parte vostra. Perché la denuncia arriva solo adesso? E che senso avrebbe quando è evidente che non c’è traccia di diffamazione alcuna? E poi chi diffamerei? Nella storia le dinastie abbondano e a offendersi sono sempre stati coloro che le hanno subite non quelli che le hanno create. E poi mi chiedo che razza di opinione ha il progressista della Procura di Aosta? Che ha tanto tempo da perdere in simili sciocchezze? Sì, perché con i tanti problemi che attanagliano la nostra Regione aggiungere un fascicolo di questa “gravità” sul tavolo del giudice, significa non comprendere il vero ruolo di questa istituzione. Io se fossi in lui mi offenderei tantissimo.
Categorie: Delirio, Denuncia, Diffamazione, Domande, Folclore valdostano, Uomini politici
Tags: Denuncia, Diffamazione, Le Travail, Luciano Caveri, Union Valdotaine Progressiste, Valle d'Aosta
Comments: 14 commenti
23 ottobre 2010

Faticoso pulire le scritte neh? Ma a te non ti denunciano? Immagine tratta dal Corriere della sera.it
L’onorevole Casini pulisce le scritte dai muri di Bologna. Da notare il colore usato molto diverso dall’originale e l’uso del rullo. La sottoscritta aveva impiegato, per ripulire il muro del nostro Municipio, un pigmento a calce il più vicino possibile alla tonalità precedente (impossibile trovarla identica) e usato un pennello per mantenere la traccia delle velature tipiche del colore a calce. Chissà se il Comune di Bologna lo denuncerà?
Condividi su Facebook: 
Categorie: Artisti in provincia, Battaglia, Degrado urbano, Domande, Mala Amministrazione, Mala Educazione
Tags: Aosta, Bologna, Denuncia, Graffiti, Municipio, Pierferdinando Casini
Comments: 2 commenti
30 settembre 2010
La scenetta si apre su un ufficio di periferia. L’arredo è di quelli standard a buon mercato. Il signor B sta lì insieme al signor M. Ma il signor M. dirà in seguito che lui non c’era, stava da un’altra parte. I due discutono su un documento da firmare: si tratta del contributo regionale per l’editoria. Il signor B vuole parlare al suo legale, perché sente odor di bruciato. Il signor M si arrabbia. I due discutono ad alta voce. I dipendenti, spiano dal buco della serratura. Il signor M sta da un’altra parte. il signor B cade. Ha un malore. Viene strattonato e spinto dal signor M. Cade e batte la testa. Gli fa male la schiena. Il signor M conferma la sua fiducia al direttore e gli fa gli auguri di pronta guarigione. Il signor B lo denuncia. Il signor M sta da un’altra parte e non capisce. Il signor M è buono come il pane e aspetta che il suo dipendente riprenda al più presto le sue funzioni. I giornalisti accorrono in soccorso del malcapitato signor B. Arrivano i carabinieri. Il signor B racconta palle. Il signor M racconta palle. La verità sta nelle mani dei giornalisti spioni. Ma parleranno?
Condividi su Facebook: 
Categorie: Degrado morale, Gossip, Spettacoli
Tags: Carabinieri, Denuncia, La Vallée Notizie, Paolo Maccari, Saint-Christophe, Scontro, Teatro, Walter Barbero
Comments: 10 commenti
17 giugno 2010
Da Aostasera.it una nota del Movimento della Sinistra.
“Denunciare proprio chi le scritte ha provato a toglierle appare talmente assurdo che non possiamo non sospettare un’azione politica vendicativa da parte degli attuali organi di potere nei confronti di una candidata dell’Alpe.” Così in una nota la Federazione della Sinistra commenta la vicenda dell’artista Patrizia Nuvolari, candidata dell’Alpe alle scorse amministrative e denunciata dal Comune di Aosta per l’azione dimostrativa compiuta durante la campagna elettorale. Il movimento guidato da Francesco Lucat esprime solidarietà alla Nuvolari e “condanna l’assurdità di un atto il cui unico scopo appare essere un attacco personale a una importante esponente dei partiti di opposizione, con una logica assai prossima a quella fascista istituzionale”.
____________________________________
Condividi su Facebook: 
Categorie: Artisti in provincia, Battaglia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Folclore valdostano, Mala Amministrazione, Mala Educazione, Stupidità
Tags: Comune di Aosta, Denuncia, Francesco Lucat, Imbrattamento, Movimento per la Sinistra, Patrizia Nuvolari
Comments: 2 commenti
Commenti recenti