Posted tagged ‘Corecom’

Ma vah?

12 ottobre 2012

Alcuni componenti del Comitato del Sì, costituitosi per il Referendum contro la costruzione di un pirogassificatore, fra cui la Federazione della Sinistra sono stati esclusi dagli spazi di comunicazione dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni che monitora gli spazi elettorali in Valle d’Aosta), guarda caso la presidente del Corecom è Manuela Ghillino, moglie di Orlando Navarra che fa parte del comitato a favore del pirogassificatore. Ma vedi che combinazione!

Old style

24 febbraio 2012

Sembra proprio che la crisi della politica qui non tocchi nessuno. Le cose vanno avanti come nella Prima e, ancor meglio, nella Seconda Repubblica. Giochini, giochetti, scambi di poltrone, accordi, giuramenti, brindisi e aperitivi… . Ecco che la Stella alpina, pur di malavoglia, vota Empereur alla Presidenza della Commissione consiliare antimafia perché in cambio avrà un suo uomo alla Corecom (Comitato regionale comunicazioni); ecco che la recente riforma che ha ridotto da cinque a tre i componenti della Corecom viene ripensata dalle opposizioni pur di avere un loro rappresentante, quando sarebbe più facile e logico chiedere che uno dei tre fosse espresso dalla minoranza. Che nella Commissione antimafia ci sia Leonardo la Torre, protagonista in un processo per turbativa d’asta, e un Diego Empereur dispensatore di pizzini verbali, non turba nessuno. Gli eventuali turbamenti verranno gratificati in qualche modo con qualche concessione… sapremo quale. Insomma i giochetti old style continuano tra falsi veleni e battutine… e la gente è sempre più disgustata.

Figura di m…

24 gennaio 2011

Non basta guardare le figure Alberto!

Mi chiedo perché. E con me se lo è chiesto gran parte dei partecipanti che l’altra sera sono intervenuti alla conferenza organizzata dal Corecom al Salone del Palazzo Regionale avente per titolo “La Comunicazione nel Quotidiano”. Perché si debba continuamente assistere a figure di palta come quella fatta dal nostro Presidente del Consiglio Regionale, Albert Cerise. Dopo la rituale apertura del presidente del Corecom, Avv. Corrado Bellora, è stata data (improvvidamente) la parola a Cerise per un benvenuto ai presenti e all’ospite d’onore della serata, Beppe Severgnini. Ebbene, tono sommesso, esempi spericolati, pause imbarazzanti e un tentativo di analizzare lo stile del famoso giornalista risoltosi in un’apparente critica al medesimo. E’ stato triste notare persone darsi di gomito o bisbigliare incredule davanti a tanta approssimazione. Veramente i nostri rappresentanti politici non sanno (possono?) fare niente di meglio? Ovviamente a Severgnini sono bastate due battute per “ringraziare” Cerise del trattamento ma, si sa, l’ironia è l’arma preferita del giornalista del Corriere e di Sky. Non meglio sono andati i saluti di chiusura con il pubblico che iniziava a sfollare ben prima che il nostro Presidente avesse terminato. Purtroppo questo è il livello, che viene impietosamente portato alla luce del sole quando l’occasione assume un carattere meno provinciale e che non regge il confronto non solo con un ospite di livello quale è Severgnini, ma anche con un pubblico che, sfortunatamente per qualcuno, è in grado di pensare, di criticare, di riflettere e di dispiacersi per essere rappresentato da tali macchiette.

Condividi su Facebook: