Dieci milioni di euro per spese impreviste e non preventivate. “La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato l’affidamento dell’incarico a Finaosta per la stipula di un mutuo con la Casino de la Vallée spa destinato al finanziamento dei maggiori oneri del piano di sviluppo della Casa da gioco e del complesso alberghiero Grand Hotel Billia di Saint-Vincent”. (Ansa). Non bastavano i 50 milioni già dati tramite Cva. La strategia del manager, fatta propria anche dall’assessore Baccega, è quella di puntare sul Billia. Allora-fatemi-capire. Che io sappia un albergo è un servizio necessario che si crea grazie a una forte attrazione che può essere un paesaggio, uno sport, un luogo di storia o di divertimento vario come in questo caso dove l’albergo serviva agli ospiti del Casinò, oggi, secondo Frigerio, il rilancio economico della Casa da gioco verterà sul contrario. Uno, secondo l’innovativa strategia di marketing, si recherà a Saint-Vincent perché attratto dal Billia rimesso a nuovo. Saranno le carte da parati, i bagni lussuosi, le tende di seta selvaggia, le poltrone foderate di damasco dorato a fungere da attrattiva? E poi, dopo un paio di orette di visita guidata, il nostro si romperà le scatole e, si spera, farà finalmente una capatina al Casinò! Insomma mi sembra che, ancora una volta, l’unica strategia in atto è quella della spesa per la spesa delle risorse collettive. Sessanta milioni di euro sottratti alla collettività valdostana per toppare i buchi di un’azienda moribonda. Che ha fatto della clientela e del voto di scambio l’unico reale obiettivo condiviso dalla politica. Il Casinò era per noi una importantissima risorsa economica oggi è un debito senza fine. Le banche non danno più credito? Che importa c’è Cva l’unica azienda in attivo che abbiamo. E’ giusto che i nostri soldi debbano essere investiti per un fallimento annunciato? E Frigerio si becca pure il premio?
Posted tagged ‘Centro Congressi Grand Hotel Billia’
Non mi risulta
20 settembre 2013UHAA UHAAA UHAAAA 2
7 ottobre 2009Dal comunicato stampa:
Giovedì 8 ottobre, alle ore 15.00, si terrà, nella saletta del piano terreno di Palazzo regionale, la conferenza stampa di presentazione del seminario Etica e Diritto – Il danno alle Finanze pubbliche: profili amministrativi e penali, che avrà luogo al Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent giovedì 15 e venerdì 16 ottobre 2009. Il Seminario è organizzato dall’Assessorato del bilancio, finanze e patrimonio in collaborazione con il Centro europeo di bioetica e qualità della vita dell’Unesco e l’Università della Valle d’Aosta. Alla conferenza stampa parteciperanno, tra gli altri, l’Assessore Claudio Lavoyer.
UHAA UHAAA UHAAAA UHAA UHAAAA UHAAAA! UHAA!
UHA UHAA UHAAA 7
30 novembre 2009Considerata la coerenza dimostrata, Patuasia conferisce il premio "Donna dell'anno 2009" ad Albert Cerise!
La dodicesima edizione del Premio Internazionale, la Donna dell’anno 2009, è stato aggiudicato a Siti Musdah Mulia, giurista e teologa, per il suo impegno a favore del dialogo multireligioso… . Questo nel salone del Billia a Saint Vincent, nota cittadina del gioco d’azzardo. A Palazzo regionale ad Aosta, cittadina di antica tradizione cattolica, lo stesso politico che ha consegnato il premio, Albert Cerise, insieme ai soliti noti, ha invitato calorosamente i presidi a mettere o mantenere il crocifisso, simbolo di una sola religione, nelle classi. Nonché sollecitato il Governo italiano a ricorrere contro la sentenza della Corte europea di Strasburgo che obbliga la rimozione del simbolo cattolico in quanto lesivo nei confronti delle altre religioni e di chi religioso non è. Questa palese contraddizione che sottolinea come i politici abbiano la faccia come il c…, non può che farci piegare in due dalle risate.
UHA UHAA UHAAA UHAA UHA UHA UHA UHAA UHA UHA !
____________________________________
Condividi su Facebook:
Categorie: Commenti vari, Folclore valdostano, Religione
Tags: Albert Cerise, Centro Congressi Grand Hotel Billia, Coerenza, Donna dell'anno 2009, Regione autonoma Valle d'Aosta, Saint-Vincent, Siti Musdah Mulia
Comments: 2 commenti