Siamo nell’Orto Botanico di Padova, il primo al mondo e oggi Patrimonio dell’Umanità, qui circolano studenti universitari, biologi e numerosi turisti. Guardate questo albero della Pace, la grande cavità, probabilmente prodotta da funghi o da altre patologie, eppure nessuno ha pensato di abbatterlo. Sono centinaia le persone che visitano l’area, quindi se ci fosse un Follien di turno, preoccupato per la salute dei visitatori, l’orto non disporrebbe che di pochi alberi. Sono stolti i responsabili o è stolta una politica eccessivamente ansiosa che cura la malattia con l’eliminazine del soggetto?
Posted tagged ‘Abbattimento alberi’
Strage continua
5 novembre 2014Domandina molto provocatoria
18 ottobre 2014Non è stato un albero a mandare all’ospedale una bambina di tre anni in prognosi riservata (è l’ultima di una serie di vittime), ma una reina… dunque che si fa? Per prevenire si abbattono tutte le vacche?
Trasparenza e oscurantismo
1 settembre 2014
Albero affetto da carie e abbattuto nel Comune di Blevio e lasciato in mostra ai cittadini. Da noi invece è in uso l’oscurantismo e l’intimidazione!
Spero che si faccia una contro perizia e spero che l’albero risulti davvero ammalato per non doverlo rimpiangere. Certo che i dubbi sono forti. Dalle foto si direbbe sanissimo così come dalle reazioni ufficiali alla mia ricerca di verità. Da notare che il Comune di Blevio, vicino a Como, ha lasciato sul posto alcuni campioni di legno di un albero abbattuto perché colpito da carie per permettere a chiunque lo desiderasse di verificare di persona lo stato di salute della pianta abbattuta. Ad Aosta, io che volevo prendere delle foto, sono stata invece bruscamente allontanata e il tronco ricoperto da un telo per evitare altri curiosi. Due comportamenti a confronto che dimostrano due atteggiamenti molto distanti delle amministrazioni coinvolte. Da un lato la trasparenza dall’altro l’oscuramento. Perché?
Commenti recenti