Causa demansionamento di una dirigente regionale la Corte dei Conti ha contestato all’ex assessore regionale al Bilancio, Gino Agnesod, e all’ex coordinatore regionale, Cesare Gerbelle, un danno erariale di 62 mila euro. La notizia mi stuzzica la memoria…, nella nebbia dei ricordi emergono altri danni economici e questa volta subiti dalla Regione e cioè da noi tutti. Roba del tipo dirigenti che diventano direttori per pochi mesi giusto il tempo di un trasloco in sindacato per percepire uno stipendio più alto. O altri che diventano dirigenti di uffici inesistenti sempre per veder lievitare il loro portafoglio, insomma credo che di questi pasticci la Regione sia zuppa e sarebbe carino saperne di più.
Archive for the ‘Pubblico impiego’ category
Pasticcio Regione
25 giugno 2014La resa dei conti
27 dicembre 2012Ricordate, circa 10.143 dipendenti pubblici in VDA, più o meno. Attualmente l’indennità di bilinguismo percepita da tutti i lavoratori del pubblico impiego valdostano (scuola esclusa), è ripartita in 3 fasce che indico, facendo riferimento al vecchio schema di classificazione e inquadramento del personale. Devo inoltre tenere conto che ogni contratto, negli anni, ne ha sviluppato uno specifico proprio. Funzionario della vecchia carriera direttiva e dirigenti euro 226,43; Impiegati della vecchia carriera di concetto euro 188,87; Impiegati della vecchia carriera esecutiva euro 151,32. Media grossolana: circa 200 euro a cranio. Un po’ di conti della spesa: 200 euro x 10.143 addetti al mese fa un totale di circa 2.028.600 euro. 2.208.600 x 12 mesi fa un totale di circa 24.343.200 euro all’anno. Poichè l’indennità di bilinguismo è in vigore dal 1981 grazie alla Cgil di Loris Minnelli e all’Union di Viérin, uniti nella lotta per monetizzare la “kulture identitaire”, moltiplico 24.343.200 x 40 anni: totale della cifra spesa in 40 anni, 973 milioni, 728 mila euro. Conti rozzi, approssimativi, della serva. Voi fateli più esatti, ma ad occhio e croce salta fuori il grano necessario per una ferrovia Torino Pré St Didier di tipo altoatesino o svizzero: veloce, leggera, turistica, moderna, elettrica. Su cui transitano persone ed idee. La mascherata identitaria (plus francais = plus argent) ci costa isolamento, soggezione alla lobby autostradale, inquinamento a causa del trasporto su gomma.
Valle d’Aosta – Sicilia unite nella lotta
24 dicembre 2012Il settore del pubblico impiego, il cosiddetto Comparto Pubblico, in Vda consta di circa 1900 impiegati del comparto sanità, di circa 2443 addetti al comparto scuola, di circa 2900 impiegati alla Regione, di circa 2400 impiegati nel Celva, consorzio enti locali che raggruppa 74 comuni e 8 comunità montane. Fanno un totale di circa 9500 impiegati pubblici, cui poi è necessario aggiungere gli addetti agli enti assistenziali e previdenziali più gli impiegati ministeriali, ossia i dipendenti del Tesoro, delle Agenzie fiscali e del ministro di Grazia e Giustizia: un totale di circa 5000 addetti. Tenendo conto che la popolazione valdostana è composta di circa 45.000 pensionati e di 55.000 cittadini attivi, di cui 22.000 sono lavoratori autonomi, si evince che su circa 33.000 lavoratori che sono salariati, un terzo (circa 10.143) sono dipendenti pubblici. Un record italiano, una percentuale da far impallidire la Sicilia, soprattutto se si tiene conto del fatto che su circa 2900 dipendenti regionali si annoverano ben 160 dirigenti, ossia un dirigente ogni 18 dipendenti. Peggio dell’esercito dell’Honduras, in cui sono “todos caballeros”. Dulcis in fundo: nell’anno 2005 le spese per i consulenti esterni regionali sono state di 9.360.000 euro. Nello stesso anno i trasferimenti regionali al settore industriale sono stati di 7.829.000 euro. Niente male per una tranquilla valle di Heidi che si presenta austeramente diversa dal profondo Sud.
Particolare
26 novembre 2012Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
So che ci sono mille altri problemi però sempre relativamente alla questione referendum (tema ancora secondo la mia modesta opinione molto caldo) vorrei sapere se secondo voi qualche provvedimento è stato preso dall’Amministrazione, e precisamente dal capo del personale, signora Badery, nei confronti della dipendente Gheller (segretaria particolare dell’assessore Lanièce n.d.r) riguardo alla lettera inviata ai medici con l’invito pro-piro. Se nulla è stato fatto non ci si stupisca se poi i dipendenti pubblici sono presi di mira e considerati fannulloni e ruba stipendi.
Commenti recenti