Posted tagged ‘Associazione Pendolari stanchi’

Una ferrovia normale…

3 novembre 2014

Riceviamo dall’Associazione Pendolari stanchi VdA e volentieri pubblichiamo.

A riflettori spenti, e dopo aver ragionato collettivamente sulle vicende che ci hanno (nuovamente) tenuto in ansia per la sorte del servizio di trasporto pubblico ferroviario della Valle d’Aosta nel mese di Ottobre, come Associazione Pendolari Stanchi vogliamo rimettere in fila le questioni che minano il diritto alla mobilità dei cittadini e sulle quali da tre anni ci battiamo spendendo le energie e risorse dei nostri volontari. Per questo il direttivo dell’associazione ha redatto un documento di riflessione e di proposte per informare e discutere con i pendolari, i cittadini e tutti gli attori del sistema della mobilità valdostano. Chi semplifica i problemi facendo demagogia come chi li rende così complicati da dissuadere i cittadini dal partecipare non fà un buon servizio all’obbiettivo di avere anche in Valle d’Aosta una FERROVIA NORMALE. (altro…)

Nuovi orari nuovi problemi

4 dicembre 2012

Riceviamo dal signor Fabio Protasoni e volentieri pubblichiamo.

In questi giorni entra in vigore il nuovo orario ferroviario. Trenitalia ha riorganizzato pesantemente il trasporto pubblico ferroviario cadenzando alcuni orari e razionalizzando l’offerta senza operare i tagli che erano stati annunciati a Settembre. Bene. Il risultato però sembra, ancora una volta, ispirato ad una idea burocratica del servizio anziché alle esigenze dei pendolari. I nuovi orari produrranno disagi e problemi a molti lavoratori. In particolare vorrei far presente la situazione di molti pendolari che da Aosta scendono a lavorare nella bassa valle e che incontro quotidianamente con il treno del mattino che mi porta a Torino. In sostanza, per loro rientrare a casa sarà un problema. Infatti, il nuovo orario, provoca un buco di un’ora e mezza, dalle 16,07 fino alle 17,42, in cui non ci sono treni in partenza da Ivrea, Pont-Saint-Martin, Hone e Verrès. I lavoratori di una delle maggiori aree produttive della Valle d’Aosta che entrano al lavoro alle 8-8,30 e che terminano il loro orario verso le 17 (o anche prima) si trovano così bloccati tre quarti d’ora e più. Non si tratta di 4 gatti ma di decine di pendolari. I Pendolari Stanchi hanno già fatto presente il problema, insieme a molti altri, ma senza che siano state date garanzie.  Un sostegno da parte della stampa, delle istituzioni e dell’opinione pubblica potrebbe convincere Trenitalia a risolvere il problema.

Salviamo la Aosta – Prés-Saint-Didier

14 giugno 2012

Riceviamo dall’associazione Pendolari stanchi e volentieri pubblichiamo.

L’Associazione Pendolari Stanchi Vda, in collaborazione con Legambiente e Arci-Espace Populaire, organizzano una gita collettiva fino a Pré- Saint-Didier per conoscere da vicino questa tratta ferroviaria. Una tratta che la Regione vuole chiudere, ma che, se fosse realmente riqualificata, potrebbe avere notevoli potenzialità. Vedere per credere. Per illustrare le nostre ragioni invitiamo in modo particolare gli operatori della stampa a fare il viaggio con noi sabato 23 giugno. Nel corso del tragitto (50’) presenteremo il documento che abbiamo dato al consiglio regionale, lo stato dell’arte della raccolta firme sulla petizione popolare e le prossime iniziative. Il programma della giornata prevede: partenza alle ore 10,30 dalla stazione di Aosta, conversazione con la stampa sul treno. Arrivo a Pré-Saint-Didier, pranzo “al sacco” in piazza presso il banchetto di raccolta firme, ritorno nel pomeriggio. Abbiamo invitato a prendere parte a questa “pendolata” i consiglieri regionali, i sindaci dei comuni sulla tratta, gli operatori del comparto turistico per provare, insieme a noi, come si viaggia sulla AOPSD, ma anche e soprattutto come si “potrebbe” viaggiare, se si provvedesse seriamente a progettarne il rilancio e l’ammodernamento.
Sono gradite chitarre, macchine fotografiche, twitt-living, videocamere, disegnatori e artisti… per animare e documentare la giornata. Raccoglieremo tutte le testimonianze sul nostro sito. Chi volesse partecipare è invitato a prenotarsi entro il 18 Giugno al 3934670550 oppure
scrivendo una mail all’indirizzo pendolaristanchivda@gmail.com in modo da poter programmare con Trenitalia i posti sul treno, accedere al biglietto comitiva e partecipare all’estrazione “semiseria” di tre abbonamenti mensili fruibili sulla linea!
Altre notizie sul sito pendolaristanchivda.wordpress.com