Cosa dice l’avvocato difensore dell’imprenditore Tropiano riguardo alla faccenda “Parcheggio Mont Blanc”: «Se l’appalto per il tunnel di collegamento tra i parcheggi fosse stato assegnato a un’altra ditta, oggi non ci sarebbe ancora il parcheggio Nord e quindi i lavori per l’ampliamento dell’Ospedale sarebbero fermi. Inoltre il parcheggio Nord è stato consegnato nei tempi previsti e senza aumenti esponenziali tipici degli appalti pubblici». (La Stampa.it). Insomma secondo l’avvocato dal momento che i lavori sono stati conclusi nei tempi previsti allora tutto va bene! E chissenefrega, se è saltata la solita procedura che prevede una gara d’appalto, anzi meglio che non ci sia stata, altrimenti non avremmo il meraviglioso parcheggio costato il doppio del suo valore di mercato, ma non basta! Sempre secondo il brillante azzeccagarbugli noi dovremmo ringraziare l’imprenditore assistito dai santi Giorgio e Giacomo, per la puntualità della consegna così da ovviarci dall’onere degli aumenti in caso di ritardo. Che sia benedetto!
Posted tagged ‘Appalti pubblici’
Giorgio, Giacomo e Giuseppe!
13 novembre 2014L’autonomia del furto!
7 ottobre 2012Ha perfettamente ragione il consigliere Alpe, Albert Chatrian, quando sostiene che: “La mancanza di metodi di aggiudicazione concorrenziali ha pericolose ricadute sulla nostra collettività, poiché diminuisce le opportunità per le imprese locali e riduce drasticamente la trasparenza e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche”. Infatti dall’inizio dell’anno a oggi, sempre secondo Alpe, non c’è stata nessuna procedura aperta al di sotto dell’importo di un milione di euro. Detta cifra è appunto il limite consentito per aggiudicarsi appalti senza gara, esattamente il doppio di quella consentita precedentemente. Si può facilmente capire il perché dell’innalzamento della soglia: senza gare d’appalto si accontentano gli amici elettori che hanno un’impresa (qualche esempio?). Si alimenta quel malaffare che fa della politica un centro di collocamento privilegiato. Un giro vizioso che sa più di mafia che di saggia amministrazione. Che non premia la migliore offerta; non alimenta il mercato, impedendo la partecipazione a più offerenti; non stimola la concorrenza, ma crea un serbatoio di voti utili al mantenimento dello status quo. Ecco, questa è una delle tante interpretazioni dell’autonomia dei nostri amministratori. Vi sembra che con la retorica della Resistenza, della minoranza linguistica ecc… ci azzecchi qualcosa?
Voglia di andare al mare
30 giugno 2010Alla presentazione del dossier sull’Affaire Mont Blanc, oltre alle interessanti informazioni che l’Associazione Libero Pensiero ci ha presentato al riguardo, ho potuto constatare ancora una volta l’assenza della politica. Gli unici rappresentanti di un movimento politico erano in due: Dina Squarzino e Alberto Bertin di Alpe, degli altri partiti di opposizione nessuna traccia. L’attenzione verso il territorio che tutti invocano, quasi quanto la vocazione turistica di Aosta, nei fatti si traduce più che altro in un’imprecazione. In una scocciatura! Eppure che un gruppo di cittadini si sia messo d’impegno per cercare una verità nei futuri e succulenti appalti pubblici nel nostro capoluogo, dovrebbe risvegliare, nei politici di professione, una certa curiosità. Orientare le loro responsabilità verso le intelligenze oneste che sempre sono lasciate sole, per non lasciarle sole. La politica segue invece altre strade e sono strade vecchie. Sono strade di carta, di compitini ben svolti, di chiacchiere fra amici-parenti al bar. Nessuna reale passione trapela sotto la trasversale maschera dell’impiegato. Non si stupisca allora dell’assenza di partecipazione, della svogliatezza, delle schede bianche, di quelle nulle e della gran voglia di andare al mare!
____________________________________
Condividi su Facebook:
Categorie: Commenti vari, Critica, Degrado morale, Partecipazione, Politica valdostana, Requiem, Riflessione, Uomini politici
Tags: Alberto Bertin, Aosta, Appalti pubblici, Associazione Libero Pensiero, Dina Squarzino, Residence Mont Blanc
Comments: 2 commenti