Posted tagged ‘Area megalitica di St. Martin de Corléans’

Colpa di chi? Lo vogliamo dire?

9 novembre 2014
Immagine di Zentabaga presa su facebook

Immagine di Zentabaga presa su facebook

Per continuare con un breve riassunto visivo, il concetto espresso da Pastoret, presidente dell’Union valdotaine e cioè che non è a causa di una cattiva gestione economica che siamo messi così male, ma è tutta colpa dello Stato cattivo che taglia e taglia…

Forse arriva la normalità

9 Maggio 2014
Alla domanda: dov'era Laurent in questi anni? La risposta: qui!

Alla domanda: dov’era Laurent in questi anni? La risposta: qui!

Così scrive Laurent Viérin sul sito dell’UVP: ” Apprendiamo oggi, purtroppo, con amarezza, che la Valle d’Aosta scompare anche dal salone del libro di Torino, dopo anni di presenza. Uno dei più importanti saloni internazionali, grande occasione di promozione culturale per la nostra Regione. Che tristezza vedere la Cultura cancellata per una comunità come la nostra. Tutto questo mentre, drammaticamente, certe grandi opere continuano, assieme ai super manager da 300 mila euro all’anno… Triste realtà per una comunità che sta perdendo la propria identità e una Amministrazione che sta facendo morire la Cultura.”. La Valle d’Aosta scompare dal Salone del libro. Avete mai visto il Veneto al Salone del libro? O il Lazio? O la Campania? Io no. Io ho sempre visto i libri, le case editrici, gli autori, gli editori… regioni mai.  Ricordo il grande stand della Regione Piemonte, della Provincia e della città di Torino, ma era uno spazio istituzionale dovuto in quanto ospite della manifestazione. Quindi… un passo avanti verso la normalizzazione che vuole le case editrici come imprese che fanno investimenti. Le nostre troppo piccole per affrontare i costi? Che creino una cooperativa di scopo e magari chiedano un piccolo contributo pubblico per pagarsi uno stand. Perché mai deve pensarci in toto la Regione? Ci lamentiamo sempre che la Grande Sorella sorveglia su tutti e poi quando lascia il campo ci sentiamo orfani? E poi da chi arriva la predica! (altro…)

Le gru sopra alla testa!

13 gennaio 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Cara Patuasia,

vorrei iniziare questa nuova stagione segnalandoti una cosa vergognosa (ma apparentemente non per la nostra realtà). Un paio di giorni fa sono passato in macchina con un amico davanti al mega-cantiere di via St. Martin de Corléans. C’era, come sempre, un gran traffico e proprio mentre passavamo noi una gru, manovrata da un operaio in mezzo alla strada, spostava un carico dal cantiere alla parte opposta della strada senza che NESSUNO fermasse il traffico in barba a tutte le leggi e normative in materia di sicurezza (siamo nelle vicinanze di una scuola e spesso passano anche scuolabus pieni di ragazzini). Alla mia reazione indignata, il mio amico rispondeva che la cosa è assolutamente normale e che va avanti da sempre. Altra cosa degna di nota è che a poche centinaia di metri dal cantiere si trovano gli uffici dell’USL che sarebbero responsabili di verificare eventuali inosservanze ma PARE che abbiano disposizioni precise di ignorare quanto accade. Ma possibile che non ci sia nessuno (Polizia Municipale, USL, Ispettorato del lavoro, Sindacati) che si adoperi per fare rispettare le regole…? Ripeto… Vergognoso… .