Posted tagged ‘bellezza’

Una vera Chicca!

8 marzo 2014

Bellissima Chicca!

Per l’8 marzo, Patuasia presenta Chicca Pignataro, una donna che ha saputo vincere una grande sfida: perdere sessantotto chili. E ha cominciato finalmente ad amarsi. Un invito per tutte le donne che ancora non lo fanno.

Chicca ti piaci?Si. Assolutamente Si. Ho imparato ad amarmi. Non è stato un percorso facile il mio. Come tutti ho i giorni si e i giorni no.

Le tue morbide forme non rientrano nei rigidi parametri della bellezza occidentale, cosa ti ha spinto a posare per un servizio fotografico?

Partiamo dal presupposto che lavoro principalmente con le donne. Ogni giorno mi confronto con questo mondo rosa, bellissimo, ma fatto di tante insicurezze, dove la ricerca della perfezione diventa quasi maniacale. Io aiuto le donne a migliorarsi, a sentirsi belle, ma tante volte questo non basta, rimane sempre la paura di non piacere abbastanza. Sono stata contattata da Alex e Rosy, due fotografi bravissimi e mi hanno spiegato il loro progetto: “Noi vogliamo fotografare la donna. E vogliamo una donna “normale” in cui tutte si possano riconoscere”. Ho accettato la sfida, ho pensato che un po’ tutte si potessero riconoscere nei “miei” canoni, nelle mie imperfezioni, nella mia cellulite e nelle mie smagliature. Nel bene e nel male ognuna di noi porta con sé “ferite di guerra” con cui credo sia importante imparare a convivere. Alla fine con questo corpo devo passare il resto della mia vita, quindi devo amarlo, tanto tantissimo con i suoi pregi e i suoi difetti. (altro…)

Caramelle!

22 settembre 2013

Singolare come i giovanissimi cerchino i luoghi più tristi e sporchi per stare insieme. Uno di questi sono le scale accanto al palazzo del Turismo, quelle un po’ nascoste che portano da piazza Narbonne in via Promis vicino alle Poste. Su quei gradini c’è di tutto: dagli avanzi biologici di una sbornia serale a quelli industriali. Vomiti e lattine decorano l’ameno posto eppure… giovani e giovanissimi vi sostano totalmente indisturbati dagli odori e dalle chiazze. Seduti a gambe nude parlottano. Le coppie si abbracciano. Si mangia la pizza e si beve la birra fra le cartacce unte e i rifiuti di precedenti bivacchi.  – Perché state qui? – ho chiesto – Perché questo è il nostro posto! – mi hanno detto. – Ma non c’è di meglio? Non vedete quanto è sporco? – Ma noooo, sono solo avanzi di caramelle! – CARAMELLE? Sordi, privi di olfatto e ciechi. Come potranno maturare un minimo di amore verso la bellezza? Quella bellezza che aiuta a vivere e a convivere. Così condannati a subire il degrado nella più inconsapevole passività? Come è potuto accadere in una città candidata a Capitale europea della Cultura?

Donne bellissime!

13 febbraio 2011

Immagine presa dall'Unità online

Le donne bellissime sono quelle che hanno sfilato oggi, 13 febbraio, in tutte le più importanti città italiane. Donne bellissime che ci hanno fatto battere il cuore e ridato la fiducia nel nostro Paese. Tante, tantissime donne, ma anche tantissimi uomini che amano e credono nell’altra metà del cielo. Colpisce che anche in città come Londra, Bruxelles Tokyo, Atene, Berlino, Ginevra, New York e altre, gruppi di persone di entrambi i sessi abbiano aderito all’iniziativa. Le donne sono un motore fantastico! Anche ad Aosta si è registrata una buona affluenza, forse la manifestazione meglio riuscita degli ultimi anni.

Condividi su Facebook:

Buon anno!

30 dicembre 2010

Buon anno!

Patuasia augura a tutti, amici e nemici, un anno ricco di voglia di vivere, zeppo di entusiasmo, stracolmo di bellezza, abbondante di ironia, opulento d’amore… . Alla facciazza della crisi auguriamo un anno di cultura che è la vera ricchezza, perché la cultura permette di superare i limiti e di giudicare chi ci governa. La cultura è libertà di espressione e di parola. La cultura è un bene primario come l’acqua. La cultura salva. (Claudio Abbado).

Buon anno!

Condividi su Facebook:

Dov’è finito il paradiso?

20 luglio 2010

Struggente e appassionata la lettera pubblicata oggi sulla Stampa a firma Paolo Zorzit. La fine di Cheneil, la Conca bellissima finora risparmiata dallo “sviluppo”. Come non condividerne l’amarezza e i numerosi interrogativi che fioriscono intorno al progetto di devastazione ormai “tristemente segnato”? Speculatori, assessori compiacenti, pareri sfavorevoli che si tramutano in favorevoli, e poi soldi soldi soldi! Cioè sviluppo. Cioè atavica concezione dello sviluppo! La strada da percorrere lo sappiamo è un’altra, ma la rapina che ha caratterizzato storicamente le nostre valli, è ancora il metodo più spiccio per far soldi soldi soldi! E qui c’è fretta. Fretta di concludere gli affari, gli appalti, i favori. Tutto è sacrificabile, tranne il proprio conto in banca. Chissenefrega della bellezza. Del rispetto. Dell’amore. Sono concetti che non appartengono ai nostri amministratori: basta vederli per capirlo. Vai con la strada! Vai con l’ascensore! Che alla montagna servono strade e ascensori e poi serviranno le case e quindi le automobili per raggiungere le case e poi i parcheggi per mettere le automobili e poi le aree pic-nic per far felici i nuovi proprietari di case e automobili e poi Cheneil non c’ è più. Ma i nostri nipoti la troveranno bella lo stesso, perché non avranno avuto la possibilità di un confronto. Per loro il paradiso sarà un parcheggio tra gli alberi.

____________________________________
Condividi su Facebook:

Patuasia augura apertura

17 dicembre 2008

Con questo splendido video, la redazione di Patuasia news augura a tutti i suoi web-lettori un anno di grande apertura mentale!

Buon 2009!

Buon 2009 da Patuasia news