Archive for the ‘Informazione’ category
8 gennaio 2015
Per chi vuole conoscere la storia dell’Islam, l’Università della III età di Aosta organizza un corso che comincia domani dalle h 16,30 alle 18,00 presso l’Istituto Manzetti. Si terrà ogni venerdì, fino ad aprile. Il tema è “Cenni di storia dell’ Islam e dei paese arabi”. L’argomento di quest’ anno voleva essere incentrato sulla storia della presenza ottomana nei Balcani, ma è probabile che domani, sulla spinta dei tragici fatti di Parigi, si operi una correzione tematica.
Verrà affrontato il tema del Wahhabismo saudita e di quello indiano di Deoband, due letture del Corano di particolare rigore integralista. Entrambe le scuole ipotizzano la rinascita del Califfato, dunque la conoscenza delle loro posizioni può essere preziosa per capire quanto succede.
Lo stesso corso si è tenuto a Chatillon con una buona partecipazione: 115 iscritti. Anche ad Aosta le lezioni saranno tenute dal giornalista Roberto Mancini.
Categorie: Cultura viva, Informazione
Tags: Aosta, Integralismo islamico, Roberto Mancini, Storia dell'Islam, Università della terza età
Comments: 3 commenti
3 novembre 2014
Riceviamo dall’Associazione Pendolari stanchi VdA e volentieri pubblichiamo.
A riflettori spenti, e dopo aver ragionato collettivamente sulle vicende che ci hanno (nuovamente) tenuto in ansia per la sorte del servizio di trasporto pubblico ferroviario della Valle d’Aosta nel mese di Ottobre, come Associazione Pendolari Stanchi vogliamo rimettere in fila le questioni che minano il diritto alla mobilità dei cittadini e sulle quali da tre anni ci battiamo spendendo le energie e risorse dei nostri volontari. Per questo il direttivo dell’associazione ha redatto un documento di riflessione e di proposte per informare e discutere con i pendolari, i cittadini e tutti gli attori del sistema della mobilità valdostano. Chi semplifica i problemi facendo demagogia come chi li rende così complicati da dissuadere i cittadini dal partecipare non fà un buon servizio all’obbiettivo di avere anche in Valle d’Aosta una FERROVIA NORMALE. (altro…)
Categorie: Battaglia, Informazione, Inquietudine, Invito, Trasporti
Tags: Associazione Pendolari stanchi, Ferrovia Aosta-Torino, Valle d'Aosta
Comments: 1 commento
30 agosto 2014

Questa è bella davvero. E per certi aspetti inquietante. Dunque, stamane mi reco ai giardini per scattare qualche nuova immagine all’albero appena abbattuto per volontà dell’amministrazione comunale. Intorno il nastro bianco e rosso, ma nessun cartello di divieto di ingresso che indichi il cantiere. Entro, mi presento come giornalista con la volontà di prendere qualche foto. Gli operai mi intimano di andarmene: il luogo è rischioso, ma loro non indossano caschi o altri strumenti necessari alla loro sicurezza. Dopo pochi secondi un 0maccione grande e grosso, anche lui sprovvisto di casco che si qualifica come responsabile del cantiere, mi ringhia contro che devo andarmene, mi mette addirittura le mani addosso, spingendomi verso l’esterno e facendomi vacillare. Chiama la polizia. Va bene, chiami pure, io sto sto solo facendo il mio dovere di informazione verso i cittadini a cui viene tolto senza spiegazione un albero centenario e presumibilmente sano. (altro…)
Categorie: Alcoolismo, Brutto esempio, Criminalità, Cultura morta, Degrado ambientale, Degrado morale, Degrado urbano, Denuncia, Domande, Donne, Fotografia, Giornalismo, Informazione, Mafia di montagna, Onnipotenza, Pessima amministrazione, Vandalismo istituzionale, Verde urbano, Vergogna
Tags: Alberi da abbattere, Aosta, Assessorato Ambiente Comune di Aosta, Giornalismo in Valle d'Aosta
Comments: 25 commenti
9 aprile 2014

Uno dei bozzetti preparatori.
Ieri, martedì 8 aprile, è finalmente passata, dopo un anno e mezzo di attesa la delibera della bi-personale con la fotografa Sophie-Anne Herin. Dopo quattordici anni torno a esporre nella mia città. La cosa mi emoziona. Due anni fa fui contattata dalla Presidente del Consiglio interessata a promuovere un’iniziativa sul problema dei disturni alimentari in generale e sull’anoressia in particolare. Le presentai Sophie-Anne appena conosciuta che da anni lavora su questo tema. Si accordarono per una esposizione-conferenza. In seguito a un paio di disegni che pubblicai sul mio profilo fb (qui ne vedete uno), fui nuovamente invitata a partecipare all’iniziativa con alcuni miei lavori. A quel punto acconsentii. Sono sempre stata sensibile alle problematiche sociali e quella era la volta che potevo esprimermi su un soggetto nuovo e con immagini mie. Invito troppo allettante, nuova sfida. Impossibile per me non accettare.
Il mio progetto costa ai miei concittadini 4.800 euro e riguarda le spese delle stampe di grandi dimensioni di 10 immagini virtuali che sommano in sé la pittura e la fotografia (ho sperimentato un linguaggio per me nuovo), le spese sostenute e un compenso. Titolo della mostra: Il corpo sottratto. Ve ne parlerò in seguito e vi informerò sulle date.
Categorie: Arte, Artisti in provincia, Fotografia, Informazione, Partecipazione, Persone pubbliche, Politica culturale, Salute
Tags: Anoressia, Aosta, Esposizione artistica, Il corpo sottratto, Patrizia Nuvolari, Presidenza del Consiglio regionale Valle d'Aosta, Sophie-Anne Herin
Comments: 2 commenti
5 aprile 2014

La mia è la vostra avventura!
Informo tutti gli utenti di Patuasia che la stessa ha subito un procedimento disciplinare dal Collegio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta. Non ho nessuna intenzione di presentare ricorso, accetto senza polemica la sanzione di CENSURA che la Commissione (formata dai seguenti giornalisti: Maria Teresa Zonca, presidente, Alessandro Celi, segretario, Enrico Marcoz, relatore) ha ritenuto di deliberare nei miei confronti, nonostante l’esposto presentato dal giornalista, Angelo Musumarra, fosse stato ritirato. In diversi miei post avevo aggiunto il virgolettato alla parola giornalista, avevo paragonato Musumarra a Emilio Fede, definito giornalaccio il quotidiano su cui scrive e altre osservazioni ritenute sanzionabili in base agli articoli 2 e 48 della legge numero 69 del 3 febbraio 1963. Tale legge chiede ai giornalisti di promuovere lo spirito di collaborazione tra colleghi e di essere conformi al decoro e alla dignità professionale e a quella dell’Ordine. Perché vi dico tutto questo? Perché la mia è anche la vostra avventura!
Categorie: Censura, Denuncia, Giornalismo, Informazione, Onestà
Tags: Alessandro Celi, Angelo Musumarra, Censura, Commissione disciplinare, Enrico Marcoz, Maria Teresa Zonca, Ordine dei Giornalisti, Patrizia Nuvolari, Valle d'Aosta
Comments: 8 commenti
31 marzo 2014
Non so se sia il momento della liberazione dal rollandinismo. E se fosse il momento della Comunione& Liberazione interna alla Balena Rossonera? Nel dubbio, i miei rozzi sforzi di ateo e mangia-bambini hanno individuato alcuni risultati, presumibilmente prodotti dalla spiritualità applicata alla politica in Valle. Attenzione: i signori medici in questione non possono essere definiti “iscritti” al movimento di don Giussani. Trattandosi di persone influenti, la dizione corretta è “non sono esenti da affinità spirituali”. Oppure: “praticano un percorso religioso analogo”. Oppure ancora: “percorrono una strada spirituale con alterni punti di contatto”. Insomma, ci siamo capiti.
Primariati e simili non alieni da simpatie verso CL:
– Marco Sicuro, Primario cardiologia.
– Paolo Bonino, Primario geriatria.
– Pier Luigi Berti, Primario centro trasfusionale.
– Gianmauro Numico, Primario oncologia.
– Paolo Canzi, Primario otorinolaringoiatria.
– Mario Brocardo, Primario recupero e riabilitazione funzionale .
– Lorenzo Pasquariello, responsabile struttura semplice dipartimentale terapia del dolore
– Marinella Ciarlo, responsabile struttura semplice di terapia intensiva postoperatoria.
– Alessandro Albani, primario anestesia.
– Pippo Canizzo, Primario ginecologia.
Naturalmente posso sbagliarmi, per cui sicuramente alcuni degli interessati sono di orientamento culturale marxista-leninista. In questo caso chiedo anticipate scuse… (roberto mancini)
Categorie: Chiarezza, Curiosità, Domande, Informazione, Inquietudine, Persone pubbliche, Religione
Tags: Comunione&Liberazione, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Don Giussani, Union Valdotaine
Comments: 9 commenti
29 marzo 2014
Sulla risposta data dal Presidente della Giunta che chiede una sfiducia costruttiva Laurent Viérin risponde: ” E’ chiaro il tentativo di non voler abbandonare le poltrone.” (aostanews24). Dal suo curriculum si legge: Eletto per la prima volta nel 1995 in Consiglio comunale di Jovençan, è confermato nel 2000 quando la lista del quale è promotore vince le elezioni municipali: viene quindi nominato Assessore alla cultura, sport e politiche sociali. Nel 2003 è eletto per la prima volta in Consiglio Valle nella lista dell’Union Valdôtaine e ricopre la carica di Consigliere Segretario fino al 2006, quando viene nominato Assessore regionale all’istruzione e cultura. Nel 2008, conferma la sua elezione in Consiglio regionale e assume nuovamente la carica di Assessore all’istruzione e cultura. Alle politiche del 2013 concorre per il posto di deputato alla Camera e arriva secondo. Alle elezioni del 26 maggio 2013 è stato rieletto in Consiglio regionale, con 7748 voti, nella lista dell’Union Valdôtaine Progressiste. Leggete cosa diceva su Aostaglocal.it il consigliere di Alpe, Alberto Bertin, riguardo alle elezioni politiche del 2013:
(altro…)
Categorie: Clan dei Viérin, Clientelismo, Cultura morta, Degrado, Informazione, Mafia di montagna, Mala politica, Memoria storica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Alberto Bertin, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Giunta regionale della Valle d'Aosta, Laurent Viérin, Union Valdotaine Progressiste, Valle d'Aosta
Comments: 1 commento
27 marzo 2014
Ho messo alla porta un certo “ultron”, di simpatie grilline che più che scrivere di me che sono una baby-pensionata-rovina-nazione, che Renzi è una m…a, che scrivo solo stro….e, non aggiunge niente al dibattito. Dopo anni la discussione si è elevata e comunque mai più cafona, pertanto non voglio che uno incapace di elaborare un pensiero stimolante, inquini questo blog con la puzza dei suoi peti verbali.
Categorie: Informazione
Tags: Blog Patuasia, Insulti
Comments: 2 commenti
24 marzo 2014
La lista “L’Altra Europa con Tsipras”, dopo aver ricevuto in Valle d’Aosta personalità di rilievo come Giuliana Sgrena e Marco Revelli, si prepara ad ospitare il segretario nazionale di Rifondazione Comunista: Paolo Ferrero.
Mercoledì 26 marzo alle ore 18.00 si terrà una conferenza stampa in Place des Franchises dove il segretario di Rifondazione inviterà (come hanno già fatto Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Ivano Marescotti, Giuliana Sgrena e Marco Revelli) le valdostane e i valdostani a firmare affinché la lista possa raggiungere la sanguinosa soglia delle 3.000 firme entro il 10 aprile e quindi potersi presentare alle elezioni europee.
Paolo Ferrero parlerà anche degli obiettivi politici, sociali ed economici che questa lista si pone di raggiungere in Europa.
Categorie: Conferenza stampa, Cultura viva, Democrazia, Informazione, Invito, Politica internazionale, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Aosta, Conferenza stampa, Lista Tsi, Paolo Ferrero, Raccolta firme, Rifondazione Comunista
Comments: Be the first to comment
Commenti recenti