Quella di dirsi d’accordo prima ancora di avere in mano un progetto è una consuetudine che fa parte del folclore valdostano. Fortuna che non tutti hanno contratto la pessima abitudine del sì-a-priori: è il caso del gruppo di minoranza “Pour Fénis” che si è detto contrario al progetto fantasma di una nuova centralina del gruppo di Luigi Berger, senza prima conoscere l’utile che dovrebbe derivare al Comune. Il sindaco, Giusto Perron, sarebbe soddisfatto del 5% .
Posted tagged ‘Comune di Fénis’
Centrali senza fine…
5 luglio 2011Affari di famiglia
20 gennaio 2011In Valle sono tanti e tali gli intrecci d’affari e le sovrapposizioni di ruoli tra titolari di cariche pubbliche, sindaci in particolare soprattutto nella media-bassa valle, o comunque amministratori pubblici, allo stesso tempo proprietari o amministratori di società private (nel settore idroelettrico in particolare, ma anche nelle costruzioni), moltiplicati in infinite e fantasiose scatole cinesi da far rabbrividire. Poi, ogni tanto, entrano nel giro personaggi di primo piano a livello nazionale nel mondo della sanità, della finanza, delle energie… . Un esempio illuminante: tra questi sodali dei nostri VIP che a tempo perso agiscono anche qui da noi, c’è un pezzo grosso, Luigi Roth, presidente del colosso energetico TERNA, della Banca popolare di Roma, del Consorzio lombardo per la costruzione della Città della salute, ora, pare, candidato alla presidenza di Finmeccanica, ciellino di vecchia data, nonché organizzatore dei giochi mondiali militari della VDA lo scorso anno e, naturalmente, “ami de la Vallée d’Aoste” nel 2010. Roth ha partecipato, in veste di presidente di TERNA, il principale proprietario della Rete di Trasmissione Nazionale di energia elettrica ad alta tensione, all’affare da poco concluso tra questo gigante dell’energia e la minuscola (al confronto) “Hydroelectrique Clavalité”, società mista tra comune di Fénis (36%) e la ditta ALGA della famiglia Berger (64%) per la costruzione di un stazione elettrica a 132 kw, inaugurata in pompa magna nello scorso autunno. Si veda, per il suo “curriculum” questo link: http://www.liquida.it/luigi-roth/. Per la cronaca, il comune di Fénis a fine 2008, ha dovuto indebitarsi, ricorrendo a un mutuo per partecipare all’affare, ma il sindaco attuale, Giusto Perron, ne è stato ben gratificato, se è vero che è stato nominato per ben tre volte presidente della società, tra il 2005 e il 2009… . Si veda in merito: http://www.aostasera.it/articoli/2010/06/03/14058/gruppo-pour-fenis-perron-ha-rovesciato-20-anni-di-amministrazione-ma-se-ne-faceva-anche-lui-parte
Commenti recenti