Archive for the ‘Partecipazione’ category

Stasera in piazza

20 aprile 2015

Ricordo che stasera alle ore 21 presidio in piazza Chanoux per ricordare le vittime del Mediterraneo. E’ niente eppur è qualcosa.

Portate una candela, si resterà in silenzio per mezz’ora.

Presidio!

11 gennaio 2015
Caveri ci verrà al presidio per Charlie Hebdo?

Caveri, il querelatore di vignette satiriche, ci verrà al presidio per Charlie Hebdo?

Oggi, domenica 11 gennaio alle ore 18,  in piazza Chanoux  il presidio di solidarietà verso la redazione di Charlie Hebdo e la libertà di stampa e di espressione. A organizzarla su Facebook, Ismail Fayad e Francesca Schiavon.

Una legge elettorale subito!

16 novembre 2014

Riceviamo da L’Altra Valle d’Aosta e volentieri pubblichiamo.

Per un’altra legge elettorale

Sentiamo il dovere di intervenire nel dibattito sulla legge elettorale. L’attuale stallo nel dibattito e nell’approvazione della riforma, a ridosso delle elezioni comunali del 2015, è grave e crea numerose difficoltà e incomprensioni.

Una buona legge elettorale deve garantire la chiarezza e la libertà del voto e la più ampia rappresentanza possibile. Siamo contrarissimi all’abolizione dell’elezione diretta del sindaco e del suo vice nonché al panachage perché tali meccanismi creano confusione nell’elettorato, soprattutto il secondo non garantisce la creazione di una maggioranza omogenea di governo. Siamo altrettanto contrari alla riduzione del numero dei consiglieri: è un taglio alla democrazia e alla rappresentanza. Infine siamo favorevoli all’introduzione di meccanismi sostanziali, non di facciata, che consentano un’adeguata rappresentanza di genere.

I portavoce dell’Altra Valle d’Aosta: Carola Carpinello e Andrea Padovani

Il corpo sottratto

9 aprile 2014
Uno dei bozzetti preparatori.

Uno dei bozzetti preparatori.

Ieri, martedì 8 aprile, è finalmente passata, dopo un anno e mezzo di attesa la delibera della bi-personale con la fotografa Sophie-Anne Herin. Dopo quattordici anni torno a esporre nella mia città. La cosa mi emoziona. Due anni fa fui contattata dalla Presidente del Consiglio interessata a promuovere un’iniziativa sul problema dei disturni alimentari in generale e sull’anoressia in particolare. Le presentai Sophie-Anne appena conosciuta che da anni lavora su questo tema. Si accordarono per una esposizione-conferenza. In seguito a un paio di disegni che pubblicai sul mio profilo fb (qui ne vedete uno), fui nuovamente invitata a partecipare all’iniziativa con alcuni miei lavori. A quel punto acconsentii. Sono sempre stata sensibile alle problematiche sociali e quella era la volta che potevo esprimermi su un soggetto nuovo e con immagini mie. Invito troppo allettante, nuova sfida. Impossibile per me non accettare.

Il mio progetto costa ai miei concittadini 4.800 euro e riguarda le spese delle stampe di grandi dimensioni di 10 immagini virtuali che sommano in sé la pittura e la fotografia (ho sperimentato un linguaggio per me nuovo), le spese sostenute e un compenso. Titolo della mostra: Il corpo sottratto. Ve ne parlerò in seguito e vi informerò sulle date.

3.120!

31 marzo 2014

Raggiunte le tremilacentoventi firme! Arrivati in vetta! Invece eccoci qui, noi piccoli dahu di montagna abbiamo dato la possibilità alla lista Tsipras di correre per le europee. Qualche volta provo orgoglio per noi, questa è la volta buona. Sembrava un’impresa impossibile: tremila firme per una realtà che conta circa 100.000 elettori era una cifra irraggiungibile. Oggi, lunedì 31 marzo, l’obiettivo è stata raggiunto e oltrepassato grazie ai numerosi volontari valdostani e a quelli arrivati dal Piemonte, dalla Lombardia e da altre regioni italiane. Senza queste firme la circoscrizione del nord-ovest non avrebbe potuto presentare le proprie candidature e il raggiungimento del quorum del 4% imposto dall’Europa sarebbe stato oltremodo compromesso. Molti personaggi di spicco, come Marco Revelli, Paolo Ferrero, Nicoletta Dosio, Moni Ovadia e Giuliana Sgrena, si sono avvicendati intorno ai banchetti per sollecitare la partecipazione democratica; i valdostani hanno saputo comprendere la responsabilità che incombeva sulle loro spalle e hanno risposto con grande senso di civiltà. Per una maggiore sicurezza la raccolta delle firme continua fino al 7 marzo.

Dal diario di Rosa

30 marzo 2014

Rosa Rinaldi, la responsabile nazionale della comunicazione di Rifondazione comunista, ha pubblicato su Il Manifesto il diario di questa incredibile avventura: conquistare la cima di tremila firme! La IV puntata non è stata pubblicata, ci pensa Patuasia…

Dopo una giornata intera a raccogliere firme, la serata finisce tra musica e chiacchiere. Sta iniziando ora l’incontro con Nicoletta Dosio, anticipato dal musicista Barbera che al piano forte ci suona un arrangiamento splendido dell’Internazionale! Un incontro tra le valli, una del diritto negato alla mobilità e l’altra la Val Susa della resistenza contro un opera tanto inutile quanto dannosa. Si rischia di essere ripetitivi ma credetemi tra tutti noi del comitato si respira entusiasmo, si ammicca alla gioia e oggi si lo possiamo dire “la cima” l’ultima è vicina. Abbiamo raccolto ben 450 firme, mal contate, che ci porta a 2686 firme totali. (altro…)

Nicoletta con Tsipras

29 marzo 2014
Sabato 29 ad Aosta.
Foto: L'Altra Europa

A quota 1.600 firme

28 marzo 2014

Riporto qui l’articolo del 26 marzo, tratto da il manifesto a firma di Rosa Rinaldi.

L’argomento più get­to­nato la scorsa set­ti­mana tra i pas­santi val­do­stani era il caldo così pre­ma­turo, tanto che si diceva: «Ci siamo persi aprile e forse anche mag­gio». Ma si sa in mon­ta­gna il tempo è mute­vole e l’inverno è tor­nato sui nostri ban­chetti per la rac­colta delle “miti­che” 3mila firme. Oggi diversi appun­ta­menti all’ospedale, rac­colte circa 40 firme.
Poi due gio­vani vanno a par­lare con il diret­tore di Car­re­four per chie­dere di farci met­tere lì davanti un ban­chetto, trat­tan­dosi di pro­prietà pri­vata. Il ban­chetto lungo il corso prin­ci­pale via Aubert, dove alle­stiamo il gazebo, si tra­sforma in un vero e pro­prio cor­ri­doio del vento, pro­viamo a ripa­rarci come pos­siamo ma tant’è il vento, ci sferza le mani e il viso. Ogni tanto gruppi di per­sone si fer­mano, si infor­mano poi ci guar­dano, qual­cuno final­mente ha letto di noi è un po’ per­ché sin­ce­ra­mente demo­cra­tico, un po’ per­ché 3mila firme sono dav­vero un’esagerazione mette la mano al por­ta­fo­glio e tira fuori il tanto per noi ago­gnato docu­mento e via regi­striamo e fac­ciamo fir­mare, e ogni firma ci pare dav­vero un passo, forse lento com’è il passo di mon­ta­gna, tut­ta­via fermo e deciso verso la meta.

(altro…)

Paolo Ferrero con Tsipras

27 marzo 2014

La lista “L’Altra Europa con Tsipras” si prepara ad ospitare in Valle d’Aosta il segretario nazionale di Rifondazione Comunista: Paolo Ferrero.

La conferenza stampa con gli organi di informazione si terrà venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Place des Franchises dove il segretario di Rifondazione inviterà (come hanno già fatto Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Ivano Marescotti, Giuliana Sgrena e Marco Revelli) le valdostane e i valdostani a firmare affinché la lista possa raggiungere la sanguinosa soglia delle 3.000 firme entro il 10 aprile e quindi potersi presentare alle elezioni europee.
Paolo Ferrero parlerà anche degli obiettivi politici, sociali ed economici che questa lista si pone di raggiungere in Europa.

Un cicinin di orgoglio

26 marzo 2014

Noi, piccola regione spesso insignificante, siamo sotto ai riflettori nazionali. Riprese di un film? Macché! Siamo decisivi per la lista Tsipras! Le nostre 3000 firme sono necessarie per far sì che la lista possa presentarsi alle prossime elezioni europee, se non le raccogliamo salta la circoscrizione del nors-ovest e probabilmente anche il quorum del 4%. Insomma abbiamo su di noi il peso di una grande responsabilità. Oltre al discorso sulla democrazia e libertà di partecipazione, mi intriga anche quello sull’orgoglio regionale. Piccola cosa che però mi stuzzica. Vuoi vedere che diamo un esempio di come si comporta chi si sente veramente solidale? Vuoi vedere che facciamo un figurone!