Posted tagged ‘Bambini’

Ottima notizia!

22 ottobre 2014

Riceviamo da Legambiente e volentieri pubblichiamo.

Ottima notizia. Questa volta è il caso di dirlo: bravo Rollandin (vedi articolo della Stampa allegato: “La svolta valdostana: la Regione vieta ai minori le Slot per bambini”). Ma al tempo stesso ci chiediamo (con una certa soddisfazione): se la Valle sarà la prima regione in Italia a vietare questo particolare tipo di macchinette, non è che una parte di merito va anche alle associazioni che in questi mesi si sono rese interlocutrici dell’Amministrazione? Ricordo che una serie di associazioni, tra cui Legambiente, Libera, Arci, ecc, si sono accordate e hanno chiesto e ottenuto di essere audite dalla Commissione consiliare competente per presentare le proprie proposte, inserendosi nel dibattito e tra i due disegni di legge presentati uno dalla minoranza e uno dalla maggioranza sulle ludopatie. A breve saremo di nuovo convocati in Regione. Questa è quindi una prima soddisfazione: la condividiamo con piacere con te, che ci segui in questa e altre battaglie di civiltà…

 

Caveri-Favre querela archiviata! (1° parte)

17 febbraio 2014

Stralci significativi presi dall’Atto di querela presentato da Luciano Caveri e Alessia Favre contro di me e contro il direttore del Travail, Giovanna Zanchi. (Ho tralasciato i nomi dei bambini per evitare nuovi casini: i potenti anche se sono progressisti sono sempre molto suscettibili!). Ecco:

Il 26 gennaio, in Aymavilles, presso l’hotel Rendez -Vous si è tenuta una serata per la presentazione del nuovo movimento politico UVP. Caveri nell’introdurre al pubblico la neo eletta Presidente Alessia Favre (presentatasi con la figlia in braccio) pronunciava le seguenti parole: “intanto io devo dirvi che …, la figlia di Alessia è già fidanzata con mio figlio … perché hanno la stessa età; e quando la Presidente sarà impegnata nelle riunioni del Consiglio io mi sono già volentieri offerto come baby sitter“. Qualche giorno dopo, sul periodico Le Travail-Il Lavoro a pagina 15, all’interno della rubrica satirica L’angolo di Pat a cura di Patrizia Nuvolari, compariva una vignetta riportante la seguente frase: “Dice Caveri che …, figlia del pres. UVP, è fidanzata con suo figlio …, argh! Si profila una nuova dinastia!”. Appare in tutta evidenza la pretestuosità della vignetta satirica che riprendendo la scherzosa battuta formulata da Caveri ne fa uso strumentale teso a gettare un’ombra di discredito sulla famiglia  degli esponenti e sul neonato raggruppamento politico… Nello specifico poi, la valenza satirica perde la sua coerenza casuale nella misura in cui utilizza i nomi propri dei figli minori in aperta violazione dei limiti dei codici dei giornalisti e della Carta di Treviso che tutela l’anonimato del minore… L’accostamento dei minori alla funzione politica dei genitori e al concetto di “dinastia” rappresenta … un’interferenza arbitraria della privacy del minore ed illecito attentato all’onore e alla reputazione dello stesso aggredito nel contesto familiare nel quale si sta formando.

Prima di passare alle motivazioni del Tribunale che hanno portato all’archiviazione della querela, voglio fare delle considerazioni personali. Caveri dice in pubblico che suo figlio è fidanzato con la figlia della presidente Favre e MALIZIOSA sarei io? Il fidanzamento è celebrato perché, dice sempre Caveri, i due hanno la stessa età. Che tutti i bambini si fidanzano obbligatoriamente per questo motivo? E’ un fatto naturale? Con una vignetta io avrei violato, secondo i due genitori, la privacy dei loro figli. Ma chi ha portato in un contesto non certo familiare come quello di un hotel, la propria figlia? Io? Chi ha permesso di registrarla e di postarla su you tube affinché il mondo intero potesse vederla? Io o sua madre? Chi ha accostato la sua immagine alla funzione politica del neonato partito? Io? No, io mio figlio a quell’età l’ho sempre messo a letto alle nove e, se avevo qualche impegno, ho sempre chiamato qualcuno, mai portato con me. (fine prima parte)

Domandina facile facile

3 febbraio 2013

Marius Pohrib, il disgraziato che ha effettuato una rapina con una pistola giocattolo e che ha investito due mamme con rispettive carozzine e neonati e che giustamente pagherà il conto per questi atti, ha chiesto come stanno i bambini. Qualcuno di voi ha letto una simile domanda posta da qualcuno dei nostri politici? Qualcuno di voi nelle dichiarazioni da bar del Presidente della Giunta e del Sindaco di Aosta ha intravisto una qualche frase di solidarietà rivolta ai genitori dei bambini coinvolti dell’incidente?

Domenica con…

26 febbraio 2012

Domenica con… i bambini di Patuasia.

Cucciola del Benin - foto: Patrizia Nuvolari

Bambini veri

30 settembre 2011

Prima di riprendere il ruolo di osservatrice della realtà locale, vorrei dirvi due cose sull’esperienza appena conclusa in Etiopia. Sono andata con l’organizzazione CIAI che si occupa di adozioni vere e a distanza, per capire come funzionano e come sono spesi i soldi dei sostenitori. Il viaggio è stato molto avventuroso, strade pazzesche per raggiungere villaggi sperduti dove i bambini non avevano ancora visto i bianchi; incontri fantastici; emozioni che qui non nascono più. Gli operatori del CIAI sono molto motivati e lavorano con un entusiasmo invidiabile, soprattutto raggiungono obiettivi importanti come quello di costruire scuole in aree lontane e disagiate, sostenere i bambini più poveri e offrire loro l’opportunità di una istruzione di base. Ho conosciuto la “mia” bambina e sua madre. Credo che tornerò.

Se per caso vi avanzassero 310 euro (questa è la cifra annuale per sostenere un bambino a distanza) posso garantirvi che i vostri soldi serviranno davvero. Vi allego i contatti. www.ciai.it  –  E-mail: info@ciai.it – sad@ciai.it

Giovani e futuro

28 settembre 2011

Crescete e moltiplicatevi che poi ci penso io!

Domenica con…

28 agosto 2011

Domenica con i bambini di Patuasia.

Piccolo monello ugandese - foto: Patrizia Nuvolari

Domenica con…

29 Maggio 2011

Un fiore dell’Uganda foto: Patrizia Nuvolari

Buona domenica con… i bambini di Patuasia.

Condividi su Facebook:

Domenica con…

17 aprile 2011

Bambino che guarda lontano a Ceylon - foto: Patrizia Nuvolari

Buona domenica con… i bambini di Patuasia!

Condividi su Facebook:

Domenica con…

10 aprile 2011

Bambina gioca fra le pozzanghere a Patan, in Nepal - foto: Patrizia Nuvolari

Buona domenica con… i bambini di Patuasia!

Condividi su Facebook: