Posted tagged ‘Castello Gamba’

Una Valle d’Arte contemporanea!

24 ottobre 2014

Beh, qualche buona idea ogni tanto arriva… quella di “Un Forte in… Gamba” ad esempio! E’ una collaborazione ottima che può dare dei risultati. Prossimo passo? Allargare la collaborazione con musei adiacenti vedi il Museo di arte contemporanea di Rivoli e Gianadda per dirne due. La rete di servizi funziona, fa piacere che anche qui qualcuno se ne sia accorto.

Mi permetto di lanciare una proposta. Considerati i tempi che non possiedono il becco di un quattrino, considerata l’importanza della comprensione verso le espressioni artistiche contemporanee ancora sconosciute ai più (la ricettività di massa è ferma all’impressionismo), considerata la produzione di tutto rispetto che anche che la Valle è in grado di esprimere nell’ambito della ricerca del linguaggio figurativo, propongo all’assessora, Emily Rini, un’antologica degli artisti valdostani di arte contemporanea (esclusi i perditempo). Costo zero, o quasi. Successo assicurato. E valorizzazione delle risorse umane del territorio che fa sempre bene, purché siano effettivamente delle risorse! (A stabilirlo lo saranno i curricula). Agli artisti si chiederanno delle opere in prestito e a titolo gratuito in cambio di un catalogo e di una presentazione critica (l’amministarzione, se interessata, potrà sempre chiedere un’opera per la collezione permanente al Castello Gamba). Al pubblico si aprirebbe una finestra sul contemporaneo spesso non capito (ed è un’assurdità! I coevi di Giotto la sua pittura la capivano eccome!) ed esposto da personalità locali. Perché la Valle non è solo artigianato o passione amatoriale, ma è anche ricerca e sperimentazione. Che ne dice assessora?

Tanti auguri!

22 ottobre 2012

Venerdì 26 ottobre prossimo, alle ore 11.30, al castello Gamba di Châtillon, si terrà la vista in anteprima del Castello Gamba a cui è invitata la stampa locale e a cui parteciperanno giornalisti della stampa nazionale specializzata d’arte. Sinceri auguri per questa nuova Restitution che offre uno spazio ai numerosi lasciti e acquisti di arte moderna e contemporanea di proprietà pubblica. Sono i nostri quadri, la nostra collezione d’arte. Per cui spero che la faccenda funzioni, anche se, per farla vivere davvero sarà necessario infondere costante linfa alla galleria. Questa non potrà che scaturire da proposte insolite, inusuali, anticonformiste, curiose e legate al territorio. Proporrei all’assessore, che so che mi legge, di bandire un concorso nazionale per giovani curatori e offrire loro proprio questa sfida. E che vinca il migliore. Ma so che l’assessore non avrà tale coraggio, che ha già in mente qualcuno, che resterà ancorato al solito noioso tran tran. Tanti auguri!