Simone Bertucco, candidato vice sindaco della coalizione UV, PD e SA ha fatto un passo indietro. Quella del passo indietro sembra caratterizzare queste elezioni che più incasinate di così bisognerebbe inventarle. “Avrei potuto continuare per la mia strada senza farmi condizionare dal venticello della calunnia. Ma è necessario dare segnali positivi avendo il coraggio delle proprie scelte.” Bene, mi sembra un gesto responsabile e non ne vedo molti. La sua figura è stata da subito discutibile in quanto Bertucco è vicepresidente della Leone rosso, la cooperativa acchiappatutto oggi al centro di polemiche per il suo modo di gestire l’ospitalità dei richiedenti asilo. (Sono stata la prima a sollevare il conflitto di interessi e non me ne pento). Normale che la sua candidatura fosse chiacchierata, così normale da essere interpretata come una stranezza. Una scelta sbagliata. Impopolare. Anche per la cooperativa stessa che si è trovata sotto ai fastidiosi riflettori della cronaca e figuriamoci dopo a elezione avvenuta. Che la scelta sia stata originale o suggerita non fa differenza, il risultato è il passo indietro. Mi va di pensare che l’opinione pubblica abbia condizionato la politica, forse per la prima volta…
Posted tagged ‘Cooperativa Leone Rosso’
Il passo indietro
31 marzo 2015Fasso tuto mi!
5 ottobre 2012I consiglieri Alpe del Comune di Aosta stanno seguendo da vicino la carriera fulminante della cooperativa Leone Rosso(nero). Senza alcuna gara d’appalto il Leone rampante bicolor gestisce numerosi servizi fra i quali quelli adibiti alla cura degli anziani, alle varie mense… e questo grazie a cessioni di altre aziende (Pro Ges) e subappalti (Vivenda). La cooperativa mangia-tutto non avrebbe mai potuto partecipare ai bandi per il semplice motivo che il suo valore patrimoniale nel 2011 non sfiorava i 2000 euro. Ma, in un paese di furbetti, ci sono i trucchi (legalissimi) e così questa realtà imprenditoriale, nata l’altro ieri da una costola della 3Bite (quella che gestisce la Cittadella dei Giovani, che realizza superlativi siti per le amministrazioni pubbliche, che organizza eventi come la Festa della Valle d’Aosta 2011, Aosta Sound Fest 2011 e 2012), ha bruciato le tappe e, come dice Mario Vietti “mette mano su tutto ciò che movimenta denaro ad Aosta”. Utile ricordare che i giovani imprenditori hanno costituito la sede unionista Ponte di Pietra di cui fa anche parte il Sindaco.
Date a Cesare!
19 giugno 2012Presidente della cooperativa Leone Rosso è quel Cesare Marques che giovinetto sbraitava nel megafono il suo odio verso il francese. Sempre quel Cesare è responsabile della 3Bite, società che si occupa di siti ed eventi fra i quali: Festa della Valle d’Aosta 2011, Aosta Sound Fest 2011 e 2012… nonché della gestione organizzativa della cittadella dei Giovani, è quindi legittima la richiesta di chiarimenti da parte dei consiglieri Alpe che interrogano la Giunta regionale sulle competenze del Leone Rosso (e aggiungerei Nero) che subentra alla cooperativa sociale PRO.GES, riguardo alla nuova gestione di due asili, di alcune comunità alloggio per anziani e di assistenza domiciliare. I soldi a disposizione sono molti altrettanto saranno le capacità?
Commenti recenti