Posted tagged ‘Consiglio regionale’

Micio micio bau bau

21 novembre 2010

Mica sono obbligato a fare compagnia a una vecchia, c'è sempre l'ospizio!

A parte l’appuntamento ciclico con  “Le coin du dialogue” sul Peuple, il consigliere Agostino Turi non è un politico molto presente. In Consiglio quasi non si fa sentire: è forse per questo che i consiglieri in pausa caffé sono accorsi tutti per ascoltarlo? O perché già conoscono la verve comica del soggetto? Sta di fatto che le “perle di saggezza” del nostro, in fatto di tutela degli animali di affezione, hanno fatto il giro del web, suscitando risate, ma anche una certa comprensibile indignazione. In fondo siamo stanchi di barzellettieri e di cabarettisti, ci piacerebbe avere persone colte e responsabili e con spirito di servizio nei posti di comando. Il livello invece è quello del bar-sport e, con tutto il rispetto verso i bar-sport del mondo, la cosa non ci consola né ci fa ridere.

Condividi su Facebook:

Buona legge

19 novembre 2010

Non è vero che noi di Patuasia segnaliamo solo le schifezze, quando si produce qualcosa di buono noi siamo presenti e felici e contenti. Questo qualcosa di buono è la legge regionale, approvata all’unanimità, per la tutela degli animali di affezione. (Nonostante Turi).

Condividi su Facebook:

Giuseppe Cerise ci sei o ci fai?

26 ottobre 2010

Svegliati!

Prima firma per l’aumento della cifra, da 100.000 euro a 500.000, svincolata da gare di appalti, dando così la stura a incarichi fiduciari che tradotto vuol dire a-chi-piace-a-me e, in una regione come la nostra a vocazione malavitosa, la scelta è pesante assai! Poi si astiene dalla petizione popolare (1o72 firme!) che chiede un centro di compostaggio regionale: Pino svegliati! Ma ti sei reso conto che non sei più dell’Union?

Condividi su Facebook:

Sconto elettorale

28 luglio 2010

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Il consigliere di ALPE, Alberto Bertin, risponde alla dichiarazione dell’Assessore Ennio Pastoret relativamente all’iniziativa presentata oggi e incentrata sull’energia elettrica.

“Dalle risposte dell’Assessore, constatiamo che oramai, alla fine del mese di luglio, e a più di due anni dall’inizio della vicenda gli sconti energia’, ammontano ancora a sole dodicimila le utenze che stanno beneficiando della riduzione prevista dall’intervento regionale per il contenimento dei costi dell’energia elettrica. Nella nostra regione, i titolari delle utenze domestiche destinate ad abitazione principale sono cinquantasettemila e il misero risultato registrato a oggi – anche in considerazione delle misure ipotizzate per far fronte alla crisi economica che sta toccando la Valle d’Aosta – conferma la nostra impressione che l’operazione avviata sia stata realizzata principalmente per fini elettorali, in occasione del rinnovo dell’ultimo Consiglio regionale. Un tipico atteggiamento demagogico e populista, che ha colpito e colpisce anche la nostra attuale maggioranza.”

____________________________________
Condividi su Facebook:

Nomina noir!

7 aprile 2010

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

La nomina del primario di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Umberto Parini di Aosta ha assunto, nelle ultime due settimane, i contorni di una vicenda ‘noir’, lasciando emergere un po’ alla volta aspetti inquietanti e portando a interrogarci sulle circostanze di questa anomala procedura.” Ha esordito così il capogruppo di ALPE, Robert Louvin, illustrando oggi, in Consiglio, l’interrogazione a risposta immediata incentrata sul concorso per il primariato di questo reparto.

Se volessimo prendere la cosa con humour – ha aggiunto il consigliere – potremmo dire che tra le competenze dell’assessore tecnico sembra proprio rientrare il dono della divinazione e, fra i suoi strumenti di lavoro, la sfera di cristallo non può mancare. Come potevano essere già a conoscenza dell’Assessore alla Sanità, Albert Lanièce, gli esiti di una procedura di valutazione non ancora conclusa, e i cui documenti dovevano essere a termini di legge doverosamente e rigorosamente riservati? Ci siamo persi qualcosa negli sviluppi della legislazione o esiste ancora il segreto d’ufficio?

La disapprovazione da parte del gruppo consiliare ALPE per l’operato della Giunta è totale, chiedendo, con questa iniziativa, di sapere “quali pressioni, e da parte di chi, siano state esercitate nei confronti del Direttore generale dell’USL della Valle d’Aosta”.

Sono state violate le più elementari regole amministrative – ha evidenziato Louvin – L’Assessore ha tirato le fila della sanità non con sottili e invisibili fili, ma con vere e proprie funi da teleferica. Lo sdegno e la preoccupazione espressi dalla categoria medica sono più che giustificati. C’è forse una relazione fra il fatto che il candidato risultato vincitore abbia lasciato nel 2004 – provocando un vero e proprio ‘sciame di medici’ e una situazione di grave crisi nel nosocomio aostano denunciata allora dall’Assessore Fosson – lo stesso primariato dell’ospedale di Aosta, per assumere analogo incarico in una clinica privata, e che lo stesso sia stato successivamente candidato, con alte aspirazioni, alle elezioni regionali nel 2008 nelle fila della stessa Union Valdôtaine?

____________________________________
Condividi su Facebook:

Capra e cavoli!

25 marzo 2010

I consiglieri dell’ALPE hanno proposto al Consiglio regionale di invitare in Valle d’Aosta il Dalai Lama. Naturalmente la proposta è stata accolta all’unanimità. La “solidarietà nei confronti del popolo tibetano e delle minoranze etniche, culturali e religiose oppresse e private della loro libertà” arriva a giochi ultimati, con la delegazione cinese felicemente tornata in patria. Approvando la risoluzione, Rollandin vuole tardivamente salvare capra e cavoli, ma non è così facile: la figura di m… rimane!

____________________________________
Condividi su Facebook:

UHA UHAA UHAAA 10

17 dicembre 2009

Ubbidisco, ubbidisco!

Se sei autonomo in Valle prima o poi ti beccano! La consigliera di parità, una volta, veniva nominata dal Ministero del Lavoro che sta lontano da qui, ora, dopo l’ennesima legge ad partitum, viene nominata dalla Regione, cioè dai soliti noti. Secondo Hélène Impérial, consigliera UV, la consigliera di parità, pur essendo un organo terzo, ha tra i referenti anche la Regione, pertanto si rende necessario stabilire con lei un collegamento diretto. Così diretto che la sua nomina, d’ora in poi, sarà a discrezione del partito di maggioranza, chiaro no? Avrà pure uno stipendio pagato da noi, così il controllo sarà facile. E siamo la regione dell’autonomia… o piuttosto dell’autonoSua?

UHA UHAA UHAAA UHAA UHA UHAAA UHAA UHA!

____________________________________
Condividi su Facebook:

Chi non paga il pizzo?

26 novembre 2009

Il tortuoso ed enigmatico articolo del tesoriere UV, apparso sull’ultimo numero del Peuple ha, infine, centrato il bersaglio! I consiglieri in “ritardo” coi versamenti dovuti al Mouvement, adesso devono regolare i conti.  Nel frattempo i regolari, si sono affrettati a pubblicizzare la loro fedeltà economica. Prime della classe le signore Emily Rini ed Helene Imperial, elette per la prima volta in Consiglio regionale nel giugno del 2008.