Archive for the ‘Manifestazioni sportive’ category

Schifosamente sbagliato!

10 settembre 2014

Il mio articolo “Il senso che fa senso 2” è stato giudicato dal signor, Luca Mauro Melloni, indegno e vergognoso. Accetto la sua personale visione e la rispetto, meno la motivazione: “il disprezzo verso le iniziative che scuotono il sonno totale che affligge la nostra città“. Non è il sonno che prostra Augusta Praetoria, ma la stupidità. Perché è stupido ospitare una radio in piazza? Perché crea rumore e nessuno l’ascolta. Infatti la radio richiede un uso intimo, proprio per consentire l’attenzione sulle parole, sui concetti, sui contenuti (in questo caso abbondano le cretinate da bar), è già demenziale il suo uso nei bar e nelle pizzerie figuriamoci in una piazza. Nell’unica autentica piazza che abbiamo. Il senso che fa senso di questa operazione è un enorme favore fatto a una radio a discapito di tutte le altre. Un grandioso spot pubblicitario! (A proposito l’uso del suolo pubblico è pagato o è gentilmente offerto dal Comune?).  (altro…)

La Torta des Géants!

4 Maggio 2013

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Gentile Redazione, una piccola riflessione sul sistema valdostano – dove nulla accade per caso;  e dove – anche in tempi di gente che si suicida o compie atti di follia perché ha paura del futuro e della miseria – mari di soldi pubblici vengono mossi senza alcun controllo reale dal cittadino, imbottito di chiacchere e sonnifero demagogico. In questi anni il Presidente Guste ha regalato ai cittadini della regione l’evento che li galvanizza tutti, e li fa sentire partecipi di una grande kermesse sportiva: sì signore e signori, ecco a voi il “Tor des Géants”. Una bella invenzione, non c’è che dire che si basa sul lavoro di 1500 volontari, ognuno contento e convinto di stare lavorando per un evento di tutti. Ma è così? Perché volontari a parte, si muove anche un finanziamento da trecentomila euro (v. varie delibere regionali). Il che, per una regione come la nostra – e per periodi di gente allo stremo come oggi – non sono pochi. Chi incassa e gestisce materialmente questi soldi? Una società intestata a due soci  i VDA Trailers (diversi dai Courmayeur Trailer, società sportiva con centinaia di soci – che in quanto tale non può incassare). Ai circa trecentomila si sommano i soldi degli sponsor, i soldi provenienti dalle iscrizioni e il costo dei servizi comunque forniti a titolo non oneroso dalla Regione (elicottero, guide alpine, guardie forestali, utilizzo di locali dei comuni etc..). Chi verifica il bilancio della società Vda Trailers?

Ma insomma: il Tor viene spacciato per “la gara dei valdostani”. Ma siamo sicuri che sia davvero così? Non è che serve alla fine a far guadagnare sempre i soliti, mentre gli altri lavorano in modo volontario. E’ possibile che nel resto della penisola le altre gare siano da sempre tutte organizzate con un bilancio di 5-6 mila euro? Il Tor è più complesso senza dubbio di qualsiasi altra, ma sono giustificabili bilanci cento volte superiori? Una bella riflessione e qualche verifica al bilancio non guasterebbe, specialmente in tempi di elezioni.