Archive for the ‘Natura Matrigna’ category

Super-Ego-fa-da-sé

14 giugno 2014
Super-Ego fa-da-sé e fa per tre!

Super-Ego fa-da-sé e fa per tre!

Cosa vuol dire “fare gavetta”? Dal dizionario: “Entrare in un’attività con mansioni umili, a un livello basso, salendo pian piano a tutte le successive fasi della carriera prevista“. Ego Perron, attuale assessore alle Finanze, dice, per giustificare il diritto acquisito all’assessorato, di aver fatto la gavetta. Il primo incarico che ha ricevuto da giovanissimo è stato quello di consigliere comunale. A 21 anni è segretario della Jeunesse Valdotaine. A 26 anni è consigliere regionale per due lustri, poi al terzo mandato è presidente del Consiglio, cioè la seconda figura istituzionale più importante nella nostra regione. Fuori dalla Corte dei Miracoli, è stato Presidente del suo partito. Più che gavetta direi brillante e veloce carriera. L’attuale incarico, rispetto a quello ricoperto precedentemente, è un passo indietro a meno che il nostro Super-Ego abbia azzerato la carriera finora intrapresa e ricominciato umilmente dalle Finanze. Azzerare la carriera significa propendersi verso il futuro, infatti, davanti a sé il nostro ha altri due lustri… vuoi vedere che il gradino successivo per questa nuova serie di politica-fai-per-te sia quello della presidenza della Giunta?

 

Com’è fatto Comé?

23 novembre 2012

Dario Comè, consigliere di Stella alpina e convinto sostenitore del pirogassificatore, accetta il verdetto popolare, ma rimane alla finestra per vedere l’effetto che fa. Augura, il brillante amministratore, che Roscio, presidente di Valle virtuosa, venga seppellito dai rifiuti (così impara!), dai problemi sul loro smaltimento che ormai non gli competono più. Così ragionano i nostri politici: vendicativi e rancorosi. Cervelli infantili. Capricciosi e immaturi, ma con stipendi da favola. Chissà dove vive Comé. Chissà dove respira Comé. Perché non dà le dimissioni Comé che magari risparmiamo qualcosa.

Il Vate (la pesca) 4

1 Maggio 2011

Continua la lettura delle liriche del Vate-di-Casa-Nostra. Non pago della politica, non pago del mattone, il Poeta nutre non solo il suo stomaco, ma anche la sua anima. Lo fa con la parola! Di fisico robusto, pare non abbia mai sofferto di indigestione. In occasione di Babel, il festival letterario de noantri,vi auguriamo un buon ascolto, con l’avvertenza di  assumere un’ora prima un confetto Falqui per evitare possibili blocchi intestinali. Basta la parola!

Condividi su Facebook:

Resurrezione

22 aprile 2011

Morte e resurrezione di Patuasia. Ci hanno provato e hanno perso. Non siamo tutti servi che lo sappiano. Non siamo tutti fatti della stessa pasta di Angelo Musumarra: l’Emilio Fede di chez nous. Nel lungo articolo dedicato all’oscuramento del blog (nonostante il quale ieri abbiamo segnato un nuovo record con 2072 visite!), il “giornalista”, oltre a scrivere cavolate in genere: le elezioni regionali 2008 non vedevano ancora la sigla Alpe e sul mio conto: mai stata iscritta a Renouveau valdotain, ne approfitta per far lievitare i suoi crediti presso gli amici Caveri e Rollandin. Ogni occasione è buona! Vi lascio il link, perché la lettura è a dir poco esilarante; emergono visibili contraddizioni di analisi che denunciano sia la grossolanità del pensiero del nostro “giornalista” sia l’ incazzatura cronica nei confronti di chi osa pestare i piedi ai suoi potenti amici. No, noi tutti non siamo come lui.

Condividi su Facebook:

Io copio!

29 marzo 2011

I bambini dell'Union raccontano favole!

Se Berlusconi prende atto che una gran fetta di elettorato è culturalmente ferma alla seconda media e si esprime di conseguenza, l’Union Valdotaine deve considerare i suoi elettori infanti della scuola materna. Nell’ultimo editoriale del Peuple, Ego Perron (superata la crisi il faccione è ricomparso seppur obliquo), confessa al suo pubblico (ne ha uno?) la delusione provata al Congresso dell’Alpe. La favola raccontata ai piccini è quella classica che contrappone il buono al cattivo. Narra il pifferaio di una Union disponibile “à lancer une confrontation sur les thèmes importants et sur les grandes questions… et prete à discuter avec les autres forces politiques pour apporter des rèsultats à la communauté valdotaine“. Ma la fatina rossonera così amorevole e disponibile verso il prossimo, si trova ad affontare Alpe, una stregaccia che è sempre contro “n’importe quelle décision, contre tout ce que représente le système actuel”. Riconosce il samaritano, i tratti della “gauche radicale, contre tout e contre tous!”. La fisionomia di Antonio Di Pietro. I leaders carismatici di Alpe: Carlo Perrin, Roberto Louvin ed Elio Riccarand, cloni di Di Pietro? Come è possibile affermare una cretinata simile? E’ possibile se si è un lettore affezionato di Libero e se si è un ammiratore del metodo Berlusconi. Infatti per Pollicino, non ha importanza il contenuto bislacco del suo articolo, ma l’effetto che fa. Affermare che Alpe sia un partito di estrema sinistra equivale a scimmiottare Il Primo Ministro quando taccia di kumunisti questi e quelli. Lo scopo è lo stesso: impaurire l’elettorato moderato che potrebbe nutrire qualche simpatia verso l’avversario politico. Anche in questo nessuna autonomia di pensiero e di strategia: l’Union Valdotaine copia Roma!

Condividi su Facebook:

Ho la cellulite!

24 marzo 2011

Ho la cellulite!

Prima che la mia vita cada in pezzi confesso. Porto biancheria scura in inverno e chiara in primavera e in estate. Generalmente capi con pizzi anche bicolori. Nella stagione fredda indosso la canotiera. Un’abitudine presa nell’infanzia. Capo semplice senza fronzoli che non amo, ma a cui non posso rinunciare. Patisco il freddo. Come tante altre donne della mia età, pur non essendo una vip, sono ricorsa alla chirurgia estetica: una blefaroplastica per tirar su le palpebre, un paio di iniezioni di acido ialuronico ai lati delle labbra per appianare le rughe. Sono stata fortunata, sembra che si sia formato un tessuto cicatriziale sottocutaneo che mi evita altre iniezioni: un bel risparmio! Ho anche ridotto le tette. La menopausa mi aveva fatto venire due meloni da paura! Non esercitando l’antica professione, e preferendo modelli più sportivi e pratici ho, come si dice, dato un taglio. Anzi due. Che altro aggiungere? Che faccio regolarmente sesso con mio marito provandone soddisfazione. Che non ho mai preso un buono di benzina, ma ho l’accredito per entrare gratis al cinema durante la Saisons (scritto regolari recensioni, ma mai pubblicate per vergogna: altri sono decisamente più bravi, mi sa che l’anno prossimo ci rinuncio). Un privilegio che controbilancia, in ridottissima misura, i litri di benzina che non ho mai avuto. Ah, dimenticavo mi tingo i capelli, mi depilo, vado regolarmente di corpo e non soffro di emorroidi. Non mi scaccolo mai davanti agli altri e ho l’abitudine di lavarmi spesso le mani. Sono molto schizzinosa. E mi piacciono le mani pulite.

Condividi su Facebook:

You Turi? Io mi turo!

15 febbraio 2011

Senza parole!

Condividi su Facebook:

Dietro l’immagine 4

20 dicembre 2010
Gli sono cascate le braccia!

Quello che colpisce in questa immagine del Presidente dell’Union è lo sguardo che da catatonico si è convertito in quello tipico della trota bollita. Il tumido labbro è appeso a un avanzo di sorriso (quello della fotografia precedente), Ego è stanco. Così stanco che anche le braccia lo hanno abbandonato e sono scivolate a terra. Ego è stufo di recitare la parte che non è sua. L’espressione del volto comunica la consapevolezza dell’esito mediocre della recita coatta. Lui vorrebbe starsene a casa a giocare con la playstation o a giocare al playboy! Da quanti anni finge di essere il ragazzo prodigio della politica valdostana? Tanti. E lui non è più un ragazzo. Perché non lo mandano in pensione? La frase all’ultimo congresso tematico del suo partito è emblematica del suo attuale stato meravigliosamente ritratto dal fotografo:” … il lavoro è per l’UV davvero una priorità a cui dedichiamo impegno e sforzi ogni giorno!”. Le prese della corrente sono sempre lì. E’ tornata l’abat-jour color crema. Il poster presenta solo un leone ghigliottinato. La giacca di velluto a coste dice che lui è pronto per il prossimo torneo di bocce.

Condividi su Facebook:

La Valle svelata!

8 novembre 2010
Foto di Timothy Greeenfield-Sanders

Un nuovo libro svela la Valle d’Aosta. Come hanno dichiarato il Presidente della Regione, Augusto Rollandin e l’assessore alla Cultura, Laurent Viérin, durante la presentazione del volume, quest’ultimo contribuisce “de manière importante à la diffusion de l’image de la Région et pour approfondir la connaissance de ses caractéristiques les plus importantes“. (Peuple)

Condividi su Facebook:

Il canto delle sirene

27 ottobre 2010

- A me l'Alpe più che le bianche cime, ricorda le sirene. - - Già, né carne né pesce! -

Condividi su Facebook: