Posted tagged ‘Cervinia’
10 ottobre 2014
Riceviamo da Legambiente e volentieri pubblichiamo.
Su Cime Bianche non si cerchi di lanciare la crociata montanari contro ambientalisti perchè la gente ormai non cade più in questi tranelli. Qui si sta discutendo di sviluppo di un territorio, di economia che si regge sulle proprie forze, delle caratteristiche per le quali i turisti vengono a scoprire la bellezza della montagna, non solo tre mesi all’anno e non in un posto qualunque ma proprio nelle nostre Valli. Nessuno chiede di eliminare lo sci, attività ormai turisticamente matura, ma ci si preoccupa di non pregiudicare il futuro: un futuro che deve essere sostenibile, ambientalmente ed economicamente.
(altro…)
Categorie: Affari, Ambiente, Chiarezza, Denuncia, Favori, Lettera, Mala Amministrazione, Montagna, Turismo, Vandalismo istituzionale
Tags: Cervinia, Funivie Cime Bianche, Legambiente Valle d'Aosta, Monterosa Ski, turismo, Val d'Ayas, Valle d'Aosta
Comments: 1 commento
13 giugno 2014
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Ma un articolino sul fatto che abbiamo il ghiacciaio sciabile più alto e lungo d’Europa, sul fatto che da Zermatt sia sempre aperto e invece noi chiudiamo due, dicasi due mesi?!? Sul fatto che sto girando le alpi (Stelvio, Tonale, Hintertux ecc) per accontentare clienti che vogliono sciare e la prima domanda dovunque arrivi è: Cervinia chiuso??? Come mai?? Son matti!!!
E alla risposta che la regione darebbe “tanto nessuno vuol sciare a maggio e giugno” facciamo sapere che per esempio questo week end a Bormio non hanno posto negli hotel aperti? Che a Hintertux le piste sono piene di squadre nazionali che verrebbero molto più volentieri a Cervinia perché ci si mette meno ad arrivare in ghiacciaio, la qualità neve è migliore, le piste più lunghe e c’è un paese?(che in quasi tutti i ghiacciai è ad almeno mezz’ora d’auto dalle funivie).
Diciamo qualcosa sul fatto che addirittura fino a fine giugno potremmo essere aperto sul versante italiano senza dipendere dagli svizzeri??
Il tutto non solo per dare risposta ad una richiesta sempre più evidente,ma per prima cosa perché sarebbe ottima pubblicità, secondo perché le piccole realtà come i piccoli hotel e i maestri di sci che si sono ritagliati una loro clientela potrebbero lavorare, mentre così la nostra cara regione impedisce anche a chi vorrebbe lavorare. Senza ribadire il discorso squadre nazionali che sarebbero oltre ad una buona pubblicità un ottimo bacino di affluenza.
Categorie: Appello, Domande, Lettera, Montagna, Turismo
Tags: Cervinia, Sci estivo, turismo, Valle d'Aosta
Comments: 3 commenti
26 aprile 2013

Essere felici a Cervinia.
Questa immagine comunica spensieratezza e gioia. Certamente i tre si stanno divertendo in quel di Cervinia in una giornata fantastica sulla neve. Proprio una bella gioventù! Chissà che significa il numero 113 sulla motoslitta?
Categorie: Buone pratiche, Curiosità
Tags: 113, Cervinia, Motoslitta, Neve
Comments: 23 commenti
13 Maggio 2011
Il candidato a sindaco nella lista Ayas è il candidato dell’Union valdotaine e cioé di Augusto. Come all’imperatore al nostro Roberto Obert piacciono le grandi opere; sogna, o chi per lui, una faraonica funivia che possa collegare la Monterosaski con la conca di Cervinia. “Il più grande domaine skiable d’Europa, se non il maggiore!” E gli occhi gli si fanno troppo grandi e l’acquolina gli impasta la lingua. Già, siamo ancora fermi al primitivo concetto di quantità. Più è grande e più è bello: un modo di rapportarsi con le cose tipico dell’infanzia. Manca, in quel periodo della vita, la visione di insieme, quella che permette di abbracciare un unico grande scopo che in politica si traduce in progetto di lungo termine. Il paesaggio e la sua tutela dovrebbero rientrare in questo intento che è l’unico in grado di reggere nel tempo. La visione miope di Obert e di tutti coloro che vivono la montagna come un luna park, non può che essere perdente. Basta una qualsiasi altra crisi, un cambiamento climatico, una stagione senza neve, una nuova moda culturale, ecc ecc che i grandi impianti si trasformino in breve tempo in archeologia turistica. Il paesaggio no, di quello abbiamo bisogno sempre.
Condividi su Facebook: 
Categorie: Degrado ambientale, Elezioni, Folclore valdostano, Mala Amministrazione, Mala politica, Montagna, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Augusto Rollandin, Cervinia, Monterosaski, Roberto Obert, Valle d'Aosta
Comments: 6 commenti
Commenti recenti